Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Primo acquisto 1150 GS: consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183265)

caps 15-08-2008 20:43

se parlate di turbolenze con il cupolino originale che io definii a suo tempo vergognose!davvero insopportabili !! il tutto risolto con il cupolone isotta 917

albyrider 15-08-2008 21:01

grazie per la dritta.

Morgagni 16-08-2008 18:59

Bene Pedro, il forum è una figata.
Mi garba di più un 1150 non-adv, neanche per questo so dire il perchè, magari avarizia...
Faccio 2 domande: moto con o senza ABS? io non so che differenza ci sia perchè la mia vecchietta non ce l'ha; inoltre faccio solo strada, praticamente niente sterrato. La seconda domanda è perfida e ingenua: fidarsi di un concessionario "amico" di "amici" che ti vende una moto non tagliadata sempre in BMW?

albyrider 16-08-2008 19:23

chi te la vende e chi l'ha tagliandata poco conta, l'importante è che prima di prenderla la fai vedere a uno che ci capisce.

Berghemrrader 17-08-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Morgagni (Messaggio 3053144)
Faccio 2 domande: moto con o senza ABS? io non so che differenza ci sia perchè la mia vecchietta non ce l'ha; inoltre faccio solo strada, praticamente niente sterrato. La seconda domanda è perfida e ingenua: fidarsi di un concessionario "amico" di "amici" che ti vende una moto non tagliadata sempre in BMW?

Personalissimamente sono un estimatore dell'ABS, peccato che sulla mia GS1150ADV sia abbinato al servofreno (accessorio quest'ultimo di cui avrei fatto volentieri a meno).
Sulla GS1150 standard l'ABS interveniva molto più spesso, la mia era una delle prime (anno 2000, quelle in cui si udiva un leggero sibilo quando interveniva l'ABS) e come te la stragrande maggioranza dei miei km li faccio su strada e ritengo l'antibloccaggio una sicurezza in più.
Non so dire se mi ha evitato qualche sdraiata, di certo un paio di volte sono arrivato lungo in una curva e la tranquillità di frenare con decisione senza patemi è stata una bella cosa.
Oltre a poterlo escludere (sui GS è sempre stato possibile) devi fare un pò più di attenzione sui sampietrini bagnati (ad esempio) dove un buon manico riesce a fermarsi prima di uno che strizza la leva confidando nell'ABS

Per la seconda è difficile rispondere.
Io NON PORTO MAI la moto da un conce BMW per mia scelta personale, mi fido del mio meccanico e questa è la cosa che mi interessa di più, non so neanche se risparmio dei soldi ma preferisco parlare con il meccanico e lasciare che lui mi suggerisca dove intervenire e cosa cambiare, la manutenzione "programmata" della moto non è il Corano secondo me.
Quando compri una moto usata puoi rischiare qualcosa, francamente un qualsiasi meccanico ti deve dare una garanzia di 12 mesi, non su tutte le parti ma almeno le cose come cambio o il motore sono garantite, una bella tranquillità.
Da un privato, visto che sei attento ai tuoi soldi, puoi rubare un prezzo inferiore, ma devi conoscere il soggetto e la sua moto, magari acquistarla su QdE è una piccola garanzia che uno sconosciuto su Moto.It non ti può dare.

Il mio consiglio, se ti è possibile, è andare a vedere (e soprattutto provare) un GS1150 insieme ad un'amico che ce l'ha già e farla provare anche a lui.

Molti ti suggeriranno che è preferibile acquistare una moto BMW solamente da un conce BMW con il libretto dei tagliandi BMW scrupolosamente compilato.
Probabilmente è la scelta migliore, anche se secondo me questa tranquillità graverà per almeno 800/1000€ in più rispetto ad un qualsiasi privato che ha sempre curato la sua moto.

ambroeus2003 17-08-2008 11:09

...1150gran moto,ma sè dovessi scegliere un acquisto usato io mi ricomprerei il 1100,performante libera e velocizssima !!!!:rolleyes::rolleyes:

SANTUX 25-08-2008 14:17

Anche io sto per acquistare una 1150gs del 2001 con 38000km l'ho guidata ed ho avuto una buona impressione, attualmente ho una cagiva raptor, sono 2 moto totalmente diverse ma io ho bisogno di una moto per viverla a 360 gradi(estate, inverno, pioggia, sole, qualche curvetta in allegria in montagna e viaggi in comodità con il passeggero) spero che sia la moto giusta.
Andare in auto non mi piace perché limita la mia libertà di movimento!

Spero d' imparare bene a fare tutta la manutenzione sulla moto perchè non ho un buon rapporto con i meccanici per brutte esperienze e poi mi piace giocare a fare il meccanico.

La moto è di un mio amico e mi fa un prezzo di 5000 euro compresa di borse, cupolino adventure e paramani.

che ne dite faccio la cosa giusta?

gilbemonster 25-08-2008 21:06

il prezzo sembra ottimo con quello che c e in giro!

albyrider 25-08-2008 21:28

Quote:

Anche io sto per acquistare una 1150gs del 2001 con 38000km l'ho guidata ed ho avuto una buona impressione, attualmente ho una cagiva raptor, sono 2 moto totalmente diverse ma io ho bisogno di una moto per viverla a 360 gradi(estate, inverno, pioggia, sole, qualche curvetta in allegria in montagna e viaggi in comodità con il passeggero) spero che sia la moto giusta.
Andare in auto non mi piace perché limita la mia libertà di movimento!

Spero d' imparare bene a fare tutta la manutenzione sulla moto perchè non ho un buon rapporto con i meccanici per brutte esperienze e poi mi piace giocare a fare il meccanico.

La moto è di un mio amico e mi fa un prezzo di 5000 euro compresa di borse, cupolino adventure e paramani.

che ne dite faccio la cosa giusta?
fai benissimo,io una piu vecchia di un anno l'ho pagata 600 euro in piu,gran bel ferro,è la moto(quasi) totale. per le pieghe e le sparate è solo un po scarsa di telaio e cv.

Morgagni 26-08-2008 09:55

Altra quaestio al Furum: gs 1150 a 2 o 4 candele? Secondo alcuni le 4 candele hanno risolto fastidiosi problemi di battito in testa...

Dfulgo 26-08-2008 10:00

Per quanto ne so io, il battito in testa lo riduci solo con una buona regolazione valvole e Shell VPower, il doppia candela ha risolto il fenomeno dei "seghettamenti" (che era la difficoltà a mantenere un regime costante attorno ai 3000 giri). :cool:

Deleted user 26-08-2008 10:04

e' una gran moto che restera' per sempre nel mio cuorrrrrrr..........
Per il resto ha detto tutto Berghemraderr!


ps:indietro pero' non tornerei...

albyrider 26-08-2008 10:20

Quote:

Altra quaestio al Furum: gs 1150 a 2 o 4 candele? Secondo alcuni le 4 candele hanno risolto fastidiosi problemi di battito in testa...

la mia è monocandela per cilindro e non mi pare abbia problemi di battiti o di irregolarità...

lordguzzi 26-08-2008 10:35

ciao, io ne ho una del 2002 con 98k km, andata sempre molto bene, usata come te, tutti i giorni neve compresa, 70-100km gg per lavoro, vacanze in coppia in giro per mediterraneo e isole, almeno un viaggio all'anno da 1000km al giorno (tipo milano-barcellona via monginevro etc.).
vero che batte un po in testa ed è inutile andare oltre i 4500-5000 giri, il motore è molto piacevole per la coppia, la ciclistica è stupefacente per il tipo di moto (in val trebbia striscio a volte i paramotore...), la stabilità ottima, 140-150 kmh di crociera rilassata, da solo o in coppia a pieno carico non cambia quasi nulla (da questo punto di vista non ho mai provato nessuna moto così).
la mia ha avuto solo un problema serio, mi si è disintegrato il cuscinetto tra coppia conica (chiamata spesso erroneamente cardano per intenderci) e la ruota posteriore.....poco piacevole (la ruota comincia a ballare pericolosamente....) ma è stata anche colpa mia perchè avevo una vibrazione anomala e ho voluto comunque partire per un viaggio.

per il resto solo manutenzione ordinaria.

Io andrei molto tranquillo, eviterei versioni con servofreno e cercherei un twin spark, anche se temo che twin spark con abs sia solo con servofreno.
abs è irrinunciabile per me.

albyrider 26-08-2008 10:41

nella mia sono stati sostituiti i cuscinetti del pignone del cardano,sono quellli che si sono rotti a tè?

lordguzzi 26-08-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da albyrider (Messaggio 3069325)
nella mia sono stati sostituiti i cuscinetti del pignone del cardano,sono quellli che si sono rotti a tè?

a me si è rotto quello grande tra corona e mozzo, quello che tiene di fatto su la ruota. è un componente critico garantito a vita, bmw mi ha detto che è stata probabilmente una partita difettosa (è successo a 80k km circa) ma me lo hanno fatto pagare

albyrider 26-08-2008 11:32

garantito a vita e te lo fanno pagare....mmhhhhhh forse garantito a vita a chiacchere.

Morgagni 26-08-2008 19:30

Da quando Lei ha capito che la voglio vendere va ancora meglio... che sia contenta?...

Piripicchio 26-08-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da sampey
Ottima moto, appena un po' obsoleta ma assolutamente unica. Se è la tua prima moto ok, se invece devi paragonarla a qualche altra, scordati accellerazioni mozzafiato o un cambio tipo Jap.
A parte il motore un po' fiacchetto (ma tanta coppia fino a 4000 rpm)e il già citato cambio un po' duro e rumoroso

apparte i termini usati... queste caratteristiche sono sotto un nome: BMW ;)
tutte ste fissazioni di lentezza, obsoleta, motore fiocco... ma per favore, prendetevi un R1 e non lamentatevi
altrimenti meglio una Jap!

albyrider 26-08-2008 19:51

:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©