![]() |
una bella banda di deficienti , altro che
|
Visto l'eclatante successo ad un solo anno dal lancio in USA comincia la stagione dei ribassi
http://i66.tinypic.com/2wr0th2.jpg |
bauletti piccoli , prezzi più' bassi .........
|
come è giusto che sia
|
Mi sento come quel tizio ..Nemo che non era profeta in patria! :lol: :lol:
|
Salvo questo è un primo segnale di quanto avevi previsto quasi un anno fa...
A parte la battuta lungi da me sentenziare sulle scarse vendite della nuova GW e ci mancherebbe non avendo dati certi sotto mano, ma uno sconto di 5.000 dollari su un modello (Tour airbag DCT) lanciato appena un anno fa, quindi su una moto tutta nuova e che dovrebbe "vendersi da sola" ma soprattutto senza il bisogno di incentivi economici di tali proporzioni mi preoccuperebbe e se fossi un dirigente Honda ci farei un pensiero sul perchè..... |
In Francia ad esempio solo su questo sito ci sono 5 pagine di GW MY 2018 in vendita tra privati e concessionari e con chilometraggi ridicoli....
http://www.ilparking-moto.it/moto-oc...8-francia.html |
Il mercato è già in parte saturo con i semi usati
In Francia in occasione del lancio sono state date alla stampa qualche centinaio di moto. Quelle moto oggi sono in vendita sul mercato locale e non a prezzi di saldo In questi video si vedono quante moto hanno partecipato al lancio in Corsica. Impressionante https://youtu.be/dRqCbbppQRA https://youtu.be/H2gbrUWhnqY |
Pepot ricordo benissimo quando in Italia non ce n'era neanche una e da un filmato si vedeva di una kermesse francese in cui ce n'era un palazzetto strapieno!
Ora vediamo se i dirigenti Honda ci metteranno un solo anno invece di un decennio ad introdurre cambiamenti di cui, ovviamente, unitamente ad Albio ed uno sparuto gruppo di "critici" mi aspetto il riconoscimento economico per le idee proposte! :mad::lol: |
Nel secondo video si vedono penso, ad occhio, almeno trecento moto ma.forse anche molte di più .
Il mio conce mi disse tempo fa che erano state immesse sul mercato europeo dopo poco ma assolutamente non in Italia. |
In Italia già faticavano a vendere quelle che c'erano....figurati se avessero immesso moto magari full optional con prezzi sul genere "km zero" chi li avrebbe sentiti i concessionari?! Semmai ho sempre trovato abnorme il dispiego di tutte quelle moto neanche fosse il mercato statunitense....qualcuno in Giappone deve aver patito gli effetti delle radiazioni e sballato le previsioni di vendita sopravvalutato l'appeal del modello. Personalmente ancora risento del percorso seguito dall'entusiasmo e dalle aspettative iniziali alla disillusione finale.
|
E grazie. Da noi costa più che ovunque
Queste non avrebbero potuto essere a zero km bensì usate anche se con pochi km. Secondo me ne avrebbero vendute a pacchi se il risparmio fosse stato nell ordine del 20%. Avrebbero contribuito a diffondere la moto anche da noi |
Quote:
inoltre non pensi che non ci siano commercianti nostrani che fiutando l'affare siano in grado di andare loro in Francia per importarle in Italia tipo una sorta d'importazione parallela di una volta, tra l'altro molto più semplice di una volta essendo un paese comunitario ??? se non lo fanno un motivo ci sarà... Sul discorso prezzi lo analizzerei meglio in quanto ci sono vendita dei modelli di 3 anni ,2015 /16 a 26.000, quindi circa 6/7.000 Euro dal prezzo di listino di allora ed adesso trovi dei MY 2018 a 27.000 (no DTC) o 30.000 (DCT) che in un solo anno hanno subito la stessa svalutazione pur essendo l'ultimo modello ancora in produzione mentre l'altro no. Ovvio che si tratta di conclusioni spannometriche e che prendere granchi colossali è più che probabile ma se prima si diceva che non ce n'erano in giro ora ce ne sono tante ma restano in concessionaria e comunque capisco in conce che sono obbligati a prendere le demo e poi di conseguenza a venderle ma quello che non mi spiego è che ci sono anche diversi privati che vendono moto con qualche migliaio di km.... |
C'è stato un momento in questa lunga discussione, che ormai ha superato l'anno di esistenza, in cui si rifletteva che questa nuova GW sembrava essersi in parte kappizzata....sbagliato l'ha completamente superata...non si svaluta l'usato .... ma direttamente il nuovo!
|
https://www.moto.it/moto-usate/honda...012-17/7428683
https://www.moto.it/moto-usate/honda...012-17/7383090 http://www.ilparking-moto.it/moto-oc...s/6KYR83C.html https://www.moto.it/moto-usate/honda...c-2018/7379893 Salvo hai fatto centro...... tra la 2 e la 3 costa di più il modello vecchio... cmq ho portato un paio di esempi abbastanza esplicativi..... |
ci sono alcune certezze : i " vecchi winger " non la vogliono per capacita di carico scarse , quindi il mercato si sposta su nuovi clienti , alcuni provenienti dal segmento altri allettati dalla novità' ed esclusività' del prodotto ( se costa tanto deve essere forzatamente bello ) la rivendita immediata denota aspettative errate................quando mi sono approcciato , prima della scelta vecchio gw , il rivenditore ha posizionato sul piedistallo il prodotto ribadendo , pochi pezzi tante prenotazioni...........ma non ci vuole un genio per capire che non e' cosi'
|
A me sembrano molto più belle i vecchi modelli! Valca se fossi stato lì con te ti assicuro che quel conce dopo due parole avrebbe abbassato un pò la cresta!
|
ripeto niente di definitivo o inconfutabile ma qualche cosa di anomalo si rileva.......
|
Allora ci sono in Italia circa 800 iscritti attivi al GWCI club ufficiale Italia ma forse una decina hanno acquistato il MY 2018........
|
Io non ci sono in quel club :lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©