![]() |
Ciao Flying
avevo la Rd07 tutta praticamente originale (valvola al mono post, spessori molle ant) il Gs 800 è molto più facile in off ed in strada vabbé non c'è proprio paragone. Per viaggiare in 2 con bagagli vai liscio e l'africa se la riprendi ti sembra un trattore diesel. I consumi si abbassano notevolmente tanto che non ostante passi da 23 a 16 lt di serbatoio l'autonomia è la stessa. MA (grosso) 1 - Ero il 3° proprietario della mia ex africa ed oggi è al 5 e 1 viaggio in Libia dopo sta ancora come prima (ha superato i 100000km). Questa farà altrettanto? 2 - tutti i miei amici su africa twin han fatto ALMENO 150000km, io in 7000 ho fatto già 6 richiami. stessa domanda di sopra 3 - le plastiche in off son troppo leggere e la moto si rovina molto di + dell'africa anche se pesa molto meno |
Sabato ho provato una AT650 e devo dire che mi è piaciuta parecchio, molto maneggevole e son rimasta piacevolmente sorpresa! :D Vedremo...!!! :confused:
|
peso.. ecco che mi ero dimenticato...!!!
la GS 800 sembra finta per quanto e' leggera..:rolleyes: dopo 3 anni consecutivi di AT sono salito sul GS 800 e sembrava di stare su una bicicletta..:-o Moloch, io l'africa la uso da solo e quasi nulla in off (vorrei ma non ho mai l'occasione), quindi i vantaggi,reali, di cui tu parli non mi toccano.. se dovessi viaggiare in coppia sicuramente prenderei un'altro tipo di moto piu' comoda, un 4 cilindri tipo un K o una FJR o una GTR .. ma tanto sono in moto sempre da solo..:cool: |
guarda in strada ed autostrada la leggerezza e la potenza del gs 800 rispetto all'africa giustificano il passaggio, inoltre il freno motore è perfetto per avere una guida spigliata senza doverti aggrappare troppo ai freni
a proposito di freni, rispetto all'africa tra peso minore e dischi più grandi... se poi ci metti l'ABS.... ma se la usi poco in off allora non ti serve la ruota DA 21.... che non solo ham davvero meno grip in strada ma quando devi cambiare gomme riduce la gamma |
be' io la leggerezza piu' che in autostrada la noto da ferma, nelle manovre, sulle strade a bassa velocita'..
una volta in movimento in autostrada che siano 200 o 300 kg non trovo differenza, la cosa importante e' il bilanciamento.. il freno motore dell'Africa e' sicuramente superiore a quello del GS proprio per la conformazione del motore.. be' certo meno peso e freni piu' grandi.. alla fine la GS 800 e' una moto moderna concepita negli ultimi anni, l'AT e' rimasta al 1996 e da li' non si e' piu' spostata..:-o Io con la ruota da 21 mi trovo benissimo e la scelta di pneumatici mi sembra alquanto vasta, ogni produttore ha almeno 1/2 modelli di gomme che vanno bene per l'AT.. la scelta e' tra una decina di modelli differenti.. io oramai uso solo le Anakee, ma veramente la scelta e' tanta...:confused: |
Provato il GS 800 ...
Provato 990ADV ... Provato 950ADV ... Tutte bellissime, davvero. Ma, con un buon ohlins e altre 4 cosucce, credo che terro' la mia AT, appena revisionata stamattina ;-) |
io credo che:
l'Africa sia una moto toppo equlibrata e migliorabile in qualche particolare, ma estremamente efficace, con un'anima e una personalita' viva ancora oggi (all'ora non sono l'unico che si ferma tutte le volte ad ammirarne una :)). La prova che l'equilibrio sia il pregio da ricercare in una moto e' data dalla GS1100 o 1150 (non prendetemi per talebano). La 1200, ha alti e bassi ed ha un po' alterato questo equilibrio, confermandosi tuttavia un'ottima moto dalle personalita' alterne, ma di maggior gradimento alle masse grazie al minor peso, ai maggiori cavalli e ad un avantreno piu' sveltino. La Karota, forse la vera "evoluzione" dell'Africa o forse l'unica moto degna del confronto con Honda, risente un po' troppo della caratterizzazione della casa madre per l'off e per le prestazioni, ma questo non e' un difetto, anzi ben venga una moto che puo' quasi fregiarsi a pieno merito dell'appellativo "enduro". Pero' alla fine, quando scendi dall'AT e ri-sali sulla carota (nonostate la diferenza di peso, di cavalli, di spinta, di sound), ....e godi perche' quanto ruoti la manetta senti un pulsare sconosciuto a molte "sorelline", ....capisci che fai quasi tutto cio' che fai con la K, con meno impegno (o timore) e per giunta con una moto piu' vecchia e senza tanti vezzi moderni (utili per giunta), forse rimpiangendo solo un po' le sospensioni e la spinta del motore oltre un certo regime. Se poi, la spinta in uscita di curva, il suono, la manetta attaccata direttamente alla ruota posteriore sono irrinunciabili, e beh, l'AT deve per forza cedere il passo. Questa e' stata una senzasione indescrivibile (quando sono salito sull'AT scambiandola con la K). Accelero e il motore e' quasi elettrico e li per li, non mi dice molto, freno e affondo un po' sentendo anche un po' di peso, ...sulle prime non capivo, ....pero' guardando il contakm, ....e la karota a pochi metri davanti a me, ....io mi concedevo ancora il lusso di guardarmi intorno scoprendo particolari attorno a me che prima non avevo assolutamente visto per il troppo impegno a non mettermi la moto di traverso o per non uscire da un tornante su una ruota ,...cosa che, permettetemi, sara' disdicevole, ...ma ha ugualmente un suo gusto e una sua ragione ..se si guida una moto, ...o meglio, una moto come la KTM ADV :) E' poi ovvio che sui terreni congeniali, ....tutte hanno i loro pregi. E la F800? Difficile descriverla e impossibile paragonarla. Sicuramente piu' facile della ADV arancio e con un motore che fara' ricredere molti sul biciparallelo (brava bmw, vedi che se vuoi, puoi ?). Lineare come l'Honda e quasi cattivello come il K, senza esplodere a certi regimi, ....forse questa linearita' non e' gradita a molti, e posso ben capirlo. Certo che un po' piu' di protezione (senza doverla pagare) e qualche particolere meno posticcio (apparentemente) tipo la vaschetta del freno ant, la targa a sbalzo, le plastiche un po' piu' BMW/HONDA e un po' meno KTM, ...sarebbero gradite (per il blasone e nel prezzo). Qua' pero' c'e' un discorso: le plastiche KTM che sembrano economiche poi si rivelano robuste ed economiche (piu' o meno, ma non sono esose) se devi cambiarle (e son pensate per una moto che di righe e graffi ne deve avere). Quelle BMW, forse paiono poco piu' belle, forse giutificate dal fatto di doverle cambiare, ma se costano come i ricambi BMW, non c'e' giustificazione. Pero' cavolo, pensavo piu' difficile e tormentato il passaggio da ADV/K o ADV/BMW a F800 piuttosto che da Africa a F800. Credo pero' che con i dovuti accorgimenti anche l'F potra' farsi voler bene ai "delusi" possessori di AT ! Lunga vita alla regina ! federico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©