![]() |
Quote:
Grazie, E |
Quote:
Per dirla tutta anche la mia è usata, un feb. 2003 prima immatricolazione: il richiamo è arrivato da BMW Italia direttamente a casa, tramite una gentilissima lettera in cui si citava il possibile malfunzionamento dell’ABS in particolari situazioni d’uso (presumo sampietrini o pavimentazioni in porfido in città). Penso il tutto si risolva in pochi istanti con la riprogrammazione della centralina, a cura crupolosa della rete ufficiale e …assolutamente free of charge ;-) Portala, in certi casi meglio adbundare quam deficere… |
Lo ho chiamati subito.
La mia, di import, aveva una riga di richiami, ma non ABS. Ad ora, nella mia non gli risulta nulla. Certo che dal 2003 ad ora... Grazie comunque. E PS la tua ha l'aggancio del carica batteria sopra la leva cambio? |
Quote:
Proprio ieri, dopo 8 anni di onorato servizio, la batteria della mia mukka ha deciso di lasciarmi mentre ero in vacanza e mi accingevo a fare la via del ritorno (beh....soltanto 160 km. da casa). Riallacciandomi alla discussione del reset della centralina, è possibile che i "Mancamenti" di motore che avvertivo di tanto intanto durante il percorso di ritorno tutto autostradale (meno male che avevo fatto installare ad aprile il funghetto del positivo per avviamento in caso di emergenza) erano dovuti a qualcosa connesso alla batteria out??? Del resto prima dell'evento non mi era successo, quindi l'ho imputato ad un cattivo funzionamento dell'impianto di iniezione proprio perchè la batteria è TOTALMENTE andata e, quindi, anche se a seguito di avviamento di emergenza, la centralina credo che abbia letto qualcosa di anomalo. Grazie Marcello |
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza... ma la presa di corrente serve per caricare la moto? A cos'altro serve? Io ero convinto fosse solo per i carichi, non per immissione.
@cavaddaru: cosa sarebbe questo funghetto del positivo per avviamento in caso di emergenza? Grazie! |
@Alk: si tratta del pernetto metallico collegato al motorino d'avviamento che rappresenta il polo positivo. E', quello che comunemente è chiamato "presa per l'avviamento d'emergenza" che si installa proprio per evitare, in caso di mancata partenza per batteria out, di smontare o la fiancatina del carterino in plastica (proprio sul lato dove c'è anche la presa 12v) o addirittura, peggio, il serbatoio.
In questo link trovi tutto ciò che riguarda l'avviamento in emergenza. http://vaqdellelica.altervista.org/v...oEmergenza.pdf |
La presa di corrente funziona in due sensi: fornisce tensione a 12V, ma dato che è collegata alla batteria se ci connetti un caricabatteria, per l'appunto carica la batteria....
Sul lato sinistro in basso ci sono poi due poli, un negativo accanto al cilindro e uno positivo (con un cappellotto di gomma nera con il segno +) che servono per collegarsi in caso di necessità all'avviamento senza smontare tutto. |
Quote:
|
Grazie ragazzi :!:... ed è proprio il caso di dire "Sante Vaq!"
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©