Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Piega in curva, il ginocchio lo aprite all'esterno? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=19689)

Guanaco 01-02-2005 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Tonyvilla
Non serve, come dicono i più, ma ricordati che ogni movimento del corpo che lo porti all'interno (e non all'esterno) della curva e perciò fuori dall'asse della moto, comporta un abbassamento del baricentro e una velocità di percorrenza, a parità di piega, maggiore :wink:

E' quello che comunemente si pensa, ma è falso, Tony.
Un baricentro più alto consente di piegare meno a parità di velocità in curva o, viceversa, consente di aumentare la velocità per un dato angolo di piega. Stiamo parlando di pilota in asse. E' una questione di parallelogrammi di forza (centro di massa, gravità, inerzia). E' anche per questo che le enduro o le motard sono veloci sul misto. Lo svantaggio del baricentro alto è una certa perdita di stabilità che su curvoni molto veloci ha la sua rilevanza. Se vuoi, ti fornisco ragguagli precisi.
Pilota fuori asse. In pista l'apertura del ginocchio e il sedere in fuori servono a spostare il baricentro all'esterno dell'asse della moto (in senso orizzontale). In questo modo è possibile diminuire la piega pur mantenendo una velocità di percorrenza elevata. Infatti si angola la moto, in modo da far lavorare meglio il profilo delle coperture che, oltre una certa inclinazione, tendono a perdere aderenza. Le gomme da gara lavorano al meglio entro un certo range di inclinazione (piuttosto spinto, ma non estremo, cioè in genere non oltre i 47-50 gradi che sono già una signora piega).
Ciao.
:wink:

Tonyvilla 01-02-2005 16:35

Ok, Guanaco, ma tu non è che per caso sei ingegnere?
Comunque sia fare come dico io aiuta!
E basta! :wink:

joe la motta 01-02-2005 20:45

Intendevo che non è piacevole trovarsi fuori traiettoria con 300 e passa chili di mukka.
Ovvio che una bella curva in piega non si rifiuta mai.

Tonyvilla 01-02-2005 22:49

:lol: :lol: :lol:

Muntagnin 02-02-2005 00:26

Attenti alle pieghe nelle rotonde .... di solito sono il luogo dove i camion perdono la nafta dai serbatoi formando delle belle scie sulla traiettoria.
State attenti

Guanaco 02-02-2005 00:49

Quote:

Originariamente inviata da Tonyvilla
Ok, Guanaco, ma tu non è che per caso sei ingegnere?
Comunque sia fare come dico io aiuta!
E basta! :wink:

Certo, Tony, che aiuta.
Non volevo dire che è sbagliato farlo; non in pista.
Però, potrebbe essere sbagliato farlo in un misto stretto o comunque su una moto con baricentro alto.
Non a caso la guida motard, ad esempio, è molto diversa da quella supersport.
Non sto a farti disquisizioni tecniche, perché non voglio essere pedante e perché non posso suffragarle con delle illustrazioni (che aiutano sempre).
Se per caso hai il famoso "Moto World" di maggio-giugno 2004, n. 7 (un vero vademecum per il connubio guida veloce - principi fisici), leggi a pagina 61 e poi a pagina 67. In particolare, osserva la figura a pagina 67. Se leggi tutto, naturalmente, è meglio, ma anche solo quelle brevi considerazioni sono illuminanti al riguardo della posizione del baricentro.
Insomma, vedi chiaramente che un baricentro alto aumenta la velocità di percorrenza in curva. Non lo sidirebbe, eh?
In pista questo non vale, perché si destabilizza eccessivamente la traiettoria. Inoltre, la chiappa e il ginocchio fuori, come ho già scritto, servono per inclinare meno il piano delle coperture (per far lavorare meglio il profilo della gomma).
:wink:
:wink:

Patologo 02-02-2005 08:07

L'importante e' non aprirlo...in artroscopia! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©