Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Gs 1300 std / adv pregi e difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534712)

bmwer71 28-09-2025 18:51

Oggi giro mooolto veloce di curve!!
L'asfalto era asciutto ma non caldo, ciò dato dentro un po' troppo e ho notato che spesso l'anteriore e
il posteriore perdono un po' aderenza, fortunatamente mi è capitato in modo prevedibile, sul passo cento croci, curvoni veloci moto inclinata manata di gas centro curva e in uscita curva e scivolatina prima dell anteriore e subito poi del posteriore . Strana sensazione ma sotto controllo. mi ha ricordato il motivo per cui a Ottobre in genere sospendo l'assicurazione. Ho testato il panic stop: la vettura davanti a me guidata da un... Evito di ripetere gli insulti che gli ho lanciato, sorpassata da un giessista che mi precedeva, senza nessuna logica, forse per agitazione o forse apposta (ma non voglio neppure pensarlo) ha tirato un bel pestone sul freno con me a pochi centimetri dal suo paraurti!! Gli ero vicino perché in fase di sorpasso anche io!
Fortunatamente ero con settaggio Dynamic pro e ABS solo davanti, antiribaltamento disattivato.. È... Ha frenato bene come mi aspettavo! Telelever a pacco, ABS anteriore non troppo invasivo ruota posteriore sollevata 30 cm circa, alla fine della frenata ho modulato per non cappottarmi ma ero ormai fuori pericolo. La leva non si è fatta inutilmente dura, ha lavorato con la giusta progressione come mi sarei aspettato.
Se fosse capitato in road!? ..non voglio pensarci!
Quindi : pregi? I freni. Difetti? I freni!...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...84102ebc8a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...77f3255f5c.jpg

RESCUE 28-09-2025 18:59

Se fossi stato in road?
……ti saresti fermato prima in quanto anche la ruota posteriore avrebbe fatto da grip……….


“Giessista” cit.

Ispettore_Zenigata 28-09-2025 19:01

@bmwer71 che pneumatici monti ?

bmwer71 28-09-2025 20:33

@Ispettore_Zenigata: monto i next 2, pressione 2.5 atm a freddo son a 7500 km, il battistrada è un po' sotto la metà.
@rescue : assolutamente no!! in road sarei finito su suo tetto della macchina , è un problema di ABS, in road è troppo invasivo interviene non appena il pneumatico post perde aderenza e allunga parecchio gli spazi di frenata!

brunoadv 28-09-2025 21:21

Strano, io con le next 2 mi ci trovo benissimo, non hanno mai mollato. Certamente andando incontro alla stagione fredda, piu sporco ,asfalto e gomme fredde, non si puo fare come se fosse luglio......

RESCUE 28-09-2025 21:58

Gs [emoji2389][emoji[emoji2390]39[emoji2389]]00 std / adv pregi e difetti
 
Eeeeeee?????

Anti
Brake
Sistem

credo se non ricordo male che sia stato inventato esattamente all’opposto di quello che scrivi tu.

Quindi la tua mano è meglio dell’abs?

Consiglio vai a vedere il filmato di Sacchini dove spiega il funzionamento tra le due modalità
La prova è stata fatta con ancora l’abs semiintegrale non come lo è ora che è integrale.

Anzi Sacchini consigliava di partire con la frenata al posteriore per poi in tempo reale pinzare con l’anteriore, per avere una frenata più stabile.
Parliamo sempre di frenata semintegrale.

Con la nuova questa operazione viene bypassata con la frenata integrale, il tutto per avere una frenata omogenea e stabile.

Ripeto scritto da un semplice motociclista medio/mediocre….

“Giessista” cit.

Bistex 28-09-2025 22:33

Telelever a pacco con sola frenata di anteriore ?[emoji848]

gabrimucca 29-09-2025 00:45

Anche io next2 7000km pressione 2.5/2.9 a freddo valige cariche ss80 che sale su per il passo capannelle in Abruzzo strada molto bella asfalto perfetto,giocato jolly non da poco perdo prima l'anteriore e subito dopo il posteriore,ero in piega,non so come l'ho salvata avevo già considerato di essere a terra,recupero e la moto punta sull'altra corsia,recupero e rientro nel mio,jolly che mi ha portato a ridurre l'angolo di piega e la velocità,le gomme non sono più performanti,vanno benissimo per andatura turistica,ma non sono più affidabili per asfalti di autunno freschi e umidicci,avendo usato molto la moto fra le curve l'anteriore sui fianchi è al livello della tacca di usura,per cui al limite, la moto è pesante ed ha molto carico sull'avantreno per cui si può esagerare solo con gomma non superiore a 5000km.
Bower occhio perché scivola veramente tanto,mi aveva già dato qualche segno su asciutto e caldo su fresco e umido non è più utilizzabile con piglio sportivo,soprattutto se le gomme hanno 7/7500 km.
A me parte sempre prima davanti,dietro raramente,l'usura dell'anteriore è superiore rispetto al posteriore specialmente sui fianchi.
Farò gli ultimi giri in modo turistico poi chiuderò la moto e in primavera tagliando e gomme subito.
Oltre 8/9000 km non sono mai riuscito a farli con le gomme e solo i primi 5000 ti consentono andature allegra in curva.
Per cui attenzione perché parte e scivola facilmente.

max 68 29-09-2025 07:11

Prova continetal vedrai che ti troverai meglio, si guidano meglio le ta3 a 10000km delle next a 7000km

RESCUE 29-09-2025 07:13

Le next hanno una carcassa e mescola più rigida delle Conti

Tenere la pressione di almeno due decomi più bassa


“Giessista” cit.

max 68 29-09-2025 07:16

Delle 2 probabilmente, le next 1 avevano carcassa piu morbida delle ta3 e mescola piu dura al posteriore

davids64 29-09-2025 07:47

Io monto le conti ta3 sono una favola. Unico neo si consumano, ma per non appoggiare il culo per terra vale la pena consumare.


Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

davids64 29-09-2025 08:03

[QUOTE=RESCUE;11354378]Eeeeeee?????

Anti
Brake
Sistem

D'accordissimo con te Rescue per quanto riguarda abs, non riuscirete mai a convincermi che nella frenata di emergenza l'abs non ti toglie dagli impicci. Sicuramente se arrivi dietro ad un auto a 150km/h e quella inchioda perché davanti ad essa c'è un ostacolo e tu hai solamente 10 mt. di spazio, l'abs non ti salva la vita ma non te la salva manco senza.
Quindi ricapitolando cosa cavolo le hanno applicate a fare tutte ste diavolerie elettroniche se non occorrono?
Dai ragazzi siamo seri.
Ps.
Se volete andare in pista a girare concordo che l'abs non ci vorrebbe, ma li siamo su di un altro pianeta.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

serallye 29-09-2025 08:05

Quoto Continental sul 1250 ne ho avute 2 treni, silenziose e fanno chilometri.Su questa appena presa monta le metzeler, come tenuta ancora non l'ho spinta perchè in rodaggio ma fino ai 90km orari molto rumorose, ai 100kmh poi non si sente più nulla, magari si devono consumare un pò, ho appena 400km.

gabrimucca 29-09-2025 09:31

Le gomme trail le ho provate tutte,comprese le ta3 da nuove sono tutte ottime,dai 5000 km in su ci sono quelle che sono da buttare a 6000km e quelle che arrivano a 8000km in maniera decente.
Io mi riferisco ad un usura dei fianchi faccio 80% curve ad andatura allegra,se dovessi fare anche qualche altro km di autostrada non avrei problemi ad arrivare ai 9/10 mila forse.
Sempre sostituite tutte intorno ad 8000 max ma non sono più performanti nelle curve e con asfalta umido e fresco autunnale non danno più sicurezza.
La pressione la tengo sempre uguale su tutte le gomme,un pelo meno con il caldo estivo, la moto é pesante andare con pressione più bassa modifica solo l'usura della gomma che la rende piatta,le mie gomme hanno sempre un usura omogenea,ma è chiaro che sui fianchi specialmente l'anteriore si consuma prima,poi gli ultimi km li faccio tranquillo e rettifico l'usura,ma dai 6000km non sono più gomme che danno sicurezza ad angoli di piega elevati,scivolano chi più chi meno ma dai 6 agli 8 mila sono gomme che io considero già di dover buttare.
Era così anche con il 1200 precedente, questa nuova è più caricata sul davanti e l'usura è leggermente maggiore ma siamo sempre li

bmwer71 29-09-2025 09:56

Certo che L'ABS fa cose che noi umani non possiamo replicare, quando è correttamente progettato e tarato. Purtroppo poi entrano in gioco compromessi aziendali, budget e obiettivi che nulla hanno a che fare con la sicurezza, allora si chiede all'ingegnere di contenere i costi, d'altronde la filosofia della moto non è "sport Touring '. L'utente medio non si accorge, gli spazi di frenata restano" decenti " e nessuno si lamentata. Se però sei un tipo a cui piace andare un po' più sveltino e di moto sportive ne hai avute allora ti accorgi subito che i conti non tornano e che certi limiti arrivano presto per il peso per le sospensioni. Rallenti il ritmo come è giusto che sia, ma i freni, se uno ti inchioda davanti, quelli dovrebbero essere al top sempre dalla moto cinese low cost alla panigale limited edition, perché si parla di sicurezza! In road questi freni NON SONO SICURI! troppa elettronica che funziona male, lentamente.
In teoria avete ragione a dire che il sistema è fatto proprio per superare le prestazioni della mia mano e del mio piede ma di fatto ciò non avviene, non per mia bravura ma per un progetto mal riuscito.

Vipergino 29-09-2025 11:07

E' la prima moto con frenata integrale che ho, ho dovuto farci un attimo la mano cercando di capire come ragiona. Alla fine ho trovato, almeno penso, la quadra e non ho particol,ari rilevi da fare sulla frenata, per me di potenza adeguata e ben modulabile. Non viaggio come un F-104 per strada ma nemmeno touring. Non ho avuto occasione di fare frenate d'emergenza a moto dritta ma mi è capitato di farlo a moto anche sensibilmente piegata ad una velocità indicativa di 90Kmh (lascio perdere le cause, l'autista che mi era davanti meriterebbe la pubblica gogna per 1 mese!) e devo dire che il comportamento dei vari sistemi comandati dalla piattaforma inerziale è stato eccellente e mi ha evitato una più che sicura caduta (ero in Road). Sono riuscito a fermarmi in spazi brevi senza scompensi (ma l'intervento dell'elettronica si sentiva eccome) senza il violento raddrizzamento che mi ha consentito di non andare a stamparmi sul muro e con la ripartizione freni che mi ha consentito comunque di fermarmi con moto piegata evitando pure l'auto. Tutto ha sicuramente allungato qualcosa nella frenata, ma mi ha consentito di continuare a guidare la moto. Non è un sistema perfetto, probabilmente quello perfetto per tutti non esiste, ma a me ha salvato la pelle. Con la vecchia moto ero a muro, sicuro.

davids64 29-09-2025 12:51

Il discorso è solo ed esclusivamente uno solo. È tutto rapportato alla velocità a cui stai andando, lo dice uno che si rompe le palle ad andare piano. Quindi sul fatto che non sia tarato bene o che sia studiato male non mi trovate d'accordo lasciamo perdere ste discorsi. E state in salute.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

scuba3 29-09-2025 14:32

Ci sono maxenduro, enduro specialistiche, gran turismo, moto da strada e super sportive da pista. I progettisti hanno pensato a freni da maxenduro, enduro specialistiche, gran turismo, moto da strada e super sportive da pista.

Il giorno che ognuno di noi si potrà progettare la propria moto potrà mettere freni da super sportiva da pista in una maxenduro e selle da gran turismo in una super sportiva, fino a quel giorno ci tocca cercare un compromesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 29-09-2025 15:54

Peccato che non posso più verificare da vivo, state sviscerando il tema frenata del 1300 direi anche oltre la norma....
Personalmente non ho mai approfondito, semplicemente notando lo strano comportamento nella frenata in ROAD quando si va "brillanti" (soprattutto sul pedale del post che diventa cedevole), ho sempre utilizzato la mappa DYN pro in ogni condizione risolvendo il "problema" ..... che mi sa che problema NON è visto che sul viscido o peggio dovrebbe essere ok la road

Inviato dal mio SM-F766B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©