Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crepe flangia cardano [2° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367943)

sartandrea 18-03-2014 16:14

curiosità,

ma anche la nuova LC ha la flangia in Alu?

lollopd 18-03-2014 20:46

La prima volta che si ammazza qualcuno per colpa di sta flangia e trova un buon perito magari lettore di Qde vedrete come pagano...

Bassman 19-03-2014 09:28

Seeee....
Frenare con il freno posteriore= uso non consono.

63roger63 19-03-2014 10:02

...si soprattutto con la frenata integrale...:lol:

The Concorde 19-03-2014 20:52

A malincuore noto che questa vicenda è senza fine. Non è questione di partita fallata o cose del genere date le differenze di anno ed utilizzi delle moto recensite…

Ricordo che anni 2 anni fa, quando aprii il primo 3D, si parlò di azioni (da parte di alcuni utenti, non il sottoscritto…sono scettico, volevo solo informare) eventuali contro BMW ed aprii un 3D di censimento x vedere effettivamente quanti fossimo…

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=367621

Per coloro che hanno scritto sopra c'è questo link dove possono aggiungere la propria moto alla lista

roberto_gregori 20-03-2014 07:42

Quote:

Originariamente inviata da The Concorde (Messaggio 7943868)
...........

Per coloro che hanno scritto sopra c'è questo link dove possono aggiungere la propria moto alla lista

Just do it!!

roberto da ascoli

-Giuseppe- 20-03-2014 16:20

Tadaaaaaaa😤😤😤😤😤😤😤😤http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/ura9yguj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/ynu4aduv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/nyheme2u.jpg


Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.

-Giuseppe- 20-03-2014 16:22

Crepata in tutti e 5 i punti di ancoraggio del disco. Maledetti.

sartandrea 20-03-2014 16:38

freni troppo col post.

cambia stile di guida :lol:


se interessa Randy Mamola da lezioni sul freno post. :lol:

The Concorde 20-03-2014 19:59

Quote:

Originariamente inviata da roberto_gregori (Messaggio 7944431)

roberto da ascoli

Ascoli pure io :)

-Giuseppe- 20-03-2014 21:25

Ok tornato ora, dall'amico mio saldatore.
La flangia era messa male. Ha saldato creando bordi molto più spessi. Abbiamo dovuto costruirci l'estrattore per estrarre la flangia stessa, ricreare i bordini e rinforzarli con saldatura Tig. un lavoro di 3 ore e mezza. Mi ha chiesto la cifra ridicola di 70 euro. La terrò d'occhio periodicamente. Vedremo.

PMiz 20-03-2014 22:04

Scusa ma, visto che hai apportato materiale, come puoi essere certo che la flangia sia ancora equilibrata?

-Giuseppe- 20-03-2014 22:17

Non stiamo parlando di chissà quanti grammi....Saranno millesimi, cosa vuoi che influisca? Sicuramente il cerchio a raggi con TOLLERANZE bmw mi da più noia....visto che ha una svirgolatura di 1 cm....e in conce mi dicono "rientra assolutamente nella tolleranza dichiarata da BMW"....

GianniGS74 20-03-2014 22:19

In breve, il problema è sulle flange in alluminio, mentre quelle in acciaio sono ok?

Come mai la stragrande maggioranza delle rotture è capitata sui gs??

The Concorde 21-03-2014 03:59

1 si l'acciaio è ok...talmente ok che te la danno SOLO in acciaio

2 vedo in giro più gs di rt

pacpeter 21-03-2014 09:23

giuseppe: ci fai la foto del lavoro che hai fatto?

PMiz 21-03-2014 10:54

Comunque, leggendo in giro per il web, ci sono gia stati casi di rotture della flangia mentre la moto viaggiava.

Pare che finora che nessuno si sia fatto male seriamente ...

Comunque le cricche e' decisamente piu' probabile che si formino nei punti di attacco del disco che nei punti in cui viene avvitata la ruota, quindi la tesi che il danno e' causato dall'uso di eccessiva coppia durante il serraggio della ruota stessa mi pare decisamente infondata.

Questo e' quanto successo ad un utente di "advrider":

http://i59.tinypic.com/207ucm1.jpg

-Giuseppe- 21-03-2014 12:11

Pac, purtroppo ieri mentre effettuavamo il lavoro il mio caxxo di iphone mi ha lasciato causa batteria. Il lavoraccio per noi è stato estrarre la flangia e rientrarla. Abbiamo dovuto inventarci gli estrattori. Ad ogni modo. Il lavoro di fino è stato eseguito ad arte. Creando delle asole nelle cricche gia presenti, successivamente riempite e saldate al tig. Volutamente lasciate piu spesse con ribava tutto intorno. Lui mi ha assicurato che reggerà. Male male tenendo il lavoro sotto osservazione dovessero rivedersi le crepe cambieró la flangia. Avró rovinato 4 ore di tempo con un amico e 70 euro. Se riesce...avró guadagnato circa 250 euro.
Ad ogni modo, per fare un lavoro decente è necessaria la saldatura tig e una grande esperienza.
La teoria della flangia crepata dalla serrata del gommista è assolutamente infondata poiche le crepe nascono negli ancoraggi del disco. A me il motivo risulta semplice. Poco margine "poca ciccia"con il profilo esterno. Alla minima sollecitazione l'alluminio si crepa.

PMiz 21-03-2014 12:35

Comunque mi pare assurdo dal punto di vista "ingegneristico" prevedere che i bulloni della ruota vengano avvitati in un materiale piu' meno resistente dei bulloni stessi ...

Superteso 21-03-2014 12:37

Almeno puoi riciclare le viti...


Sent from  🐾


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©