Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

albio59 29-08-2018 15:46

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 9879935)
Ma è certo che è stata venduta a quel prezzo oppure è stato richiesto, e poi si è venduta a meno, o è stata ritirata dalla vendita ?

se guardi il link vedrai che non sono privati che ci provano o non conoscono neppure loro la giusta valutazione ma sono quasi tutti concessionari ufficiali Honda quindi dubito che mettano prezzi assurdi (ci perderebbero la faccia) o che le ritirino dalla vendita tenedosi in carico usati da 25.000 cocuzze.....del resto basta tenere d'occhio il sito e vedrai che raramente le moto vengono riproposte per più di una volta.
Inoltre come avevo già detto dopo un massimo di 34 pezzi (numero anomalo dovuto all'uscita della nuona MY 2018) ora siamo a 14 mentre in BMW il K/6 è intorno ai 90 pezzi stabile quindi o che sono solo i possessori di Honda che le ritirano dalla vendita o che il mercato ha riassorbito il surplus a dimostrazione che l'andamento del mercato tra i 2 modelli è profondamente diverso.
Dopo è ovvio che ogni trattativa dell'usato ha mille variabili, più dell'acquisto del nuovo, ma secondo me la differenza sulla tenuta del prezzo è davvero evidente......

TAG 29-08-2018 18:53

sarebbe interessante la proporzione usato / immatricolato annuo

credo che per BMW K6 sfiori 100%

e trattandosi di moto che è sul mercato da relativamente poco tempo... possiamo immaginare abbia un importante "indice di rotazione"

con questo non voglio dire che tutti i possessori vogliano liberarsene; sono convinto anche che ci sia una discreta percentuale di riacquisto (usati a fronte di K6 più freschi)

albio59 29-08-2018 19:54

Interessante questa considerazione e sono andato a controllare il kilometraggio dell'usato e ho notato che su 60 moto solo cinque o sei superano i 50.000 KM ,la maggior parte sono 30.000 a 40.000 ma ce ne sono anche 15 sotto i 20.000 KM quindi un buon 25% di moto freschissime ma che comunque si sono beccate 12/13.000 Euro e oltre di svalutazione in 2 anni (qui) quindi deduco che se ci fosse questa gran richiesta di usato fresco mi domando come mai il prezzo non tiene visto che anche il Kilometraggio bassissimo non è sufficiente a smaltire l'usato anche a fronte di prezzi da saldo....

valca 29-08-2018 20:06

vero Albio , Nanni Nember a Brescia ha ancora in giacenza da quando ho preso la mia e forse da più' tempo n 6 K1600 GT di vari anni e km , mentre una GW FB6 40esimo anniversario ad un prezzo non proprio competitivo e' stata venduta in poco tempo ( chiedevano 19000,00 venduta a 17500,00 )
mi diceva il venditore che dopo un certo tempo di invenduto finiscono nei paesi dell'est

albio59 29-08-2018 20:14

Certo quello è lo sbocco dell'inveduto ma a che prezzi ?????
Forse per questo motivo il K si svaluta così tanto perchè i conce ritirano a prezzi da saldo sapendo che buona parte non riusciranno a venderlo se non in quei mercati ma prima ci provano da noi poi dovendo monetizzare , ovviamente non possono fare altro, optano per questa soluzione.

TAG 29-08-2018 20:48

con cambio più fresco indicavo reso usato / acquisto nuovo

Esprimo una serire di mie personali sensazioni e pareri:

ritengo che una certa parte di usato K6, sia di attuali proprietari K6...

la svalutazione di 12/13000 in due anni, la ritengo eccessiva,
penso che il K6 dimezzi il suo valore in 4/5 (salvo km importanti)

la vecchia K4 1200 (come la mia) dimezzava in 2/3 (a seconda dei km);

già col 1300 si era passati a 3/4

Frutto anche di "altri tempi": il mercato usato ha avuto una strana bolla di rivalutazione negli ultimi 3/4 anni, secondo me dovuta alla necessaria disponibilità dei conce alla permuta, per poter immatricolare il nuovo.
Il parco dei motociclisti giovani è sempre meno florido di nuovi adepti, e quasi tutti i compratori hanno un usato che cambiano, si perchè scatta la scimmia, ma sì se messi di fronte a permute concorrenziali.

In mezzo a tutto ciò, rimangono costantemente di interesse mezzi premium come GW e HD, e mezzi "mid" come Bonneville, che percorrono quotazioni con andamenti non confrontabili agli altri mezzi

ripeto, sensazioni personali

albio59 29-08-2018 20:59

condivido in toto.alcuni modelli hanno un andamento a se, ma ribadisco che se una moto del 2016 con 20.000 km è in vendita a 17.000 Euro, come dal link che ho postato, tenendo conto che questo e il prezzo ipotetico di vendita, quello di carico sarà sicuramente inferiore, quindi 12.000 13.000 di svalutazione é molto plausibile....

salvoilsiculo 29-08-2018 21:13

Albio per quanto tristemente impietosa la disamina la condivido totalmente ed i motivi sono stati anche in questa discussione più volte analizzati anche se condivisi solo da chi guarda con disincanto al fascino malizioso di questa sirena che è il K. Che ti ammalia ma rischia di farti naufragare tragicamente tra gli scogli!
Ho la sensazione che più di uno che ha permutato un k per uno nuovo in fondo l'abbia fatto presto e sostanziamente nella speranza di rimetterci meno possibile che acquistando un'altra moto specie se di altra marca e nell'ulteriore seconda tragica speranza che fosse finalmente migliore della precedente nella sostanza e non solo per un nuovo gadget...ma sembra che purtroppo non sia ancora così!

albio59 29-08-2018 22:07

Salvo la mia disamina sarà impietosa ma la tua assomiglia ad una pietra tombale.....

salvoilsiculo 30-08-2018 19:24

Ciò che scrivo è frutto di un dispiacere risentito perchè quanto evidenziato non sembra frutto di incapacità ma di mero mefreghismo superficiale originato dall'indubbio fatto che tanto le moto vengono cmq acquistate e sembra che la delusione non basti ad innescare una reazione d'orgoglio da entrambe le parti in causa.

valca 30-08-2018 19:36

sentirsi dire da una officina quotata BMW di versare acqua fresca sul blocchetto dell'accensione per abbassare la temperatura dello stesso che non permetteva l'accensione della moto penso non abbia eguali.......per tutto il resto c'e' Mastercard

bigzana 30-08-2018 19:52

Beh, dipende.
se è una soluzione d'emergenza per ripartire da in mezzo al nulla, non mi sembra poi così scandaloso, no?
Diverso è se quella fosse la soluzione permanente proposta per rimediare ad un difetto...

E comunque han sempre ragione loro, finché continuano a vendere le moto in numeri discreti.

albio59 30-08-2018 20:00

Dai su non esageriamo basta essere previdenti e mettere la giacca sui comandi così il sole non li scalda (fatto anche questo) e se ti sei dimenticato o ti hanno fregato la giacca trovare un posto all'ombra e aspettare un po come ho fatto io all'Isola d'Elba il sabato di Pasqua oppure come hanno fatto altri tenere in tasca una graffetta metallica poi scoperchiare il blocchetto con un cacciavite e fare contatto con le due stremità metalliche e che sarà mai basta un po di fantasia........

pepot 30-08-2018 20:10

Non a caso le mie ultime moto non sono bmw......

albio59 30-08-2018 20:15

Anch'io ..........

pepot 30-08-2018 20:18

Comunque le gold wing 2018 usate in vendita adesso sono 2

valca 30-08-2018 20:21

quando il cliente in panne al telefono chiede lumi su questo modus operandi il meccanico in confidenza si esprime dicendo : sai li producono in Cina , la qualità' scadente della plastica si dilata molto con il calore ed interrompe i contatti annegati in questo materiale

pepot 30-08-2018 20:23

Ridicola questa cosa dei comandi :(:confused::mad:

bortolo 30-08-2018 20:30

Tanto non mi fate cambiare idea ...W il K :lol:

albio59 30-08-2018 20:32

Il grave che in Italia te li cambiavano solo in caso di guasto e ti rimettevano altri blocchetti con le stesse specifiche infatti io ne ho cambiati 7 e fortunatamente solo 1 dx (avviamento) e 6 sx non così fondamentali ,una volta i fari una il clacson,una le frecce che appena sostituito mi è saltato via il pulsante dopo 80 Km mentre in USA sono stati oggetto di richiamo.
Ci sono voluti SOLO 5 anni per risolvere il problema e questo la dice lunga sulla considerazione che hanno in Germania sulla soddisfazione dei propri clienti....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©