Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   24.000 Km - R1150R - disco frizione andato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133323)

Der Wolfe 22-08-2008 11:31

un up in mio aiuto:lol:

serginho 22-08-2008 11:45

E' successo anche a me!!Intorno ai 25000Km...

Era un pistoncino della frizione rottto che faceva entrare l'olio...

Se ti va bene e i dischi non sono troppo sporchi risolv cambiando solo il pistoncino...

Speriamo!

Der Wolfe 22-08-2008 12:12

mmmh !!
interessante...SPERIAMOOOOO !:D

Der Wolfe 26-08-2008 11:17

rinnovola mia domanda:dato che il mekka è in ferie pure questa settimana (mancò un cartello CHIUSo per ferie c'hamesso!)posso circolarci per brevi tratti,tipo 50km al dì,senza correre il rischio di rimanere a piedi???????che dite?

maurodami 26-08-2008 11:40

Se resti in zona non ci sono problemi, specie se non slitta molto e guidare non diventa fastidioso.

Baffo 26-08-2008 11:44

Guarda, io ti posso dire che ho corso qualche mese in quella situazione (altri 2000 km) compreso un viaggio in austria. Il problema è che non puoi superare i 5000 giri altrimenti slitta tutto, ed in autostrada fai fatica ad arrivare a 130 km/h ed in montagna devi stare attento a sorpassare............ma accelerando piano non ho avuto nessun problema.

é chiaro che più continui e più il disco si inzuppa d'olio e quindi (visto il tuo basso kilometraggio è preferibile non fare tanta strada) ma se la tua esiguenza e fare 50 km per andare al mare ad esempio........direi che non dovresti avere nessun problema.

Io avevo circa 70.000 km e quindi il mio disco frizione andava cmq cambiato.

Der Wolfe 26-08-2008 12:02

cercheò di usarla con parsimonia,in attesa di ripararla.....
K...O !

nepotz 27-08-2008 15:44

Purtroppo per te Der Wolfe, penso che Baffo abbia ragione: se non è il pistoncino saranno le guarnizioni lato cambio o lato motore che lasciano trafilare olio.
Mi sbaglierò ma ciò che scrivi, sono esattamente i "sintomi" che aveva la mia frizione: accelerando piano piano il problema veniva soltanto mitigato dal fatto che il disco non era ancora pieno zeppo d' olio ma andando in montagna la cosa era evidentissima appena si cercava di richiamare la mukka fuori dai tornanti.
A suo tempo mi dissero che ci sono prodotti per pulire il disco una volta smontato, ma il mekka comunque mi sconsigliò tale strada in quanto tra tirare giù il disco e rimontarlo una volta pulito (?) e sostiutirlo, c' era poca differenza (l' alberino era da cambiare e poi lui non garantiva della buona riuscita del lavoro).
Direi che per quanto riguarda la possibilità di rimanere a piedi, non dovresti rischiare nulla (ovviamente senza pensare di fare dei passi alpini ...)

Der Wolfe 27-08-2008 16:40

anche se non mi date buone notizie vi ringrazio tutti per le info,passi alpini no,colli toscani si:lol:
ma a te quanto è costata la faccenda??
cmq ritorno a dire che non è possibile che una frizione sià andata a 26.000Km:mad:
ho notato che il precedente propietario era di roma e poi si è trasferitio in V.d'Aosta (postici non adatti ad una vita lunga della frizione argh)mi pare....certo se il libretto l'avevo guardato prima di comprarla !

nepotz 27-08-2008 17:01

Purtroppo 450 € : se leggi tutto il post, c'è tutta la storia ... anche a me 25.000 km mi sembravano pochini per un marchi come BMW ma tant' è .... il meccanico mi disse che ero il 2 da quando fa questo mestiere, ma ogni volta che ne sento parlare, mi sa che tutta questa qualità nel marchio bavarese, non ci sia. Fortunatamente sono passati più di 6000 km e tutto va come deve ... e dovrebbe andare per una moto del genere.

maurodami 27-08-2008 17:11

Sembra che questo problema sia legato alla mancata sostituzione dell'olio frizione (dot 4 uguale a quello dei freni), che essendo igroscopico si "carica" d'acqua. Nel tuo caso a quando risale l'ultima sostituzione?

Der Wolfe 28-08-2008 08:52

avendola comperata usata,non penso sia una mancanza di qualità BMW,ma una mancanza di serietà dei concessionari ufficiali.Infatti secondo me taroccano quasi palesemente i Km.
non stò inoltre a raccontare cosa ho scoperto rivendendo la vecchia moto

Baffo 29-08-2008 10:03

Vorrei però chiarire un concetto: il problema principale non dipende dalla frizione ma ci sono altri fattori che portano a questo. Io il problema l'ho avuto verso i 70.000 km e ti posso assicurare che altri qui nel forum hanno addirittura superato i 100.000 senza problemi. :!:

Questo per dire che a 20.000 km un danno del genere a mio avviso può dipendere solo da un difetto di alcuni componenti installati, perchè la frizione ha una vita media molto elevata. :)

Tipo: Paraolio lato cambio, paraolio lato motore e per ultimo l'alberino. Se non ho dimenticato altri pezzi, solo da qui l'olio entrà in contatto con il disco frizione. :mad:

Ultima cosa il disco frizione costa circa 90 euro ed il resto è solo manodopera! A 20.000 non serve di certo cambiare altro (come lo spingi disco ed altri componenti)..........ed uno volta aperta la mukka (il lavoro più grande) non vale certamente la pena di provare a pulire il disco!

Ovviamente questa è la mia opinione da uno che c'è passato!

Solo per tranquillizzarvi, dopo aver cambiato il paraolio ed il disco frizione, ho fatto altri 25.000 km senza nessun problema! :eek:

Per favore ci tieni aggiornati? grazie mille

Der Wolfe 29-08-2008 10:56

grazie Baffo!
certo che vorrei farne un pò di più di altri 25.000 !
quindi tu mi consiglieresti comunque di far cambiare il disco??
il meccanico è apposto (spero) e di soilito non cambia pezzi che non sono da cambiare...
vi terrò aggiornati senz'altro !!!

Baffo 29-08-2008 11:16

Der Wolfe, personalmente io cambierei solo il disco frizione, non vedo altro motivo di cambiare pezzi che sono cmq fatti per resistere almeno 3 volte il tuo kilometraggio attuale.

E' chiaro che solo una volta aperto il tutto, ti potrai rendere conto del reale problema.

Io ho assistito a tutte le operazioni e quello che ha portato via tempo è stata proprio la procedura di "smontaggio" della zona frizione. Bisogna smontare, ruota, cardano, serbatoio, scarico, alzare tutta la cosa e il lato cambio........praticamente tio ritrovi con la moto mezza smontata!

e come detto qui da altri se il disco magari non è preso male (non troppo sporco di olio), si potrebbe provare a pulirlo. Ma se poi la cosa non funziona ti tocca riaprire il tutto...........

Der Wolfe 29-08-2008 11:37

eh si, in effetti grazie a questo benedettissimo Forum, ho visto che cambiare la frizione comporta un gran lavoro di manodopera,come se non bastasse oggi ho avuto un problema con il motorino d'avviamento,la risposta di Ezio mi ha però un pò tranquillizzato:)almeno su quello...
oltre alla spesa mi rode il fatto che son quasi 20gg che non posso usare la moto come vorrei...!

Baffo 29-08-2008 11:45

accidenti che sfortuna!
Comunque ti capisco. A me è successo a luglio 2007 ed i vari conce interpellati mi dicevano che avrebbero potuto darci un'occhiata solo a settembre perchè era un grosso lavoro da fare e non avevano tempo poichè erano pieni di tagliandi pre-ferie da fare...........vedi tu!

Alla fine con un amico meccanico sono riuscito a fargli fare il lavoro e partire per ferie in tempo........

Dai vedrai che tutto si sistemerà quanto prima e ritornerai a girare! E poi settembre ed ottobre sono mesi stupendi per girare in moto!

maurodami 29-08-2008 12:42

Concordo con i consigli sopra dati. Visto il lavoro di manodopera, il disco frizione, considerato il costo di circa 100 euro, è meglio cambiarlo. Del resto il motore è ancora nuovo e sicuramente non vale la pena di rischiare.
Riguardo al motorino di avviamento, quasi certamente si sarà imbrattato l'ingranaggio esterno e va solo pulito, considera che lo avrai "a vista" smontanto la frizione.

Der Wolfe 29-08-2008 14:05

grazie anche a te Mauro,frà 72 ore circa dovrei sapere di morte morirà il mio portafoglio....

Der Wolfe 01-09-2008 13:58

entrata in ospedale stamani,si prventiva una spesa attorno ai 400€:rolleyes:
la diagnosi fatta dal mekka è la stessa che ho letto qui sul forum,ma,come dicono i chirurghi finche non si apre...sigh..TIEEEEEE' !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©