![]() |
Allora cerco di chiarire tutti i punti:
-il vetro anteriore è crepato in diagonale per tutta la lunghezza del faro -allego foto graffio cilindro del quale mi ha detto che è scappata dal cavalletto (non ha altri segni del danno) -il bollo è pagato fino al 2020 e il tagliando è stato appena fatto in concessionario BMW (a 38k km, non è già quello dei 40k km?) -insieme alla moto mi darebbe borse, borse interne, due cupolini, telo bmw, caricatore batteria bmw -la moto è unico proprietario, ho fatto tutti i controlli nessun incidente o sinistro negli anni e i km sono originali -non ci sono altri problemi: le gomme sono nuove ma del 2015, pastiglie nuove e dischi in ottimo stato, nessuna perdita di olio, nessun altro danno visibile a occhio Domande: -non ho capito cosa cambia da servofreno (quello dei vecdchi gs che frenava integralmente) e questo che frenando davanti frena anche dietro -secondo voi dovrei offrire meno di 5600? appena capisco come allego le foto dei "danni" (pensavo si potesse caricarle) |
|
La crepa del faro l'ho vista anche su altre putroppo capita, la grattata della testa è na cazzatina e si sistema con poco, il tagliando vedi cosa è stato fatto ma comunque non è na tragedia se manca un filtro o l'olio del cambio.
La frenata integrale è una cosa, e c'è, il servofreno elettrico è un'altra che caratterizzava gli impianti ABS dal 2003 al 2006 è un discorso che non t'interessa serve solo a farti più confusione, la tua non ha servofreno elettrico ma ha comunque frenata integrale. Punto. Per il prezzo vedi tu se ha senso stare a far la punta su una manciata di euro o prenderla, il prezzo è onesto certo non è l'affare della vita ma se la moto ti piace, non ci sono lavori da fare, non devi fare 500km per prenderla io non starei a far tante pippe, prova a chiudere a 5500 con il passaggio ma non tirare troppo la corda. |
r 850 r
buon giorno a tutti.
avrei l'occasione di acquistare un 850 r a 2000€ anno 2000 kilometri 14.000 fermo da vari anni. cosa ne pensate e cosa controllare. grazie. |
MAh! io un 850 a 2000 euro con 14000 km. ...mah!
Se sono veri chissà da quanti anni è fermo....sarà rinsecchito! 1100 GS forever |
r 850 r
dei km sono sicuro, a questo punto secondo te con un booster per la batteria e un po di benzina conviene vedere se si accende o bisogna prima, pulire il serbatoio, svuotare i carburatori, mettere un po d'olio nei cilindri ecc.
|
intanto prova a vedere se il motore gira, poi una volta appurato che non abbia problemi di cambio, frizione o altro fai tutto il resto. Non salta mica in aria se l'accendi e metti dentro 2-3 marce nel vialetto.
|
comincia a collegare una batteria carica e senti se la pompa benzina gira ... probabilmente sarà il primo scoglio da superare.
|
Tutte cose già dette nmila volte...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=454024 |
consiglio acquisto r850r / r1150r
Salve a tutti sono nuovo, ho appena venduto la mia f650, ora vorrei acquistare una r850r oppure una r1150r.
Premesso che sono un motociclista molto tranquillo, sono alto 1.68, e non faccio lunghissimi viaggi, premesso anche che il mio budget è di 3000eur circa (ma posso fare qualche sforzo in più se vale la pena), ecco le migliori occasioni che ho trovato: r850r del 2000 26000km 2200eur R850r del 2004 33000km 3000eur R850r del 2003 65000Km 2500eur (concess.) e poi R1150r del 2001 56000km con ABS 3000eur r1150r del 2003 34000km 3600eur R1150r del 2004 80000km 3000eur R1150r del 2006 70000km 3700eur (concess.) a parità di condizioni estetiche e meccaniche, voi cosa mi consigliate? (ovviamente ce ne sono anche molte altre simili) in particolare non so cercare l'ABS: mi dicono che nei modelli di quegli anni l'ABS funziona male o si rompe facilmente con costi molto alti per la riparazione |
Ciao, benvenuto! In merito alla tua domanda : trattandosi di moto affidabili si, ma molto datate, io eviterei i privati e mi parerei un po' il fondo schiena acquistando da concessionario.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Io ne ho comprata una a maggio e l'ho pagata 3300 euro.
Non ero particolarmente interessato ai chilometri (la mia 70000) quanto piuttosto alle condizioni estetiche e generali. Ne ho viste una decina e tutte erano messe o in condizioni pietose o i venditori pensavano di avere oro colato. Inizialmente volevo una rockster, poi mi piaceva la classe del 1150 std, alla fine ho trovato la quadratura del cerchio con questa....gialla banana! http://www.bmbikes.co.uk/photos/sche...%29%20high.JPG 1100 GS forever |
Hai ricevuto ottimi consigli al riguardo....non ti resta che prendere la decisione giusta e...buona strada.....
Benvenuto....... |
dopo un lungo monitoraggio e confronto di decine di offerte su internet e sui concessionari e dopo averne provate personalmente alcune, sono arrivato alla scelta finale fra 2 moto:
- in concessionario r1150r del 2005 con 70.000km con ABS gomme nuove batteria nuova a 3000eur (compreso tagliando, passaggio prop e garanzia 1 anno). L'ho provata e mi sono trovato a mio agio, maneggevole. - da un privato r1150gs del 2002 con 90000km senza ABS a 3500eur + passaggio di proprietà; Curatissima e con alcune personalizzazioni. Decisamente troppo alta: una volta salito facevo fatica a raddrizzarla per toglierla dal cavalletto alterale. Tocco appena con le punte anche mettendo la sella sul gradino basso (io sono alto 168cm): quasi impossibile muoverla standoci sopra. Ma appena sono partito mi sono innamorato: il manubrio, la moto, i pesi rispondono in maniera eccezionale, mi sembra di essere tutt'uno con la moto, dentro la moto, non sopra. forse esiste una sella bassa, o si può modificare quella standard fino a risolvere il mio problema dell'altezza? a occhio e croce avrei bisogno di recuperare 4-5cm per andare bene. economicamente l'offerta del concessionario mi sembra ottima per una moto più nuova meno km e con ABS. La Gs mi piace di più, passerei sopra a quei 1000eur di differenza (prezzo + tagliando + passaggio) se fossi sicuro che non è troppo alta per me. Altimenti prendo la erre e fra qualche anno quando i prezzi scendono prendere una 1200gs che se non sbaglio ha la sella più bassa del 1150 Consigli? |
Ciao, benvenuto sul forum.
LA GS del 2002 è monospark, la sella si può abbassare ma resta una moto pesante ed alta. Trovi occasioni migliori. Per i consigli esiste apposita sezione del forum, nelle stanze dedicate. Questa serve per presentarsi al forum. Ti sposto nella stanza delle RR, se chiedi consigli anche sulle GS vai nel thread appositi in evidenza nella stanza corretta. |
Ciao a tutti.
Ho una domanda. Ho trovato una R1150R del 2001 con 68000 km. costo sui 3000€ dotazione borse laterali e bauletto GIVI e poi tutta originale. colore azzurro con cerchi bruniti e teste nere, manopole riscaldate. Che ne dite? la moto è tutta tagliandata e in ordine nemmeno un graffio e gomme nuove appena messe. Per età e km è da prendere? i km avendo avuto gia un GS 1200 so non essere un problema ma chiedo per scrupolo. Sapete se il modello di quell'anno avesse dei problemi particolari? non ha ABS. Grazie. ciao. |
r 1150 r ABS
alla fine ho preso una r 1150 r con ABS. Come faccio a sapere che tipo di ABS ho (integral o q.sa del genere)?
Q.no può dirmi come funziona l'ABS? quando freno davanti, lei frena automaticamente anche dietro? Se si dovesse rompere in corsa, riesco a frenare o il freno diventa duro? Antonio |
Quote:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...sioni+abs+1150 |
Consiglio acquisto
Ciao a tutti
Finalmente mi sono deciso a compare una moto dato che é un pallino che ho d parecchi anni. Inizialmente ero intenzionato al gs ma poi provandomi a sedere mi trovo più sicuro sull’ r perché tocco meglio e sinceramente alche la r mi piace parecchio e non dovendo fare lunghi tratti autostradali mi sembra una buona scelta. Ora l’ultimo è molto bello ma mi sembra, a parte il boxer, molto simile a japponesi mentre il modello prima più bmw. Ora quale dei due è più comodo per chi ha potuto percorrere un po’ di km con entrambe? Io avrei trovato un modello del 2011 a 8500 Uno del 2014 a 9900 Due del 2015 uno a 13000 è uno 13500 Ma per questi ultimi andrei sul nuovo con poco di più lo si porta a casa con sconti ecc ecc Conviene fare uno sforzo e prendere l’ultimo o per una prima moto, come semplicità di guida ecc ecc può andare bene anche il modellonprima? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©