![]()  | 
	
		
 sostituita oggi la Z8 post. 'normale' dopo 7000 km. ; probabilmente altri 500 potevo farli ma poiche' domenica penso di farmi ca. 300 km in montagna (giro di perlustrazione al T&T 2012 con Brontolo e Co.,  non volevo correre rischi. 
	trovata e montata in mattinata la nuova post. specifica 'O' c/o MOTOR SERVICE - QDE POINT DI FORMIGINE (MO) , quindi buon servizio offerto. ora ho ant. 'M' e post. 'O, , per la brutta stagione dovrei essere a posto, vedremo poi il kilometraggio. un lampeggio  | 
		
 Quote: 
	
 Effettivamente è vero arrivi verso i 7000-8000 km che sembrano nuove poi si consumano in frettissima pur mantenendo una discreta guidabilità.  | 
		
 mah... 
	il mondo è bello perchè è vario !!! :lol::lol::eek:  | 
		
 Quote: 
	
 Io ho trovato il mio mix ideale con le PR3 un decimo più gonfie  | 
		
 Ho inserito nel mercatino un post relativo al una gomma anteriore z6 usata in regalo .... 
	 | 
		
 Salve signorine. 
	E' giunto anche per me il momento di sostituire nuovamente i pneus... Mi chiedevo e Vi chiedevo se i Metzeler z8 con quelle specifiche O possono andar bene e se siete stati soddisfatti, in determinate condizioni, vedi asciutto, durata, non tanto il bagnato, perche quando è bagnato, ho due soluzioni...me ne sto a casa...oppure se la becco fuori casa, me ne vado a passo di salvaguardia.... grazie anticipatamente e mi scuso se chiedo già qualcosa che è stato detto e quindi ripetitivo.... Casomai uccidetemi pure:-o  | 
		
 Quote: 
	
 Ora, nel fine settimana, monterò il terzo treno di Z8 ma, questa volta, con la bimescola al posteriore. Primo treno: 13.000 km ed ancora erano passabili Secondo treno: 11.000 a tele la posteriore ed anteriore slick completa sulle spalle :rolleyes:  | 
		
 z8 metzeller .......ottime 
	 | 
		
 ciao Warrior 
	so che anche tu, come me, sei rimasto contento dei bridgestone BT 023 GT , io ne ho messi 5/6 treni . io sono al 2° treno di Z8 (ora M ant + O post) e sono contento uguale; in due come spesso giri tu mi piace di piu' lo Z8. asciutto e bagnato ok, durata non so , non mi sono segnato km del cambio. Altrimenti fai il tester per noi e provi i nuovi bridgestone T30 che stanno sostituendo i bt 023 , non credo pero' ci siano gia' le specifiche moto pesanti come le ns. un lampeggio  | 
		
 Grazie cari e soprattutto grazie kbmw il tuo parere e' quello che cercavo, visto che anche tu come me provieni dalle 023 e con almeno due tre cambi....ma anche importante visto le tue doti di guida dinamica. 
	Allora vada per le metz z8 con quelle specifiche.....vi terrò aggiornati non appena avrò fatto un paio di uscite, anche perché non ho grandi capacità di adattamento immediato ai cambiamenti....so un po' de legno....ma poi dopo un po' mi adatto  | 
		
 Ciao Worrior... 
	io z8 contentissimo, ho avuto anche le 023 sulla k1200gt, ma mi sembravano un pelo più dure delle z8. in pratica con le z8 sto benissimo, tengono bene su asciutto e anche su bagnato, maneggevoli, e a me durano tantissimo, sto a più di 14000 km e ancora ce ne è ... sarebbe meglio cambiarle più per profilo di scesa in piega e per leggero indurimento che non per usura battistrada.. (piccolissimo neo, sulle manovre piano tipo in garage , sento la tassellatura dell'anteriore come una specie di drr drrrr , ma anche da nuove... fa niente...;))  | 
		
 Thank Joc :)  
	Le Metz sono la mia seconda passione dopo le Bridg... Nel GS e nel RT precedenti solo Metz ho montato e sempre con grandi soddisfazioni.  | 
		
 Jo mi puoi dire quale specifica hai delle Z8???????grazie 
	 | 
		
 Io ho sempre montato le Metzeler sulla mia k1200gt, mi danno sicurezza sopratutto sul bagnato e/o viscido invernale, durata media 10000km....circa, dipende dall'uso il primo treno mi è durato solo 7500km...il secondo 13000km, ma mai arrivato oltre tacca limite. 
	 | 
		
 Ieri, dopo 10000 KM, ho  rimesso le z8 con le quali mi trovo bene. Però quando il gommista ha sostituito la posteriore, semre z8, abbiamo notato con sorpresa che  la gomma aveva la misura 190/50 ed io in un anno non me ne sono mai  accorto. Secondo voi ora che ho montato quelle giuste 180/55, troverò qualche differenza sostanziale???  Un lamp a tutti quanti 
	 | 
		
 Probabilmente la troverai più maneggevole 
	 | 
		
 Ma sono omologate le 190/50 per le ns. Moto? 
	Sono via e non ho libretto sotto mano. Grz Un lampeggio  | 
		
 No. 
	Gli è andata bene che non lo abbia controllato mai nuessuno ;)  | 
		
 Confermo quanto anticipato da Mimmotal sulla maggiore manegevolezza della moto con le giuste gomme. E' incredibile come una misura possa cambiare di netto la guidabilità della moto che grande era prima e grandissima è adesso... 
	Il prossimo wek end la proverò per tutto il gran sasso... un lamp a tutti...  | 
		
 riprendo il "discorso" gomme  
	complice un prezzaccio (circa 170 montate) e la curiosità, da circa 1500 km ho indossato le vecchie metzeler M3, pneumatico oramai superato, nato più o meno nello stesso periodo della mia KGT.... capisco, fa un po' ridere parlarne ora che sono state sostituite da M5 e M7 in generale le sento stabili ed abbastanza sincere nelle sensazioni di grip trasmesso, sia su asfalti caldi che freddi (già testate anche in dolomiti a 2 gradi di temp esterna) di positivo hanno una certa capacità di lasciarsi guidare in diverse iterpretazioni di traiettorie, sia che si voglia chiudera la curva subito in ingresso, sia che si voglia tardare viaggiando sulla linea tonda esterna; abbastanza precise anche nei cambi di inclinazione a curva già in corso riescono anche a digerire molto bene i tagli e le imperfezioni nel verso di percorrenza, non si incanalano e non sbandano se il taglio è in curva; una sensazione positiva anche sulle crepe e sulle irregolarità del manto stradale, su cui passano senza scomporsi non mi piace invece la sensazione che si percepisce soprattutto sugli avvallamenti e sui dossetti invisibili degli appennini, dando una risposta quasi di "rimbalzo" sul manubrio e rendendo più nervoso il ritorno della sospensione altra cosa che non mi piace è una certa inerzia nei cambi di direzione fatti in fase di accelarazione (ad esempio una S presa con la prima curva lenta, accelerazione durante il cambio verso per entrare nella seconda); ci vuole un lavoro più fisico delle pilot power che avevo prima, lavoro che non mi viene istintivo sul posteriore ho poco da dire, la forma è piuttosto appuntita e stretta (sembra quasi più stretta degli altri 180/55) e difficile da chiudere in questa misura, almeno per ora (non ho ancora avuto occasione di avere tratti dove spingere con decisione) insomma, per ora dico vanno bene; danno quella sensazione di "solidità" già provata con le Angel ST, con le BT023; solidità e sicurezza praticamente in tutte le situazioni; ma non mi fanno affezionare, come le Power della michelin o come le attack della continental; che risentono di mille difetti in diverse situazioni, ma che quando c'è la condizione giusta viene il sorriso dentro il casco vedremo con in km, durata, e se ci sarà degrado di forma  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©