Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.4] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455204)

andreacavalli59 24-07-2018 23:16

ciao a tutti....sulla R1150R ho appena montato...le scorpion trail 2....
che ho anche sul gs bialbero..e con cui mi sto trovando molto bene...
ho fatto questa scelta per avere un pneumatico più versatile su asfalti rovinati e su stradine sconnesse e a volte sterrate........diciamo per avere un indole della moto un po scrambler...per usare un termine ora molto in voga....
premetto che uso la moto non in modo sportivo e praticamente mai in autostrada.......
ho fatto pochi chilometri con queste gomme ma mi sembrano un pò più flessibili di spalla, quindi confortevoli, delle metzeler z8 che avevo prima.....sono silenziose...forse complice anche il contemporaneo montaggio di riser al manubrio....la moto è più facile da condurre...non sono svelte come sul gs, nello scendere in piega, ma danno molta affidabilità e precisione di guida...
sono anche molto meno sensibili alle sconnessioni e ondulazioni del manto stradale......vedremo.......se c'è qualcuno interessato, vi tengo aggiornati...ciao

ghima 25-07-2018 00:40

Hanno una sezione maggiore che sul gs...È normale che noti meno maneggevolezza.

Ramidis 07-08-2018 12:14

Vorrei cambiare le gomme alla mia R850R '97. Mi sono trovato bene con le z6 e le z8. Sapete quanto chiedono in media i gommisti a Firenze? Mi sono trasferito da poco e cerco nuovi punti di riferimento :)

Ramidis 07-08-2018 12:17

Quote:

Originariamente inviata da mbat74 (Messaggio 9805217)
Ciao, le Michelin hanno una carcassa più morbida rispetto le altre. Fai una prova e aumenta la pressione di 0,2-0,3 bar.
Ciao.

Che poi secondo me tendono a spiattellarsi facilmente. Non so come sia la versione GT,per un periodo le ho viste di serie sulla nuove RT 2016.

Su cerchio da 18 al posteriore mi sa che non le fanno... Secondo voi,oggi, vale la pena montare delle PR3?

Ramidis 07-08-2018 12:54

hai notizie sulle PR 4 GT ? Forse sulle mukke sono preferibili data la stazza. Hai qualche gommista su Firenze da consigliare che non mi spenni?

luciano52 14-08-2018 23:07

Metzeler M7RR for ever

GIGID 15-08-2018 04:45

Come non quotarti, la miglior gomma mai provata.
Ce l’avevo sulla mia vecchia R1200R.
E ora che ho il GS mi devo accontentare di gommette.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mecciu 27-08-2018 10:21

Quote:

Originariamente inviata da mbat74 (Messaggio 9805217)
Fai una prova e aumenta la pressione di 0,2-0,3 bar.
Ciao.

ieri pomeriggio parto da casa, e mi accorgo che manca pressione, giornata fredda rispetto ad altre uscite. Il computer segnava 2.2 e spia gialla. Ma ero in ritardo per tirare fuori il compressore e difficile trovare un distributore aperto.

Una toccatina al freno posteriore e traverso dopo 15 km quindi nemmeno appena partito. Voglio propio vedere che succede a gonfiarle.

Queste gomme hanno una durata estrema, tornato da 2500 km sulle alpi, non si nota il consumo e mio fratello con le sportsmart si vedeva a occhio.
Ma con queste gomme si deve guardare bene il tipo di asfalto, e la temperatura esterna.
Durata: ci ho fatto 5000 Km e non si nota il consumo.
Sul bagnato fantastiche.
Su asfalti consumati un disastro...
Con meno di 25 gradi esterni ci mettono troppo a scaldare.
**SOLO PER GIRI TRANQUILLI**
Pericolose se un amico davantii invita un passo troppo allegro.

Fanfùla da Lod 03-09-2018 22:42

Cosa ne pensate delle mitas? Me ne ha parlato il mio fidato meccanico nonché smanettone. Premetto che ho un r1200r my 2008 con cui macino km in abbondanza

Ramidis 05-09-2018 16:05

ciao!mi sono trasferito da poco a Firenze. Avete un gommista da consigliarmi? Possibilmente con prezzi ragionevoli.

pino59 20-10-2018 19:51

montate oggi Bridgestone T31... domani meteo e moglie permettendo si provano

Mattef83 25-01-2019 11:27

Qualcuno ha mai provato le Continental Contimotion?

Karlo1200S 25-01-2019 12:55

Io, quattro anni fa le ho trovate montate su un cb1100xx, ed erano veramente pessime... e te lo dico io che adoro della Continental le roadattack e specialmente le sportattack

Mattef83 25-01-2019 13:29

Io attualmente ho delle RoadAttack 2 e penso siano le peggiori gomme che ho mai avuto.
Feeling all'anteriore inesistente.
Puntavo alle Contimotion per il prezzo e il disegno "interessante"

gonfia 25-01-2019 14:16

Le RA2 non le conosco, ma le RA3 sì...con quelle vai tranquillo! Gomme superlative


Tapatalk

Karlo1200S 25-01-2019 14:43

RA3 o SA2 / SA3 e non sbagli!

Karlo1200S 25-01-2019 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Mattef83 (Messaggio 9994224)
Io attualmente ho delle RoadAttack 2 e penso siano le peggiori gomme che ho mai avuto.
Feeling all'anteriore inesistente.
Puntavo alle Contimotion per il prezzo e il disegno "interessante"

Allora lascia stare...

dino_g 27-01-2019 16:33

Mitas Touring Force
 
Non avendo niente da fare mi sono messo a guardare un po' le prossime gomme da montare a primavera. Conti Ra 3, Dunlop Rs3: conosco caratteristiche e prezzi. Vedo che dallo scorso anno ci sono le Mitas Touring Force, non mi sembrano molto considerate però costerebbero molto meno delle marche blasonate. A parte gli enduristi, qui dentro c'è qualcuno che le usa sulle nostre roadster/naked?

martin 19-03-2019 14:19

da M7rr a Pilot road 5
 
Buongiorno,

volevo condividere una bella esperienza di questi giorni.

Dovevo cambiare le gomme alla mia R1200r bialbero perché le ottime M7rr dopo 10.000 km erano finite. O meglio... posteriore praticamente liscio ed anteriore, apparentemente, al 50 %, ma con profilo irregolare.

Premetto che ho usato le M7rr su diverse moto che ho avuto e mi sono sempre trovato benissimo (bene anche in qualche uscita in pista) anche per la durata dai 6.000 agli 8.000 km.

Ora però volevo tornare su una gomma più tranquilla e pensavo di montare le roadtec 01, ma il (nuovo per me) gommista mi ha suggerito le michelin dicendomi che, pur essendo anch'esse turistiche come le 01, hanno un profilo un po' più sportivo.

risultato:

nei cambi di direzione l'anteriore ha più inerzia (ovvio) ma comunque va giù in maniera piacevole e gradualmente senza intoppi (un effetto 'biplano')
La cosa veramente bella è che sullo sconnesso il comfort è aumentato parecchio ed una volta impostata la curva la traiettoria viene mantenuta con ottima stabilità.
Questo era per me uno dei punti dolenti, tanto è vero che pensavo di intervenire sulle sospensioni (ESA) per migliorare la capacità di assorbire le buche ed aumentare la stabilità. Ora invece il problema sembra superato, o comunque meglio sopportabile.
Anche su asfalto sporco o umido ho avuto buone sensazioni senza perdite di aderenza ed, inoltre, tutto ok anche nei curvoni autostradali.

Queste le impressioni dopo un viaggio di oltre 400 km in solitaria tra autostrada e percorsi di montagna con temperature dai 5 ai 15 gradi.

Un saluto a tutti!

joker 19-03-2019 15:22

Quote:

Originariamente inviata da martin (Messaggio 10035736)
Ora però volevo tornare su una gomma più tranquilla e pensavo di montare le roadtec 01, ma il (nuovo per me) gommista mi ha suggerito le michelin dicendomi che, pur essendo anch'esse turistiche come le 01, hanno un profilo un po' più sportivo.

Anche per me terzo treno di Michelin, dopo due Pilot Road 4, ora le Road 5 e mi ritrovo in pieno con le tue sensazioni. Diciamo che mi danno molta sicurezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©