![]() |
bè, in pista è effettivamente più redditizia la lineare, in quanto la condizione è sempre costante, e per 30 minuti di gara si trova un buon set-up, parlo esclusivamente su strada, dove purtroppo non si hanno el stesse condizioni sempre costanti di giri inanellati in circuito.
Se "l'ammortizzatorista" è MICHELE no rpoblem, persona competentissima e in gamba, merita stima e rispetto! :D Io sulla mia, che non ha nessun leveraggio, ma bensì due ammortizzatoroni post, con le progressive mi trovo benissimo, anche nella forcella, su pista preferisco le lineari per le motivazioni dette sopra ;) , ma su strada non escluderei a rpiori l'ottimo funzionamento progressivo, in quanto ogni metro di strada cambia in particolarità :confused: Poi òh...parere mio eh ! :!: |
Non non è Michele ma ALESSANDRO ... a Campagnano.
Dove si trova Michele? |
Ah... alessandro di SP-suspension ;)
Michele è RS-suspension (che fantasia nei nomi eh :lol: ), si trova alla parallela di via di portonaccio, se si può... www.rs-s.it :D |
Allora ho parlato con Michele, aveva degli Ohlins per la mia
moto usati a 1.000 euro ... ma ormai mi ero imbattuto nella storia della revisione + molle HP ... Oggi ho tolto la molla vecchia ... :D e martedì ho un appuntamento con Alex per finire il lavoro. Avete visto che corsa ridicola che ha anche l'ammo posteriore ... 2 cm e poi arriva il tampone! Che faccio con il tampone? Qualcuno lo leva lo accorcia ... |
taglialo in due...fidati...io sulla mia, sia ant che post, l'ho fatto.
Settimana prossima devo montare delle molle ad un Varadero, e nelle istruzioni Hyper, c'è scritto, anche lì, di farlo.... |
ciao brusca
con taglialo in due, vuoi dire dimezza lo spessore? e quale delle due parti elimini? io speravo :lol: :lol: in un tuo trattato su come sostituire le molle originali con le hyper da soli, cosi non combiniamo caz.......te!!!:confused: :confused: grazie infinite :!: :!: |
se compro delle molle hyperpro usate con cira 5000km??
o conviene comprarle nuove? quanto durano???? |
Secondo me le molle sono eterne ... vai e compra...
sostituirle non è difficile, una volta che hai l'ammo in mano. |
Desafio....il se vuoi lo faccio e lo scrivo...ma in primis servono...o la pressa per gli ammo (come ho io) o i tiramolle....sono due perni filettati con dei ganci che, avvitando la loro testa, comprimono le molle stesse.
Ma non hai idea che fatica si faccia...e se scappano...son dolori... Insomma...viva il faidate ma con gli attrezzi giusti... Anche perchè qui....se scappa qualche cosa...ci si fa male... Bandit....le molle non sono eterne...diciamo quasi....sicuramente 5000 km non inficiano l'efficenza di molle di qualità, oltretutto si parlerebbe di decimi di mm, anzi, forse di neanche quello..... |
le molle NON SONO ETERNE... si sfibra il materiale e perdono efficacia ;)
|
Vabbe' dicevo eterne per dire ... 200.000Km?
che faccio con il tampone? taglio la base e lascio la parte conica? Per il tirammolle ... con quello inventato da me non scappa niente ... http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=56 |
ciao ragazzi
grande brusca :!: :!: , vedi che cominciamo con il piede giusto, mi metto alla ricerca dei tiramolle e ritorno a romperti. speriamo bene.....grazie infinite. |
io ho tagliato la parte "alta" e ho lasciato la base....
|
Sul sito delle Yyper dice che le molle sono garantite 1.000.000 di miglia! :rolleyes:
Anche il "mio" sospensionista dice che sono praticamente indistruttibili. Qualcuno ha fatto qualche misura? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©