Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456838)

peppone 16-05-2016 15:15

Sull'estetica non possso commentare.. Ognuni ha i propri gusti e quelli sono insindacabili ;)

Sgomma 16-05-2016 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1982 (Messaggio 9007634)
...
per gli altri esistono i carrelli... viaggi comodo in macchina non butti via un treno di gomme inutilmente puoi portarti i cambi di vestiti che vuoi e la zavorrina non stressa..
vuoi fare viaggi solo in moto? prendi una tourer e sacrifichi un po' di teppismo stradale..
....

No non vorrei sacrificare nulla del piacere di guida...chiedo troppo?:!::!::arrow:!!

Personalmente l' utilizzo prevalente che faccio della moto, quando ho mezza giornata libera, sono 100 km di superstrada, 300 km di curve in giro per il Chianti, altri 100Km di superstrada per il ritorno, o in alternativa giri di 700 km in Abruzzo per l'intera giornata...e senza zavorrina.

l'ho fatto alcune volte col GS, ma dopo un po' mi scazzo perché sopra i 5000 giri mura e non va una mazza..
l'ho fatto spesso col K6 che nei suoi limiti è comodissimo e divertente, ma più di quanto da non gli si può chiedere,
L'ho fatto anche con la R1, che ti diverte da morire anzi di più, ma dopo 3 ore se non ti fermi sei a pezzi (a parte il fatto che se non hai le tasche la patente te la metti in bocca!)!

Io in questa moto, ci vedo una buona proposta ritagliata sul profilo di un'utenza che ha esigenze come le mie o similari!!:lol:

cliccare sulla foto per ingrandire
[IMG]http://i.imgur.com/eHpTY3E.jpg[/IMG]

[IMG]http://i.imgur.com/SBnHBWU.jpg[/IMG]

[IMG]http://i.imgur.com/js8QD15.jpg[/IMG]

Da questa moto mi aspetto proprio questo, di non sacrificare il piacere di guida, e conservare una sufficiente comodità ed idoneità per gli spostamenti di lungo raggio.
La ciclistica interamente ripresa dalla R1 coniugata con un allestimento studiato per favorire gli spostamenti di lungo raggio , potrebbero dar vita ad una moto che ha più di un perché!

Andrea1982 16-05-2016 15:37

fazerizzata a gusto mio ne guadagna in estetica...
comunque appena mi riesce la provo.. tanto il conce Yamaha è sotto casa mia.. davanti a quello bmw... 😁😁😂😂
ps riesci a fare 3 h con la r1?
la mia rr devo dire che è comoda ma tre ore nn le faccio, devo fermarmi molto prima al benzinaio 😂😂😂😓😓😁😁 soprattutto se lasciata su slick.. ✌️✌
in autostrada con un pieno faccio 230 km ..
se la uso solo per i monti son sui 150/170 km
non n pista fa litri/h come le barche 😂😂😁😁 ma giusto che sia così...

Campa 16-05-2016 15:41

Il cupolino, in realtà è una carena, giusto?
In versione touring dovrebbe essere un bel vantaggio, nel senso che il cupolino maggiorato, non essendo fissato al manubrio, non dovrebbe dar nessun fastidio.
KTM ha dovuto creare la versione GT, per aggiungere questa caratteristica

Sgomma 16-05-2016 15:50

la sosta carburante , non la considero!

nicola66 16-05-2016 16:07

se riesce a far fare un 90/120 minuti così, su strade colà, senza problemi di sorta allora potrebbe essere interessante.
https://www.youtube.com/watch?v=jKRuo1L-eiY

https://www.youtube.com/watch?v=EAiqjCkaOps

peppone 16-05-2016 16:14

Non gurado il vieeo perché quel cocpit é orribile, ma se capisco bene non esistono 120 minuti di strade consecutive simili e quindi cade il discorso ;)

nicola66 16-05-2016 16:16

ci sono credimi.
ovviamente nn vedrai mai un video di 2 ore filate.
ma 150km filati così si fanno.
che poi nn è niente di che.

Sgomma 16-05-2016 16:24

Peppo..anche so non son consecutivi è uguale dai!!:lol:.....

ma quello col KTM è FIL..??

peppone 16-05-2016 16:29

il paesino va fatto a 50 e se uno lo fa ad una velocità superiore si merita di esser fermato e menato con il rastrello.

Someone 16-05-2016 16:30

Giogo-Futa-Raticosa-Monghidoro e ritorno...per dirne una

peppone 16-05-2016 16:32

eccone uno che va menato. li ci sono mille abitati e case e si deve rallentare ecco perchè dico che li so tutti coioni!

Someone 16-05-2016 16:34

A parte il "coioni" che magari potresti evitare, ma, per farla in due ore mica devi andarci forte eh...

Anzinò, scusa, dimenticavo:
Peppone l'onnisciente ha parlato, pieghiamoci tutti a quanto affermato.
Scusa ancora

nicola66 16-05-2016 16:39

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 9008024)
il paesino va fatto a 50 e se uno lo fa ad una velocità superiore si merita di esser fermato e menato con il rastrello.

li era tutta con limite a 50.
anche in mezzo al nulla

peppone 16-05-2016 16:40

stavamo dicendo che non ci sono 120 minuti di stradina vuota senza attraversamenti di abitati in italia. forse in aspromonte .. poichè bisogna attraversare posti dove c'è gente anziana, bambini e passeggini, la guida sport si interrompe e nessuno è in grado di mantenere 120 minuti di concentrazione... figuriamoci dopo gli anta abbondanti è già tanto se riesce a leggere i titoli del telegiornale :)

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9008047)
li era tutta a 50.

se la fai tutta a 50 a che ti servono 160 cavalli e la sfida della concentrazione

ti basta questo
http://images.moto.it/images/298347/...1000x/swap.jpg

senza i fermi e ti avanzano altri 30 km per fare l'allungo

edit: mi si costringe a guardare un video con una musica terrificante dove i 50 non si sono mai visti ..... va beh che la gente si beve tutto ma dire le bugie alla vostra età :)

Sgomma 16-05-2016 17:19

Ahahah..che spasso!:lol::lol:..

peppo che ferro usi per andare su due ruote ??:lol::lol:

peppone 16-05-2016 17:25

io vado con il legno.. sono un obsoaffezionato. :)

sartandrea 16-05-2016 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 9007815)
Ma ancora a questo punto siamo...no dai non ci credo!!:rolleyes: ....

ovviamente,
è un "caposaldo" del mondo reale ;)



un paracarro come il sottoscritto è convinto che nelle belle strade di montagna (quelle vere :confused:) 160cv servono solo dentro la propria testa

l'appagamento (legittimo) è il semplice fatto di averli.... non che servono, quando si è in pace col mondo

quando invece si sfida se stessi la vera faticosa scommessa è sparare un cv in meno del limite ultimo,
il ché vuol dire, a mente fredda e riposata, che metà di quei 160cv sono rimasti in stalla, e devi essere bravo....


questa è la realtà, per un paracarro (ottimizzatore :lol:) come il sottoscritto ;)

peppone 16-05-2016 17:35

se si filosofeggia voglio dire anche io la miaaa!!!

avere il massimo è chiaramente giusto per il motociclista... anche se è evidente che nessuno lo sa usare, accresce l'autostima e per chi è basso fa crescere di qualche centimetro... se poi uno ha un gruppo di amici con la stessa idea è il passatempo migliore.. il classico "io ce l'ho più "

su strada però è sempre meglio la moto più agile con la cavalleria non esagerata che permette di aprire senza rischiare. oggi con l'elettronica questo parametro è morto perchè entri in curva apri lei sta li e appena raddrizzi tanti cavalli e tanta coppia ti spingono via e chi ti sorpassa più!


poi quando invecchi tutto va a farsi benedire e quelloc he conta è arrivare al bar dove ci sono gli altri più giovani e non farsi prendere per il culo perchè scendi con movenze da mal di schiena e la fascia non contiene più la panza nella tuta.!! :)

Sgomma 16-05-2016 18:23

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 9008140)

un paracarro come il sottoscritto è convinto che nelle belle strade di montagna (quelle vere :confused:) 160cv servono solo dentro la propria testa

il ché vuol dire, a mente fredda e riposata, che metà di quei 160cv sono rimasti in stalla, e devi essere bravo....
;)

Insisto: nel misto di montagna una moto potente (in questo caso da 160 cv) non serve per tirar fuori 160 cv a 9.500 giri, serve per tirar fuori i 90 cv a 4.000 giri, che ti consentono di riprendere e camminare sciolto anche in 5°-6° marcia e con la possibilità di allungare con facilità anche in strade in leggera salita e magari con poco più che un filo di gas...

in altri termini tu ti aggrappi al discorso della potenza massima troppo elevata per essere sfruttata fino in fondo, facendo credere che a questo punto una simile moto sia inutile!..
In realtà non è inutile, se è in grado di garantirti la metà dei cavalli già a 4.000 giri, che rendono la guida piacevole ma che non potrai mai avere su una moto da 90 cv di potenza massima!;)...se poi non sfrutti tutti i 160cv non conta na mazza ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©