Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS -Cupolino -parte 2- (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263208)

blackbart 09-09-2010 20:22

il laminar lip forse ti puo' salvare. ( cerca in google )

Giessino09' 09-09-2010 20:42

@BETTA , Prova ad usare un'altro casco , può darsi che sia quello , lo hà fatto anke a me.... ;-)

giggy 10-09-2010 14:46

salve a tutti !qualcuno a mai provato il twalcom!è davvero uguale al pawerbronze?

Carletto73 10-09-2010 15:39

WRS
eccomi per la mia personale recensione:
Condizioni:
altezza - 1,70
casco - Nolan N103
sella - normale
Premettendo che il casco Nolan N103 fa cagarissimo in quanto fischia ed è rumoroso anche da fermo in box quasi, devo dire che il cupolino fa il suo lavoro sia in città che in autostrada 130Km/h. Ho notato che sopratutto ti toglie l'aria dalle spalle e anche il casco è abbastanza riparato.
ieri poi pioveva in autostrada e devo dire che ripara anche dall'acqua.
Adesso che sono 2 giorni che lo guardo mi sembra anche carino esteticamente.
l'unico difettuccio ma credo che sia una cosa comune a tutti i cupolini sagomati è che non è proprio trasparente nel senso che a causa delle varie curve e pieghe il tutto risulta un pochino deformato in alcuni punti. la visione frontale risulta un pochino ondulata ma comunque ottima.
mi piacerebbe inclinarlo in avanti un pochino di più ma mi sa che anche mettendo degli spessori nelle viti superiori finisce che il cupolino va a toccare i fari
cmq soddisfatto
Ciaooo

PS poi costa 100 euro con la spedizione :)

blackbart 10-09-2010 16:38

questo invece e' il givi montato sulla mia, sono pienamente soddisfatto considerato che ho scucito solo 70 euro.

http://farm5.static.flickr.com/4124/...8a433e56_b.jpg

33ejb 20-09-2010 22:42

Ho acquistato il WRS, viste le recensioni in gran parte positive, in questa "configurazione":
- F650GS
- sella normale
- altezza 1,80
- Casco xlite X801R

Lo sconsiglio vivamente!
Riduce lievemente le turbolenze ma aumenta la velocità dell'aria che investe il casco: a 50km/h si sente un leggero rombo, ad 80km/h il rumore e' tale da cancellare totalmente il rumore del motore, ai 100 è come avere un aereo che ti sta decollando sulla testa, oltre è sopportabile al massimo per il tempo di un sorpasso. Dopo 250 km si sente un ronzio nelle orecchie come dopo ore di discoteca...
Abbassando per prova la testa di (ad occhio) 5 cm cambia il tipo di rumore ma non l'intensità.
Forse parte della responsabilità ce l'ha l'X-Lite comunque è decisamente meglio il mini plexiglass di serie, almeno puoi viaggiare ad 80-90km/h per ore.

(:mad: euri buttati...:mad:)

Svarzi 20-09-2010 22:47

come ti capisco,:mad: l'avevo preso anche io ma lo venduto dalla disperazione, sono alto 1,88 ma era come praticamente andare senza, bello è bello, ma forse è adatto solo a quelli sto il metro e 70
Lamps

Giessino09' 22-09-2010 09:27

Io sono 1.80 con sella alta e WRS (gs 650) e tutti sti difetti non li ho riscontrati , magari sottolineare che si gira in condizioni di vento può essere utile a chi vuole un parere . "Il casco è molto importante " Se si viaggia e si vuole il comfort allora una serie R è meglio ........ avere una moto del genere come la 650 o l'800 vuol dire anke prendere un pò d'aria .......
Nel fine settimana sono partito per la puglia e lunedì mattina son rientrato (1800 km circa) con vento fastidioso , due tappi nelle orecchie e via.... la stabilità all'anteriore secondo mè in velocità è notevole.....
Ovviamente i pareri sono discordanti poichè ognuno di noi cerca qlcsa in particolare .....

blackbart 22-09-2010 09:34

giessino, pero' converrai con me che se arrivi a metterti i tappi nelle orecchie sei tu che per spirito personale ti fai andare bene un robo che ha il "difetto" di avere una curvatura che ti spara aria in faccia, un banale GIVI da 70 euro problemi non da', l'aria deve andare in SU, non verso il collo del guidatore altrimenti e' meglio toglierlo.
poi se cercate l'estetica e' un'altro paio di maniche.

blackbart 22-09-2010 09:39

!!! Ottima !!!

iv@no 22-09-2010 10:18

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da belinassu (Messaggio 5140738)
ma come si fa ad andare in moto coi tappi nelle orecchie? :rolleyes:
è come andare a cagare con un tappo in culo...:lol:

Allegato 68909 :lol:

:D

Giessino09' 22-09-2010 18:35

@ GRAZIE per l'aituo.. qui se sbagli una virgola sei finito.... :lol:
AHAHAHA bella BELINASSU !!!! :lol:
Qhestione di abitudine , quando viaggio (almeno 400 km in autostrada) i tappi li metto , ma non nel culo :confused: :-o ! !!
E te ? non mi dire dai..... :-o
Provali i tappi fatti apposta per andare in moto , si vendono nei negozi di accessori motociclistici....
BLACK .. il givi l'ho appena venduto perkè mi ha dato parecchie rotture di b......
Vedi questo thread alla risposta 288.... le ultime due ... foto
:)

Giessino09' 22-09-2010 19:19

Provare per credere... come aiazzone......;)

Bebeto 23-09-2010 00:40

Quote:

Originariamente inviata da belinassu (Messaggio 5140738)
ma come si fa ad andare in moto coi tappi nelle orecchie? :rolleyes:
è come andare a cagare con un tappo in culo...:lol:

ma sei un grande :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

comunque io i tappi non me li metteri mai ! ne da una parte ne dall'altra !!!

:lol:

brag 23-09-2010 07:32

Io spengo l'Amplifon e sto' a posto: una quiete tombale :lol:

brusuillis 23-09-2010 07:55

A parte la bella battuta di BELINASSU, non sbranatemi ma mi sento di quotare GIESSINO: i tappi specifici non isolano completamente. Filtrano soltanto un certo range di suoni. Non si ha quindi la sensazione di vuoto e di silenzio assoluto che si potrebbe immaginare.

Quindi, in particolare per un eventuale lungo trasferimento autostradale, dove dopo un po' il rumore comincia ad essere fastidioso, con praticamente tutti i cupolini e i caschi, l'uso dei tappi può dare veramente maggior confort.

Io uso gli EAR Classic, quelli gialli come visti nella foto di Valentino.

Provare costa poco... io li ho presi a 1.90 euro...

Giessino09' 23-09-2010 11:34

Grazie per la solidarietà Brusuillis.....
A parte i tappi che ognuno li mette dove vuole (io nelle orecchie) :) , credo che l'utilizzo di un cupolino o l'altro sia strettamente legato alle condizioni d'uso ed alla statura... :)

blackbart 23-09-2010 11:45

e' una cosa personale, non c'e' niente da fare.
se uno ha una buona sopportazione all'aria puo' anche toglierlo.
se invece uno vuole la max protezione prende il piu' brutto, e' quello che protegge di piu'.
poi c'e' quello che lo compra per la bellezza, e a quel punto lo sceglie dorato con la scritta bmw motorrad davanti con il telaietto come il gs1200.

:-) :-) io le ho provate tutte e tre.
alla fine ne ho uno brutto ma funzionale, e uno bellissimo e enduristico ( senza niente ).

Tourer55 23-09-2010 12:01

Io il carissimo BMW con telaietto (touring) l'ho comprato e mi trovo benissimo! Ora a casa ne ho tre:
- L'originale della F650
- il medio (quello della 800 per intenderci)
ora questo.
Ma solo alto solo 1,68 e ho il modulare Shoei. L'aria arriva solo alla parte alta del casco.
Ho viaggiato a 160 senza problemi

Adrix63 23-09-2010 16:41

Scusate,una piccola curiosità, se non volevate l'aria,il rumore e la scomodità della sella perché avete scelto il BMW a 2 ruote quando bastava entrare nella vetrina di fianco e prendere quello a 4 ruote..??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©