![]() |
A livello di sella nulla. Cambia il motore......
|
La mia è un 2017 con 50000km va come nuova ;)
|
@mamuork
Se il budget te lo consente nell’ordine … 1250 MY 2021 Sennò 1250 MY 2019 Sennò 1200 con sospensioni ESA di ultima serie mi pare dalla Rallye in avanti (dal 2017). Sennò … 1200 dal 2015 Sennò 2013 2014 Per l’altezza io sono alto o basso come te e nessun problema Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La mia std full 1250 2020 l'ho venduta a 14k 60000.era un gioiello
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk |
mi spiacerebbe solo che la mia è nuova nuova mentre andrei a prendere una moto di 10 anni.
Ma è anche vero che boxer + esa (la mia non lo ha) + telelever e paralever credo cambino totalmente l'esperienza di guida. C'è qualcosa in particolare a cui devo stare attento da controllare sul modello usato? |
Se opti per un 2017 scegli un secondo semestre… la mia primo semestre ha ancora esa da [emoji2961]…quella del bialbero, my2012, era un’altra cosa ma li avresti problemi con altezza…
Rallye 2018 1200 o 1250…. Controlla se hanno fatto richiamo cardano…il resto dei check sono roba da meccanici… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 8]
Esatto !
Vale la pena fare un piccolo sforzo per prendere quella. Poi la Rallye 1200 rimane una delle più belle come grafica. In modo da avere l’ultimo ESA che è anche quello montato poi sul 1250. Per il richiamo cardano anche se non fosse stato fatto non vedo problemi, ormai hai la sostituzione gratuita e se anche non fosse stato fatto immagino che te lo facciano anche adesso senza problemi, come tutti i richiami non dipende dalla garanzia o meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Era in quell’ottica: se non l’hanno fatta correre a farla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
***
Quote:
Certo, è da valutare il costo più alto. |
altezza zero
Differenze Meglio sicuramente per ESA ma probabilmente anche tutto il resto e’ più “affinato” su una 2017 Rallye Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Gli ultimi 1200, a sentire i loro possessori, hanno un buon esa… il mio 2017 primo semestre…non fa pena ma ci manca poco… per quello che suggerivo un secondo semestre almeno… hai tft… io no… 1250 hai anche shiftcam… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao a tutti,
alla fine la scelta si è concentrata su due modelli: BMW GS 1200 - 2018 - 41.000km - permuta + 8000 euro BMW GS 1250 - 2022 - 17.000km - permuta 12500 euro A parte la differenza economica, cosa consigliereste di fare? Entrambe le moto sono full optional e con tris vario. Grazie |
Ovviamente il1250 , tuttalpiù chiederei se è prevista la sostituzione del cardano a 60000km gratuita. Comunque anche il 1200 è un ottima moto però essendo più kilometrata si svalutera' di piu in una successiva rivendita
|
Senza esitare 1250!
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk |
Ma lo chiedi pure ?
1250 Tutta la vita soprattutto per quella differenza considerata la garanzia gli anni e i km in meno … ma soprattutto il gusto in più a guidarla !! Lo vale tutti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dipende sempre dalla disponibilità economica, 1250.provato tre volte sul penice rispetto agli ultimi 1200 erogazione ancora più fluida , comunque non ho trovato una differenza importante, certo per capirci di più bisognerebbe affittarla per un intera giornata , diciamo che in ogni caso è una buona scelta ;)
|
TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 8]
Ovviamente la disponibilità economica e’ la prima discriminante, ma se si ipotizzano due scelte immagino che si possa arrivare ad entrambe.
Quello che la si paga in più ora lo si recupera poi in gran parte nell’eventuale rivendita. E a vedere i prezzi il 1250 sta tenendo molto bene nonostante il 1300 ormai sul mercato da un po’ Credo che la differenziazione che si è venuta a creare con il 1300 un po’ diverso ha probabilmente fatto sì che il 1250 mantenesse meglio il prezzo. Magari non come l’aria olio, ma qualcosa di simile Faccio un’ulteriore riflessione. Si potrebbe provare a vendere privatamente il proprio usato e poi cercare qualche buona occasione del 1250 da privato: se si acquistano moto del 21/22 c’è ancora la garanzia e non vedo sostanzialmente differenze rispetto a prenderla in concessionaria. E c’è una tale offerta di prodotti che, una volta venduta la propria, nell’arco di qualche settimana si conclude sicuramente l’acquisto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Avute entrambe, se il maggior esborso economico iniziale (che come ha detto giustamente Gigid in parte lo si recupera in futuro) non cambia la vita consiglierei vivamente il 1250.
È sensibilmente meglio, c’è poco da fare [emoji6] Tapatalk |
Come detto sopra , anch'io sceglierei il 1250 considerando il kilometraggio e una futura rivendita , anche se tra le due cambia "solo" il motore , per il resto stessa moto .
|
TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 8]
Diciamo che la moto è la stessa, ma come ci ha abituato BMW ad ogni MY ci sono degli affinamenti continui.
Ricordo tra la mia STD my14 e la STD my16 di GIGID a livello di sospensioni erano sensibilmente più confortevoli. “GIESSISTA” cit. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©