![]() |
nessuno sa niente??
|
io l'ho appena sostituita con una a gel EXIDE, presa in concessionario a 90 eurini e montata da me
|
Grazie mille Dino,
provero' anche questa. Scusami se ho letto solo ora, ho avuto qualke problema e nn sono riuscito ad uscire x fare un giro. saluti |
....si ma prima di accendere il quadro ruotare ecc.ecc. , rimetti il fusibile.
|
E' Possibile ??
Ciao a tutti !
Vi posto una foto su quello che mi e' successo alla mia moto dopo che l' altra sera ho messo in carica la batteria con il caricatore originale Bmw.:mad::mad: Mi sapreste dare una spiegazione plausibile visto che : La batteria e' originale Bmw cambiata 2 anni fa' (3000 km) E' stata mesa in carica e il caricatore segnava efficenza 2/3 Secondo voi devo far alzare il serbatoio per far controllare il serraggio delle vaschette elettroliti (non so neanche se ci sono.....) Datemi un consiglio perche' oltre a far riverniciare il pezzo (cosi' certo nn lo tengo...) vorrei che cio non si ripetesse piu'. Lamps http://img96.imageshack.us/img96/5859/p10007041.jpg Uploaded with ImageShack.us |
la batteria ha semplicemente perso un po di acido...tutto qui...niente di scandaloso...oltre che dopo due anni sarà arrivata al capolinea...hai per caso rabboccato la batteria?
|
Cavolo mi spiace, hai una moto tenuta perfettamente
2 anni fa vendevano ancora batterie bmw con i "liquidi"? Io controllerei il tragitto che possono aver fatto le gocce per verificare eventuali altri danni. |
i danni sono solo estetici...se quelli che vede son quelli allora non ci sono altri "problemi"...
|
Quote:
Se non ricordo male il pezzo è di plastica e potrebbe costare meno comprarlo nuovo che pagare la parcella del carrozziere. Io al posto tuo lo carteggerei con carta grana finissima a finire (800-1000) e poi bomboletta spray del colore giusto;) |
la batteria dovrebbe avere il suo tubicino di sfiato -scarico , è uno di quei tubicini che spuntano sotto la moto nella zona cavalletto controlla che siano collegati se lo sono ne sono liberi quello è un inconveniente che non può succedere. ciao
|
salve, ma al 05 le batterie non erano a gel?
|
La moto l' ho comprata 1 mese fa' e la batteria e' stata sostituita nel Marzo 2009 dall' ex proprietario in Bmw (ho la copia della fattura di 200 euro !!) praticamente 3000 km fa' (1000 li ho fatti io....)
Lamps |
Ah !! Una domanda che non avevo fatto....
Sapete per caso come si smonta il "pezzo Incriminato" ?? Ho svitato la brugola ma non me la sono sentita di "forzare" il carterino plasticoso ! |
Mi sa che siamo qui:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...18&hg=12&fg=41 ma forse può esserti utile anche questo: http://www.realoem.com/bmw/showparts...62&hg=61&fg=21 e questo: http://www.realoem.com/bmw/showparts...99&hg=61&fg=21 e probabilmente anche questo: http://www.realoem.com/bmw/showparts...11&hg=61&fg=21 Per le procedure di smontaggio dettagliate cerca il manuale di officina:nel web si trova abbastanza facilmente. |
Per me è come dice Frescot. Batteria non esente da manutenzione con tubicino di sfiato staccato e conseguente perdita d' acido.
|
Quote:
|
Le 1150 erano dotate di batteria Exide a gel e pertanto prive del fatidico tubetto trasparente di scarico.
Io l'ho montato in un secondo tempo. |
Allora .... stamattina con il mio amico meccanico abbiamo verificato "il danno" accorso.
Per fortuna c'e' stata solo la perdita di "liquido" dalla batteria Bmw Exide Gel la quale ancora in buono stato e' stata risigillata fino alla sua fine....con il "tangit" e nastro alluminio. Domande : 1) Ma se la batteria e' al gel perche' soffiandola dal coperchio "sigillato" superiore fuoriusciva liquido come le classiche batterie ? 2) Perche' sull' etichetta della batteria e' stampata la sigla Pb (piombo) ?? 3) Il mio amico meccanico sostiene che il mantenitore di carica (usato soltanto una volta dal vecchio proprietario) originale Bmw abbia fatto "bollire" la batteria e che quindi sarebbe da verificare se funziona correttamente (non so come....) Comunque alla fine non sono stati causati danni alla moto (a parte il carterino da far riverniciare) e dopo un accurata pulizia e' stato rimontato il tutto. Ora chiedo lumi alla vostra esperienza/conoscenza per cercare di capire cosa possa essere successo anche perche' se dovessi avere bisogno dell uso del manutentore di carica avrei MOLTO timore ad usarlo. Lamps |
Le batterie a gel non devono perdere nemmeno quando rovesciate. Ti è forse caduta o si è danneggiata.
Pb sta per piombo. Il manutentore originale BMW non può fare bollire le batterie come sostiene il tuo amico. Una batteria si verifica con apposito tester. Le VAQ spiegano chiaramente come. Se la moto la usi regolarmente o settimanalmente il manutentore lo puoi devolvere in beneficenza. Se in futuro installerai una batteria con acido dovrai munirti di tubicino di sfiato di 4mm di diametro interno. |
sara' la batteria ??
Salve !! ultima novita' oggi pomeriggio vado ad accendere la moto ...parte subito ...ma la sento molto bassa al minimo faccio un paio di km e in scalata SI SPEGNE !!
Premetto che la batteria e' sicuramente da sostituire visto che anche se ha solo due anni (poco piu'...) e 4000 km (e' l' exide al gel ) quando ho provato a dargli una ricaricata con il caricabatterie Bmw grigio HA RILASCIATO UN PO' DI ACIDO DAL COPERCHIO !! il quale dopo la pulizia e' stato risigillato con tangit e dopo aver testato la batteria rimontata. Ora noto da oggi che alla riaccensione la moto tende ad avere un minimo un po' basso c/ca 900 -1000 giri scarsi ma poi dopo poco tende a stabilizzarsi sui 1000 pieni. E se si tenta piu' volte di seguito a fare l' avviamento si ha un borbottio anomalo allo scarico (come se fosse piu' aperto ma ad un basso numero di giri _) Credo che domani per prima cosa andro' a sostituire la batteria avete consigli da darmi o delucidazioni per farmi capire cosa ha la mia mukka?? fatemi capire ....un grazie anticipato. Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©