Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Slim_ 17-11-2023 19:58

Quote:

Originariamente inviata da 58antonio (Messaggio 11036824)
Ciao quaucuno si è accorto che pinze freno monta la nuova GS 1300? Davanti marcate BMW (probabilmente Brembo e dietro ? Controlllate gente a me sembra poco serio montare due pinze differenti su una moto da oltre 25k. Attendo risposte

Vediamo se riusciamo a rientrare in topic.
Qui commenti
Di là le prove[emoji112]

Slim_ 17-11-2023 20:00

A proposito delle pinze freno l'ho anche chiesto al concessionario (anche se lo avevo letto su qualche presentazione).

Sono brembo e sul lato esterno si vede il marchio commerciale bmw ma su quello interno è visibile quello del produttore Brembo

GIGID 17-11-2023 21:35

Quote:

Originariamente inviata da SimoDesio76 (Messaggio 11035232)

Venendo da un RS 1200 sarà comunque meglio di quella!

Penso proprio che ti piacerà e ti stupirà arrivando dall’RS 1200.
Rispetto alla tua per me troverai molto più motore, più elastico, moto ugualmente snella maneggevole e telelever più vicino alla forcella del precedente 1250.
Curioso di leggere la tua prova nell’altro 3d


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 17-11-2023 22:13

Quote:

Originariamente inviata da SimoDesio76 (Messaggio 11035232)

Venendo da un RS 1200 sarà comunque meglio di quella!

Più che meglio è una moto diversa , gs a bassa velocità gira da sola rs e' più fisica , quando la velocità aumenta gs con il telever da più la sensazione di galleggiamento rs ha un avantreno che è un aratro a confronto, almeno queste le mie impressioni da una breve prova che ho fatto questa estate , in sostanza la scelta dipende dai gusti personali .

GIGID 17-11-2023 22:55

Dunque … alcune cose che ho notato scorrendo il libretto del 1300.

Conferma del parabrezza che ritorna in posizione orizzontale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b12e0c2835.jpg

Conferma che questo è un GSXR se non addirittura RR
Tra l’altro ciò che una volta poteva essere uso non consono qui viene ridefinito come “condizione di marcia particolare”
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...60cd843dda.jpg

Presenza di due batterie una per climi freddi e una no.
Dite che divideranno in due l’Italia [emoji23]?
E che differenza ci sarà tra le due batterie … solo la potenza e lo spunto ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...871d780dd8.jpg

Faretti che si accendono solo con gli abbaglianti e non più come sul 1250 che sono indipendenti. Questo farà la felicità dei “rigorosi” … ma a me non piace perché dovrei tenere acceso anche l’anabbagliante per averli accesi di giorno (lo so … non sono in regola ma voglio farmi vedere meglio… punto).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7d066b4c23.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marco73 Genova 17-11-2023 23:10

Domanda scema voi il cradle per il telefono lo prendereste? Con iPhone funziona bene?

GIGID 17-11-2023 23:28

Nuovo GS 2024
 
Personalmente ho sempre preferito il Nav 5
Preferisco sempre navigare con un navigatore nativo che con un telefono (anche in auto) ma non ho mai sperimentato il cradle.
Ora c’è il nuovo Nav che acceso è molto luminoso, grande, bello e costoso ma bisogna vedere se e come funziona nel tempo.
Pare un progetto nuovo però … sperem.

Il telefono montato sul cradle rischia di danneggiare lo stabilizzatore della fotocamera e per prendere un telefono dedicato solo alla navigazione, sim, ecc preferisco spendere 250/300 euro e prendere un nav5 che tra due anni rivenderò ancora a 200 euro per comprarmi il nuovo Nav se non da’ problemi.

Oppure tom tom Garmin e quant’altro ma non li conosco

PS ASSOLUTAMENTE NO NAV6 manco se te danno allo stesso prezzo del 5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoDesio76 17-11-2023 23:31

Quote:

Domanda scema voi il cradle per il telefono lo prendereste? Con iPhone funziona bene?
Si, a patto che stai attento alle temperature. Con il caldo e sole si surriscalda il telefono e va in protezione (a me è capitato) …motivo per cui l’ho venduto sulla baia..,

GIGID 18-11-2023 01:07

Domanda … ma mi sbaglio o con le nuove DSA e’ sparita la possibilità di mettere la moto “bassa” come posizione della sospensione ?
Era così comoda per quando parcheggiavi in pendenza negativa con il laterale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed 18-11-2023 07:47

Tra un oretta vado a fare un giro e controllo!

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11036955)
...
Faretti che si accendono solo con gli abbaglianti e non più come sul 1250 che sono indipendenti. ...

Ma gli anabbaglianti non sono sempre accesi anche di giorno? O c'è la luce diurna? Non ci ho fatto caso...

romargi 18-11-2023 08:22

Luce diurna, ovviamente. Quindi faretti spenti.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID 18-11-2023 08:50

Nuovo GS 2024
 
Quindi bisognerà tenere acceso l’anabbagliante e i faretti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FLORENS 18-11-2023 08:51

Ci sono foto dove i faretti rimangono accessi anche solo con i DRL

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

FLORENS 18-11-2023 08:52

Sono foto promozionali BMW quindi non ne sono sicuro al 100% che sia effettivamente cosihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e2134d4d84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3124fbf472.jpg

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

max 68 18-11-2023 09:08

Giusto così i faretti vanno accesi solo in casi di scarsa visibilità

flower74 18-11-2023 09:15

... anche sul 1200, se i faretti sono originali BMW, si possono accendere solo ed esclusivamente con gli anabbaglianti accesi.

romargi 18-11-2023 09:27

Sul mio ADV del 2015 i faretti erano praticamente inutilizzabili: funzionavano solo con la luce diurna.
Utilizzando gli anabbaglianti automatici, di giorno si accendevano solo in galleria.
Oppure a fine/inizio stagione quando ritornavo dopo il tramonto.

Invece, sull'attuale RT1250 il mio socio caga la minchia con i faretti accesi anche in pieno giorno. Essendo sistematicamente dietro di me, gli devo sempre ricordare di spegnerlo per non farmi bruciare la retina attraverso gli specchietti.
Bene così!

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Slim_ 18-11-2023 09:40

Direi che "caga la minkia" è un'espressione molto indicata ![emoji23][emoji23][emoji106]

GIGID 18-11-2023 09:54

Basta regolarli giusti … non è complesso è il GS è anche autolivellante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 18-11-2023 09:55

Nuovo GS 2024
 
Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11037029)
... anche sul 1200, se i faretti sono originali BMW, si possono accendere solo ed esclusivamente con gli anabbaglianti accesi.


Ciao Fiore, dal 2018 con l’avvento dei faretti nano led si possono (potevano) accendere anche solo con le luci diurne.

Se fosse così, mi spiacerebbe io li tengo sempre accesi, e regolati correttamente

“GIESSISTA” cit.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©