![]() |
Teoricamente ancora due ore alla fine, io credo si girerà ancora per un'oretta.
Finora lo stakanovista di giornata è Vinales con 62 giri all'attivo. Molto attivi anche Mir e Crutchlow, circa 55 tornte ciascuno al momento. Marquez al comando, 1.29.460. 42 giri per arrivrci e anche un bel traverso all'ultima curva. |
Alberto Puig intervistato su marini. Molto positivo l'impatto, Luca giudicato dagli ingegneri molto attento, ha voluto sapere tutto e vedere le telemetrie, le sue impressioni sulla moto sono state molto puntigliose e precise.
|
Marquez inizia a mettere il fiato sul collo per il 2024
|
Quote:
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Volevo specificarlo, nelle cronache, per fare prima, per 'Marquez' intendo sempre marc, altrimenti scrivo Alex Marquez. Pare incredibile ma bisogna limare i decimi di secondo pure nello scrivere.
|
Attento alla pressione Blade!
:) |
Maio Meregalli intervistato da MotoGP.com. Riferisce che i piloti utilizzano due versioni di telaio differenti, una della quali inedita a disposizione del solo Quartararo. provata poiuna ulteriore specifica del motore, dopo quella portata in pista nei test di Misano. In più, una ennesima evoluzione dell'aerodinamica. Nel complesso raccolte molte informazioni e riscontri abbastanza positive, il motore sembra rappresentare un progresso comunque difficile da apprezzare in pieno qui a Valencia.
|
Vinales si riporta in cima alla classifica, 1.29.253. Oltre 70 giri finora per lui, per fermarlo bisogna abbatterlo.
Bezzecchi ha trovato la strada e firma il secondo miglior tempo. Il sole sta scendendo e anche la luce cala rapidamente, credo ci sia al massimo ancora una mezz'ora a disposizione. Mi pare di capire che Bagnaia voglia comunque uscire per un time attack, mentre martin fa prove di partenza. A chiusura della sessione, alle 17.00, quindici minuti supplementari per le prove di partenza. Sarà praticamente notte fonda. Bagnaia in pista, entrato anche Marini, la sua Honda ha telaio in carbonio e una diversa aerodinmica. Altra scenetta al box di Acosta, la regia manda lo Slomo del suo traverso del pomeriggio, moto a bandiera all'ultima curva, poi inquadrano Pedro che si osserva nel monitor e ride compiaciuto e soddisfatt, indicando col dito lo shcermo agli astanti. Che soggetto :) . |
a MM93 gli monteranno un distributore di Malox, tipo spargisale :lol:
|
Bagnaia rientrato al box, si accomoda sulla sedia e fa il gesto di andare a dormire, per lui il 2023 è finito.
Poca attività in pista, credo abbiano quasi finito il lavoro. |
|
Aleix ha girato poco...
|
Caduto Acosta, senza conseguenze.
Aleix Espargaro non era messo benissimo fisicamente, aveva ancora dolore alla gamba e stamattina aveva premesso che avrebbe fatto il minimo indispensabile. Tirando le somme, sono state effettivamente Honda e Yamaha a portare il maggior numero di novità, come era del resto logico attendersi. Nuovo telaio, forcellone ed aerodinamica per Honda, Yelaio, aerodinamica e motore per Yamaha. In Ducati nessuna modifica aparente, del resto lo stesso Ciabatti, intervistato stamattina, ha confermato che ad occhio la GP24 è quasi identica alla GP23. KTM aveva già introdotto nuovi scarichi e aerodinamica durante l'anno, qui ulteriore evoluzione di carene, per Aprilia niente di sostanziale all'apparenza. Vinales incredibile, ha coperto la distanza di tre gran premi ed è ancora in pista, per me lo pagano a ore. Time attack di Binder che sale al secondo posto, non credevo riuscissero a girare ancora così forte a quest'ora.. |
Quote:
Correggimi se ho male interpretato la notizia. Dpelago Ducati MTS V4 |
Diggia ha finito, intervistato da Jack. Molto contento del primo approccio con la squadra dice che lo hanno coccolato 'like a baby' ma nello stesso tempo caricato e stimolato. Non ha trovato criticità particolari nella GP23, alcune cose sono migliori, altre secondo lui erano un filo meglio sulla GP22 e si lavorerà in modo mirato per recuperare quelle caratteristiche. Soddisfatto del lavoro e del tempo fatto, aveva ampio margine di miglioramento.
|
Quote:
|
|
@Barney
Secondo me KTM qui non aveva grandi cose da provare, faranno come lo scorso anno puntando direttamente ai test di Ad inizio 2023 ormai nessuno più credeva ad una nuova KTM, e poi si sono presentati col motore nuovo che di fatto ha rappresentato la svolta. Manca ancora uno step, che alla fine è trovare maggiore costanza in gara. |
miller resta in ktm?
|
MotoGP - Valencia Onboard lap - Marc Marquez (Ducati GP23)
https://www.youtube.com/watch?v=m_FKPArtAeI |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©