![]() |
Il mio prossimo tassello sarà Heidenau, ma ho fatto 3.500 km in Marocco con le Karoo T e benchè tutti mi avessero detto di stare molto attento, dopo un pò mi ci sono anche divertito sulle curve dell'Atlante, dimenticando di avere le tassellate.
Durata non superiore ai 6.000 km su una ADV. Provate anche sul bagnato per circa 350 km, e sinceramente tutto bene. Certo non sono gomme con le quali andare a cercare prestazioni in ON ROAD, a mio avviso, ma in un tour misto, sono buone. |
Anche io ogni tanto mi faccio prendere dalla scimmia delle tassellate e sogno sulla mia le Metz Karoo 3, ma poi pensando all'utilizzo che ne faccio (il massimo dello sterrato è una strada bianca) rinsavisco e continuo a montare le Anakee2, che mi danno molto affidamento sia sul bagnato che in inverno sull'asfalto freddo.
Certo vedere il gs con le tassellate fa un gran bel effetto, ma credo che se uno non ne ha veramente bisogno può "accontentarsi" di una qualsiasi delle gomme per maxi enduro che garantiscono, sicurezza, durata e motricità in quasi tutte le condizioni d'uso tipiche di moto tipo il GS. |
Concordo sul fatto che se non si affrontano tratti o viaggi specifici da tassellate, è meglio una gomma "normale" ben scolpita.
Le mie Karoo T hanno ancora km da fare e sono in magazzino dal mio gommista, mentre la voglia di provare le Karoo 3 sale sempre di più, ma la durata sembra da tassellata normale e per viaggiare in long range non mi sembrano adatte. |
TCK80
montate in germania (a walzrode) e ho fatto circa 6.000km tra islanda (off) e ritorno a casa on road (calabria) gomma buona, in autostrada NECESSARIAMENTE a velocità codice perchè poi trema tutto (sull'aautostrada tedesca dopo i 150kmh non si teneva in strada), sul bagnato mediocri se dovessi ripartire oggi per islanda direi Heidenau k60....molto meglio su asfalto, buon rendimento in off, kilometraggio piu alto |
...fai conto di girare con le gomme termiche a ferragosto...:lol:
|
Mah, io le monto da poco e per quello che ho avuto modo di vedere hanno un comportamento su strada più che sincero, almeno in termini di tenuta in frenata ed in piega. Anche sul bagnato non ho avuto grossi problemi anche se, devo ammettere, che non essendo abituato al controllo di trazione quando piove ho il polso dx abbastanza delicato. ;)
Per quanto riguarda l'off, non ho fatto molto ma per quel poco il feeling è ottimo. Vedremo la resa chilometrica. dimenticavo, la cosa che veramente mi ha colpito è la morbidezza della gomma, anche da fredda :rolleyes: Dopo 22 anni moto e gomme stradali mi aspettavo che queste TCK fossero mooolto più dure, almeno al tatto! Cmq ogni volta che salto in sella mi sembra di essere al parco giochi!! :eek: |
A livello di vibrazioni invece? Già sono delicatine di suo ste mukke ... non vorrei si procurassero qualche acciacco in + ...
|
le "vibrazioni" le percepisci se la sposti a mano o se viaggi sopra i 130 (p.s. il limite con le tassellate è 160 Km7h) altrimenti è come avere gomme normali. ;)
|
Qualcuno le ha provate sull'asfalto innevato?
|
Mi associo alla domanda di rsonsini!!
|
Le tck 80 le avevo sul primo ADV ottime finché non mi sono trovato sotto il diluvio in montagna su strada asfaltata, in due e carico. Ho poi provatole Anakee 2, gomme buone ed oneste anche su strade bianche; infine ho montato le Heidenau Scout 60, non le ho più lasciate: buone e sicure sia su asfalto che off da ADV, non patiscono la pioggia e hanno un'ottima durata!Con quest'ultime sono andato e tornato dall'Islanda, in due stracarico, pienamente soddisfatto!
|
Io ho 2 coppie di cerchi, quelli a raggi con le Heidenau scout (che sono un bel pò + stradali rispetto alle Tck) e una coppia in lega con le Michelin Pilot power 3 (stradalissime) per le mie esigenze ti posso dire che le Heidi danno un look alla moto impagabile, su asfalto vanno abbastanza bene ma vibra tutto e fanno un casino infernale in out con il Gs non ci vado tranne qualche strada bianca, in out preferisco andarci col mono ! Con le gomme stradali giri che è una meraviglia il gs è silenziosissimo fai delle gobbe che con il tassello te le sogni, se vengono 2 gocce non hai nessun problema,la moto esteticamente è sicuramente meno accattivante ma pazienza! La mia esperienza personale mi fa dire che io il tassello sul GS finito questo treno di HEIDENAU non lo monto +! Spero di esserti stato di aiuto ciauuuuu
|
Viaggiare con le tkc80
Quote:
|
OT : scusate, ma a che pressione vanno portate queste gomme ?
Non mi ricordo più :mad: Grazie :!: |
Heidenau K60 Scout,buon compromesso per viaggiare su asfalto e sterrato,con un treno ho fatti circa 8000 km. al70% su asfalto , epoi sono bellifffime(: (: (:
|
8000km con le Heidenau? Io sono a 14.000 e ne avranno ancora almeno 3.000 da fare...11.000 dei quali fatti questa estate carico come un somaro, spesso con temperature intorno ai 40°, 2.000 off e 7/8.000 su strade perennemente dritte, solo il resto di curve
L'unico appunto che posso fare a queste gomme è che l'anteriore sopra i 110 kmh è parecchio rumoroso, per il resto le amo |
Montate. Ci ho fatto solo qualche km e sembra che mi abbiano messo sul marmo ghiacciato. Ho paura.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io le monto perchè mi piacciono, mai fatto OFF |
Attualmente monto le Heidenau e devo dire che vanno veramente bene. Come tutti i tassellati patiscono le sciabolate di gas... Per il resto ok.
Cmq credo che le prossime rimetterò le Tourance. Ottimo pneumatico ancora oggi nonostante l'età e per i fondi che un comune mortale può affrontare con un GS è più che sufficiente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©