Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mucca pulita ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=213690)

ljtab 04-04-2009 16:08

l'ultima volta che ho lavato la moto??? settembre

volevo lavarla sabato scorso ma è piovuto e quindi aspetterò un'altro mesetto...

salvo eventi particolare 2/3 volte all'anno con lancia usando la sequenza da molti indicati ma spendo qualcosina in più perchè devo "sgurare" di più

ciao

OTTORENATO 04-04-2009 20:14

:!::!: la lavo tutte le settimane appena torno da un giro ,con qualsiasi tempo esterno.

http://i44.tinypic.com/2cok5dh.jpg

:rolleyes: Procedura ..shampoo con maialino lancia..poi risciacquo prendo il guanto e la ripasso dappertutto con shampoo con cera.. asciugatura con aria compressa più pelle di daino..passo poi il vetril sul cupolino e specchi..poi il simpol sullo scarico ed ecco ..torna nuova come appena consegnata ,tutte le settimane stessa procedura sembra sempre come nuova.:arrow::arrow:

:D Bella la RT pulita.

Kap69 07-04-2009 16:07

non l'ho ancora lavata!!!! prima o poi lo farò

wollas67 09-04-2009 19:38

Oggi ho lavato la mucca,niente di particolare,spugna e gomma dell acqua.
Ma mi sono accorto che nell ultimo giro fatto (Corno alle scale) devo essere passato in mezzo a un cantiere di asfaltatura!!!Risultato,marmitta e i collettori di scarico che partono dai cilindri,pieni di caccoline di asfalto.Sapete consigliarmi qualche metodo o prodotto per rimuoverli,a parte cambiare la moto?????

CALIFFO 09-04-2009 22:06

Ciao,
puoi pulire facilmente il tutto con un pò di ovatta, del Wd40 e tanto olio di gomito .... vedrai che torna tutto a posto.

Califfo

wollas67 10-04-2009 01:50

Grazie,ma cos'e' il wd40?

perrypa 10-04-2009 02:33

E' un prodotto magico, in vendita ovunque Brico - Castorama compresi.
Nasce come olio spray, ma lo usi per pulire e lucidare parti metalliche e, alcuni sostengono, anche plastiche.
In alternativa il Sympol ma ho trovato estremamente funzionale anche la pasta della BMW per lucidare le cromature e le parti metalliche (non ricordo il nome) che non costa uno sproposito (meno di 10 €)

ZioTitta 10-04-2009 09:41

Mi pare "Autosol"...o qualcosa del genere.

OTTORENATO 10-04-2009 10:55

Ho fatto un Po di copia incolla.

http://www.motoclub-tingavert.it/t11253s.html
http://i39.tinypic.com/28h340z.jpg
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO WD-40 AREOSOL
http://www.hoffmann-group.com/downlo.../SDK083000.pdf

WD-40 fu inventato nel 1953. La NASA aveva problemi di corrosione e di contatti elettrici sui suoi razzi. Chiese ai suoi subfornitori di inventare un idrorepellente, in inglese Water Displacement (WD). Provarono una formula, poi due, tre... finalmente la quarantesima funzionò e il prodotto fu chiamato WD-40

IDROREPELLENTE
WD-40 elimina l'acqua e forma una barriera protettiva resistente all'umidità;
ANTICORROSIVO
WD-40 protegge le superfici metalliche dalla corrosione, anche nelle condizioni più critiche;
LUBRIFICANTE
WD-40 lubrifica qualunque cosa in modo adeguato e senza silicone;
SBLOCCANTE
WD-40 sblocca le parti grippate ed i meccanismi arrugginiti, bloccati o congelati;
DETERGENTE
WD-40 elimina facilmente macchie di grasso, catrame, colla...

Non contiene silicone, cherosene, acqua, cera, grafite, clorofluorocarburi (CFC), o altri agenti conosciuti come cancerogeni.
http://www.bricoliamo.com/wd_40__dal..._casa-389.html

Sembra funzioni a meraviglia ..a casa lo uso solo come svitol .. ma ora proverò anche tutte le altre caratteristiche.

wollas67 10-04-2009 15:45

Grazie a tutti..e adesso mi chiedo come ho fatto a vivere fino adesso senza WD-40!!!!

Erminio 12-04-2009 11:49

Solo acqua tiepida e detergente neutro..........di norma un paio di volte al mese.
ovviamente dopo aver asciugato il tutto per bene una passatina di cera
............adoro la mucca pulita..........

effegi 13-04-2009 09:48

Quale shampoo con cera si deve usare,,,???

Qualcuno rimuove la sella e copre il vano con una busta di plastica?

104 13-04-2009 22:27

se sei senza wd40, puoi usare anche l'olio di oliva (chi fra chi legge ha frequentato spiagge catramose, sa che non scherzo)!

cocmas 13-04-2009 23:41

la moto va leccata....:eek::eek:

perrypa 15-04-2009 02:18

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 3604502)
Mi pare "Autosol"...o qualcosa del genere.

Colpito!:D

wollas67 11-05-2009 19:32

Oggi ho lavato la mucca e per la prima volta ho usato il WD-40
Funziona benissimo,provato sui cerchi e sulla marmitta,toglie il catrame (bisogna sfregare ugualmente un po',ma viene via alla grande) e sgrassa bene a modo.
Grazie a tutti per il consiglio!!

104 13-05-2009 00:17

per i cerchi ho usato il fulcron: spruzzato sui cerchi, lasciato agire pe un minuto e poi risciacquato con molta acqua e con l'aiuto di un pennello (arrivi dappertutto). cerchi come nuovi. usare molta acqua perchè il fulcron è un pò... aggressivo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©