![]() |
Per il tagliando la mia lo vedrà se va bene e fatto da me ogni 20.000 km.
Credete ancora che un olio su un motore del genere duri solo 6.000 km? Per il resto è solo da provare, un benessere psico-fisico e tattile assolutamente impagabile |
Franz, perchè non ci fai un rapportino sincero di come va la tua GW ?
Dove ci sei stato ? Velocita max ? Accelerazione? Ripresa? Maneggevolazza ? Montagna con tornanti ? Città ? Problemi avuti ? Problemi che altri GWisti hanno detto di aver avuto ? Parti deboli? Consumi? Ecc Ecc TE NE SAREMO MOLLLLLLLLLLLLLTO GRATI !! |
visto che di automobile si tratta, con 30.000€ mi prendo una Audi A3 ;)
|
io so solo che l'ha un mio conoscente me quando gli facevo l'appunto" ma è pesantissima e lunghissima" lui mi ha detto che una volta in moto è leggera e maneggevole come una motoretta ....
per uscire da casa sua bisogna fare un rampino di 50 metri di sterrato in salita in curva e con dei dossi..lui esce che è una meraviglia 200000 km cmq li ha gia fatti |
Quote:
Come scritto da Pacifico, non è possible confrontarla con le altre motociclette, il modo di viaggiare e di approcciare la strada è comunque diverso da una moto tradizionale, sempre se una moto tradizionale si è capaci di farla andare, se no le differenze sono molto meno accentuate. Ripeto bisogna provarla prima di acquistarla, non è detto che possa piacere a tutti. Per il resto una volta compresa è un qualcosa di davvero speciale. Viaggiare in over drive a 40 km/h e arrivare a 130 km/h senza per questo sentire che il motore a 130 giri alto (sarà a 3.200 giri)... allungare ancora ai 5500 e arrivare a 210 senza sforzo. Uscire dai tonanti a 1500 giri con una spinta notevole. Con meno freno motore del boxer la si sente sempre scorrevole, sembra scivolare sulla strada. Consumi bassi, più bassi di quello che sembrerebbe logico. Posso azzardare un oltre 20 stando sui 120 km/h (non scherzo). Comunque Livigno Milano basta meno di mezzo serbatoio. Vi piacciono le finitute e la cura dei dettagli? Appagati al massimo. Musica e navigatore appagano e non poco anch'essi. Si viaggia sul velluto con un gorilla nel motore. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Pneumatico runflat 240/35 ZR 17 al posteriore. Al posto del bollo è previsto il pagamento dell'ICI e per la sosta, di serie, moduli universali per la richiesta al comune ospitante, del pagamento di suolo pubblico. Inoltre è previsto il pagamente millesimale per la nettezza urbana. Il peso della nuova GW supererà quota 500 kg a secco. A breve inoltre uscirà la GW CC: coupè-cabriolet. :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
il senso della GW?................viaggi lunghi???
Deambrogio si è fatto il giro del mondo (57000km) su una F650GS monocilindrica.... GW....ma fatemi il piacere... Come chi afferma che il GS gli serve per fare off leggere e strade bianche... ma non fatemi ridere! :toothy6: |
e l'impianto stereo sulla giessina dove lo metti???
:lol::lol: |
sai che ti voglio bene...sai che son toscano... ma se mi poni una domanda del genere, da buon toscano ti risponderei di getto.....
Ma te lo risparmio...se proprio vuoi saperlo vai in fondo a questo post! :lol: in :butthead: :lol: ora mi bannano...:confused: |
desso chiamo lo stuka nazionale....:twisted:
|
Quote:
è una cosa senza senso spendere tutti quei soldi per un mezzo simile... oltretutto di un inutilità totale, chi vuole persino il lava culo mentre va in moto fa prima a comprarsi una macchina che ci fa piu figura! pero... non sono d'accordo sul fatto che il GS non fa fuoristrada leggero, io con il GS Adv ci viaggio, ci giro in città e ci faccio i fine settimana ma quando mi capita qualche domanica tra le strade di campagna la faccio volentieri e mi diverto non poco ;) |
forse mi son spiegato male.
Non dico che con il GS nonci fai fuoristrada leggero, anzi! Ma come non serva una GW per i lunghi viaggi, così non è necessario un GS per fare strade bianche di campagna. Affermo ciò xkè mi è capitato e mi capita spesso di fare strade bianche e di campagna con la mia Kappona (1200 GT a sogliola). C'è una persona del forum (che sa' ma tace...) che era in sella con me durante 9 km di sterro non proprio alla portata di una stradale....e più precisamente la strada che porta alla Croce Arcana... |
Ma smettetela.....:lol:
Piripicchio lo sappiamo tutti che sei un rosicone...:lol: E tu Weiss, perché vai in giro col sogliolone...? regalalo a qualche bisognoso e comprati un Ciao di 25esima mano, poi fai il giro del mondo in goppa a isso...:lol: Vi amo puttanone...:eek: |
..........:lol:
|
Ho 47 anni e vado in moto da 24. Due anni fa non avrei mai immaginato di vendere il mio ennesimo cbr 1000 rr per comprare una Bmw e non vi dico cosa pensavo di queste moto. Eppure e' arrivato il momento. Oggi penso che GW sia il top per il granturismo.
Grazie orsowow, attendo tue notizie. |
Premetto che non ho mai guidato una GW, però credo che la moto dovrebbe avere dei requisiti base che la distinguano dal modo di andare in auto, anche a costo di affrontare qualche rinuncia. Io personalmente la moto la desidero non troppo pesante, snella e "sgusciante" e con una coppia robusta. Francamente a quel prezzo comprerei una bella Mazda MX5 (tra l'altro ha pure la trazione posteriore).
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©