![]() |
Ciao,
la standard è alta come l'originale montata alta. La alta è un paio di cm in più, in pratica un piano unico da quella del passeggero alla sella. Ciao, Michele |
io ho la sella bmw dell adv, montata tutta alta, son solo 1.75, e comunque va bene.
si fa la stessa altezza? La vorrei tutta dritta, tipo LC8 per intenderci...l' abitudine:), ho guardato sul sito ma è scavata...ho sbait? |
quella sul sito mi pare sia la standard e non la alta che è meno scavata...un sol piano
|
quindi per prenderla tutta dritta devo mettermi i tacchi?
|
dovrebbe essere alta come quella adv che hai...... che poi è poco piu alta della standard bmw in posizione alta.
|
Vigliac se prendi quella unica mi vendi le tue?
|
forse ho capito......
|
allora confermo che la tt standard è piu alta della std BMW anche se di poco !
Ancora non sono riuscito a metterla e mi sa che tra poco ci sarà nel mercatino una sella mai usata della tt :mad::mad::mad: Per : Michele puoi parlare liberamente! ma poi parlo anche io!:lol: |
Quote:
io personalmente non mi sono trovato benissimo.... per fare turismo l'ho trovata un po' dura e più bassa. Soprattutto la moglie non ha gradito molto. Ma ripeto... tutto IMHO e mie PERSONALISSIME preferenze verso l'originale. |
è più alta la tt rispetto alla standard montata bassa , solo che forse essendo un po più stretta ti da la sensazione che sia bassa perchè poggi "forse meglio" io l'ho levata perchè la moglie era troppo alta dietro ( cè troppa differenza tra guidatore e passegero!)
ma devo dire che sono deluso anche se non l'ho provata per i motivi di qui sopra:confused: |
Quote:
Marco è l'unico fino ad ora che ha problemi al quale consiglio, vista la sua brutta esperienza e delusione di chiedere di renderla. Lui non avrà nessun costo, nemmeno di spedizione e gli saranno rimborsati i soldi. Fa parte della vendita on-line, se non sei soddisfatto di un accessorio, ed invece che cercare di capire dove sbagli apri post e scrivi cose inessatte, meglio renderla. Ciao, Michele |
se mi fa uno sconto la prendo io, consegna a mano...
|
intervengo come moderatore ed è una cosa che non faccio mai
marco se non sei convinto della bontà del prodotto o del servizio ricevuto rendi la sella alla touratech che tramite michele ti ha già dato la sua disponibilità che comunque avresti avuto a prescindere in questo modo verrai interamente rimborsato non mi piacciono gli screzi inutili che dicono tutto e niente |
Quote:
se non è contento la rende ed ottiene tutta la cifra indietro |
ringrazio Michele in ogni caso ma lungi da me dire che il prodotto non è buono , sono io che non sono capace a quel che pare di montarla !
chiarita la cosa mi spiace se ho creato disguidi a quancuno :!: |
Per Micheletn (principalmente) : ho montato la sella appena arrivatami e ho una certa difficoltà a sganciarla dall' attacco posteriore, tieni presente che ho il portapacchino post TT con borsello (1150).
Se non metto l' attacco in questione ne pregiudico la sicurezza ? (nel senso che si possa staccare dall' unico aggangio) Si deformerà? Grazie e ciao a tutti. |
intervengo un secondo a resuscitare il thread.Io non ho avuto difficolta' di sgancio dalla serratura principale, con l'accortezza di premeere in basso la sella quando aziono la chiave. Tuttavia all'inizio avevo problemi di sgancia aggancia dovuti al fatto che probabilmente non avevo posizionato perfettamente la staffa posteriore. allora ho asolato il foro nella staffa dietro per avere piu' liberta' di posizionarla rispetto al bulloncino verticale. Poi lasciando il bullone mollo ho chiuso la sella in modo che la staffatura trovasse il suo posizionamento naturale, ho riaperto la sella e infine serrato il bullone. da allora e' sempre andata bene. Per aprire prima sblocco dietro, per chiudere prima blocco dietro .Necessita anche di un poco di rodaggio, dopo aver fatto parecchie manovre la sella si adatta meglio (probabilmente tutta la struttura si adatta/cede millimetricamente) e le manovre diventano piu' semplici.
|
Quoto Aspes,
la prima volta che l'ho montata ho avuto il medesimo problema, avevo paura di danneggiare il sistema di ancoraggio, dopo una telefonata a MICHELETN :D:D (grazie);), ho risolto subito nello stesso modo descritto molto bene da Aspes, ma senza asolare nulla |
Penso appunto che necessiti di un pò di rodaggio, vedrò di allargare leggermente il foro come dice Aspes, anche il bullone l' ho serrato dopo, e proverò a chiudere ed aprire prima dietro. Preciso che non avendo il portapacchi originale e annesso il borsello, le dita fanno fatica a raggiungere lo sgancio.
|
i problemi di montaggio ci sono eccome la uso da due anni, soddisfattissimo, ma all'inizio ho dovuto piegare leggermente la traversina posteriore per farla agganciare ai denti della serratura ci vogliono due minuti è roba veramente da poco.
Quello che succede è che si è convinti di averla agganciata, ma spostando lateralmente/tirando la sella dalla parte anteriore questa si toglieva Marco per prima cosa "conforma" la barra posteriore, poi quando la monti inserisci prima la traversina davanti nei suoi inviti, poi botta secca sulla sella zona culo e infine si aggancia il piolo posteriore ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©