![]() |
Cari amici,
Enzo di Giovinazzo di Motorrad Milano ha preso in mano la questione. Mi ha detto che deve ordinare il pezzo e che appena arriva mi chiama. Dalla faccia e dal suo silenzio eloquente ho avuto l'impressione che me lo sostituirà in garanzia. Vi dirò come va a finire questa appassionante vicenda (;) ), ma resta il fatto che per risolvere un problema (ammesso che lo si risolva) ho dovuto fare il giro di tre concessionari, telefonare all'ufficio relazioni con i clienti, e soprattutto sentirsi sbeffeggiati quando ti senti dire "la moto va bene così". Avrei preferito una risposta del tipo "sì, il difetto c'è, ma, spiacenti, non è coperto da garanzia". Magari masticavo amaro, ma almeno avrei avuto la sensazione di non essere in mano a degli incompetenti. Grazie, come sempre, a tutti. |
x abii
pare assurdo spendere 30 milioni ed essere trattati così. ma finchè la moto va più di moda della figa... abituiamoci. ps: vale per tutte le marche neh. |
x pinco
a proposito hai letto il depliant del 990 efi? il marketing ktm ha fatto passi da gigante...in direzione di quello bmw è tutto un "...tra te e la libertà c'è solo la strada...cavalca oltre i confini sulla tua moto...:lol: sfiora il pulsante di starter e lc8 con un sussulto si scrolla di dosso la rugiada..." anche in austria hanno capito che per vendere di + gli enduroni bisogna fare il depliantino con qualche panorama con fiordi norvegesi, strade bianche e motociclisti/modelli/fighetti che sfidano le intemperie a bordo di moto addobbate con valigione...mi ricordo che solo 3 anni fa il depliant comprendeva tutti i modelli, compresi i mono, con una scheda tecnica striminzita e un rigoroso sfondo bianco con qualche campo arancione... se in ktm portano la sella a 84 cm (ora 86), cambiano la strumentazione (:confused: ), migliorano il design e il colore degli accessori (tipo valigie laterali) e magari allargano un po' il cupolino, cosa impedirà al vero moto-fighetto di passare ad una moto tecnicamente ottima ed in + elitaria come lo era bmw anni fa? he..he prevedo grande erosione di quote del mercato gs! e non sto parlando di chi di moto ne capisce e passa dal gs al k perchè ha sviluppato altre esigenze, mi riferisco a chi passa dallo sputer al gs al... |
x paco
a fine anno presentano il nuovo ADV... 1150-1200cc... e ho più di qualche timore. però i depliant ktm sono sempre stati così.... ci sono perfino i video pubblicitari... cosa che bmw non fa... http://www.youtube.com/watch?v=Xpe8-LYabS0 http://www.youtube.com/watch?v=E9KG42_2OhM |
Quote:
|
Su 2 1150 RT ...cambiati i dischi ...sempre in garanzia.
|
Quote:
|
Allora...quando sentite delle vibrazioni durante una frenata, accertato da un gommista che il cerchione non è " quadrato " sono sicuramente i dischi.
La BMW na ha cambiati 100.000, forse, state sucuri. Se la moto è ancora in garanzia, ve li devono sostituire. A me li hanno sostituiti per ben 2 volte e mi hanno ridato anche le pastiglie al 50% perchè ho preteso che, insieme ai dischi, cambiassero anche le pastiglie e, piochè le pastiglie sarebbero state cambiate non perchè finite, nè per mia volontà, ma per un difetto non dipendente dalla mia volontà, ho preteso un rimborso...anche se parziale, in quanto l'altro 50% lo avevo consumato io... Sveglia! |
Ragazzi capisco che pagare 15.000 € e essere trattati male non è bello, però non darei la colpa alla casa madre ma ai nostri concessionari sempre più @@@@@@@ .
Io ho avuto molte altre moto e se faccio il paragone di numero di vendite con numero di guasti il Gs è sicuramente al primo posto come affidabilità, il mio vecchio conce, vendeva tre Aprilia e una già partiva con dei difetti, si aspettavano mesi per i ricambi e non parlo degli accessori. Ho comprato un suzuki da enduro preparato da Valenti, faccio 400 km e si rompe il carter della frizione, perdo tutto l'olio e per fortuna ero davanti a casa, vado dal conce e mi risponde che la CRD poteva fare una protezione più completa perchè il carter si è rotto per una pietra. Allora mi chiedo, ma i difetti di fusione evidenti sul carter non possono aver causato il guaio e come faccio ad usare una moto da enduro estremo e sentirmi dire che le pietre durante una passeggiata in una strada bianca, ero con amici in bicicletta, possono romperla come il burro e devo fare attenzione. Credo che siano tutti uguali, per vendere fanno follie poi......... Io ormai mi sono rassegnato, prendo quello che viene senza farmi il sangue cattivo, ma il gs non è solo plastica e ruggine, altrimenti non sarebbe al top delle vendite con quello che costa. Cerea |
scusate se sono OT
x pinco 1200 cc??? quindi stanno facendo un nuovo motore da zero? un LC9?:rolleyes: mah... |
Su adv 1200 cambiato cerchio anteriore,
dischi anteriori 2 volte,per me il problema rimane il sistema con abs e servofreno con frenata integrale,quando troppo sollecitato per la troppa pressione esercitata (vedi strade di montagna) danneggia irrimediabilmente i dischi,quindi andate piano!!! |
Io ci ho fatto 7000km praticamente di curve e non ho di certo la mano leggera! Ho letto che quelle del primo semestre 2006 hanno problemi di freni! La mia (settembre 06) da questo punto di vista va da dio (nei limiti del mezzo che e' ovviamente un autotreno over 200 e rotti)
|
Quote:
no beh qui mi pare ci sia la risposta ufficiale di mamma BMW che dice che la moto va bene così ... direi che è colpa di BMW eccome se lo è ... anzi è il conce, l'ultimo per la precisione, che ci sta mettendo una pezza... Ma poi gli impianti frenanti BMW non sono brembo? |
No, mi pare di no.
|
Cali gli impianti BMW erano composti da pinze Brembo e pompe Magura, dal 2002 in poi si è passati a pompe Magura e pinze Tokiko marcate BMW
|
Quote:
è il motore della RC8... la SBK... verrà esteso a tutta la gamma con ovvie varianti... si sapeva già da tempo. |
Certo che per mamma BMW va tutto bene allora........
Cerea |
Quote:
|
Non lo so, potrebbe essere la brembo ma non ne sono sicuro
|
difatti chiedevo ero convinto fosse tutto brembo .... bon come non detto.
e comunque non sposta il problema di una virgola... purtroppo. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©