Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Codice della strada - modifiche riguardanti motociclisti - parte1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262012)

X-MAN 16-04-2010 12:00

urtato dal tema ieri ho chiamato un amico giornalista del settore (che segue anche temi su caschi sicurezza....) anche a lui risulta che le case motociclistiche si siano agitate non poco e abbiano cominciato un pressing notevole....sembra anche che alla fine il vero scopo sarebbe almeno il paraschiena obblifatorio da probabile futura (prossima...) direttiva EU......

Mansuel 16-04-2010 12:10

Sul paraschiena si può ragionare.
Io già lo porto il 99% delle volte che prendo la moto.

Il problema vero è che non si possono più dare passaggi estemporenei alle colleghe di lavoro...
Il secondo casco ormai si tiene, ma tenere pure un paraschiena diventa ingombrante! :-o

madmartigan 16-04-2010 12:11

Allora, per la setta degli ottimisti: l'emendamento non è stato cancellato e nemmeno ritirato. "Accantonato" significa che per il momento non verrà discusso (e, in questo modo, è abbastanza difficile che se viene riportato in aula per la discussione, lo si sappia tempestivamente). Per cui, un po' di attenzione - ai politici, oltre che guando si guida - è assolutamente opportuna. Una volta scritte, le puttanate non vengono più ritirate, e chi paga di solito è Pantalone.

Comunque qualche senatore ha risposto ai messaggi. Almeno uno afferma di essere motociclista fin da ragazzino e promette di impegnarsi per quanto nelle sue facoltà nella direzione suggerita dalle molte mail e lettere che ha ricevuto (ovvero niente imposizioni stupide dall'alto e più impegno per sicurezza di strade e infrastrutture).

Lampeggi

Luca

nicola66 16-04-2010 12:14

vediamo se ho capito:

questo è il disegno di legge 1720
http://www.ania.it/rel_istituzionali...A.S.n.1720.pdf

se si fa una ricerca nel testo con delle parole chiave tipo: casco, giacca con protezioni e altre specifiche non risulta niente.

poi c'è una proposta di modifica che è di questi: (clikkare su confirmatari)

http://www.senato.it/leg/16/BGT/Sche...iter/34048.htm

e sarebbe questa:
http://www.senato.it/service/PDF/PDF...T/00431608.pdf

Quelli che vorrebbero introdurre l'uso delle protezioni a seconda dei KW son tutti del PD.
Secondo voi passa ?

cidi 16-04-2010 12:15

i nomi e cognomi dei senatori che rispondono ai messaggi con queste promesse secondo me andrebbero resi pubblici.

(ammenocche' uno non si vergogni di mostrare a tutti che ha certa corrispondenza :lol:)

X-MAN 16-04-2010 12:18

conteranno più le pressioni commerciali (case motociclistiche-prod caschi etc..) delle nostre singole lamentele....sicuramente i vari coordinamenti motociclistici, da noi supportati, potranno farsi sentire meglio....è molto più intelligente il caschetto per le bici che sta manica di ca..te.......

pierom 16-04-2010 12:34

leggendo la proposta di legge ... si vede che dovrebbe introdurre l'obbligatorietà del guard rail europeo sicuro anche per noi ...
in pratica l'unica innovazione sarebbero giubbotto con protezioni e pantaloni tecnici ...
secondo me se ci fanno 2 limature non è così improponibile.
Giubbotto con protezioni : io lo uso il 70% delle volte perchè ne ho uno invernale ma se ne trovano anche di estivi ...
i pantaloni sarebbero più un problema perchè effettivamente in città in giro ... però ho fiducia nelle case costruttrici , sforneranno qualche bel gins con le protezioni "omologate" .... e via andare .
Mi sembrava invece interessante che la confisca del motoveicolo (guida in stato di ubriachezza) non può essere effettuata , se il proprietario (che non è conducente al momento) è estraneo al reato ... stavo pensando di intestare la moto a mia madre ... :lol:

madmartigan 16-04-2010 12:35

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 4683337)
i nomi e cognomi dei senatori che rispondono ai messaggi con queste promesse secondo me andrebbero resi pubblici.

(ammenocche' uno non si vergogni di mostrare a tutti che ha certa corrispondenza :lol:)

http://atrent.it/pipermail/motocivis...il/002075.html

E' tutto già pubblico. Sin verguenza. :cool:

madmartigan 16-04-2010 12:42

Quote:

Originariamente inviata da X-MAN (Messaggio 4683267)
urtato dal tema ieri ho chiamato un amico giornalista del settore (che segue anche temi su caschi sicurezza....) anche a lui risulta che le case motociclistiche si siano agitate non poco e abbiano cominciato un pressing notevole....sembra anche che alla fine il vero scopo sarebbe almeno il paraschiena obblifatorio da probabile futura (prossima...) direttiva EU......

Sarà il caso di far presente anche in sede europea che il migliore strumento di prevenzione è la testa di chi guida.
Contro quello non si può fare nulla.
Certo farebbe piacere che le strade fossero tenute come si deve, che i rail a ghigliottina venissero eliminati, che le strisce ed i segnali a terra fossero obbligatoriamente antisdrucciolo...magari una piccola segnalazione gliela mando...

Lampeggi

Luca

P.S. A proposito del "modus operandi" sulle modifiche al codice: è l'antica e sempreverde tecnica del "palo nel retto".
Si conficcano a tradimento 20 cm di detto palo nell'area sensibile; alle giuste lamentele, lo si sfila di 8, generando sollievo ed una strana forma di gratitudine nel soggetto, che tende a non rendersi conto che l'obiettivo di piantargli stabilmente nel lato B 12cm di palo è stato perfettamente raggiunto.

X-MAN 16-04-2010 12:48

vero la teoria del palo funziona quasi sempre.....siamo veramente in "brutte" mani, in quanto a consapevolezza....p.s a 360°

X-MAN 16-04-2010 22:48

da altro forum....

L'emendamento 20.2 sull'obbligo dell'abbigliamento tecnico è stato "accantonato".
"La Commissione ha esaminato gli emendamenti riferiti agli articoli da 20 a 24. Gli emendamenti all'articolo 23 sono stati accantonati.
Sono stati approvati gli emendamenti 20.4, 20.9 (Testo 2), 20.0.1, 22.0.2, 24.1 (Testo 2).
Risulta assorbito o precluso l'emendamento 20.1.
Sono stati ritirati gli emendamenti 20.12, 21.1 e 21.3.
Sono stati accantonati gli emendamenti 20.2, 20.3, 20.0.2, 21.100, 21.2, 21.0.1 e il subemendamento 21.100/1.
L'emendamento 22.0.1 è stato accantonato in vista della trasformazione in ordine del giorno.
Sono stati respinti tutti i restanti emendamenti."

dal sito :
Link a pagina di Senato.it

e dal sito:
Link a pagina di Motocicliste.net

LP-65 17-04-2010 10:51

Mi spiace,
Con buon senso, contributi competenti e costruttivi avremmo potuto assistere ad un passo avanti in termini di progresso (non necessariamente sulle basi dei contenuti iniziali del disegno).
Purtroppo si fa a gara a sventolare vessilli ideologizzando tutto e manifestando quanto altro si potrebbe invece fare cosicche rimane tutto com'e'.

Sia chiaro, io non penso ai motociclisti; quelli -forse- sono in grado di scegliere con maggiore coscienza (...sara proprio cosi? ), penso a tutti gli altri (ma no, forse basta comprare una moto per essere motociclista espertone).
Molti vogliono dare buon esempio: il casco, le luci ed altre baggianate, poi quando si tratta di costruire si osserva la totale incapacita di contribuire costruttivamente.
Mi chiedo dove siano finiti tutto il buon senso e l' esperienza..

cidi 17-04-2010 12:54

resoconto della commissione al 15/4:
http://www.senato.it/commissioni/457...ommissione.htm

X-MAN 17-04-2010 14:32

x LP-65 non è stato cancellato, solo accantonato....la parola buonsenso è sconosciuta a codesti parlamentari.....se l'avevano avrebbero fatto un tavolo di discussioni con associazioni ed esperti del settore....io sono per la sicurezza ma messa giù così vale poco....

ps su altro forum si parlava di gravi incedenti recenti, con morti, erano tutti intutati come al granpremio.....bisogna accendere la testa ed avere anche fortuna......

patrizio 17-04-2010 16:22

è il cervello che conta e non l'abbigliamento sono le regole che salvano il motociclista...questo non lo sanno?????????

Bignaga 20-04-2010 12:26

Nuove normative sulla sicurezza
 
Avete notizie in merito alle proposte per la sicurezza di cui si parla in questi giorni? Dicono che in base alla cilindrata della moto siano obbligatorie protezioni sempre maggiori con l'aumentare della cilindrata.....o sono solo parole? Grazie

rasteo 20-04-2010 12:58

Un mio amico ha una Honda Goldwing GL-1800 ed ha già ordinato un'armatura medioevale completa di ferro battuto :lol::lol:

teoconte 20-04-2010 15:14

Quote:

Originariamente inviata da rasteo (Messaggio 4695432)
Un mio amico ha una Honda Goldwing GL-1800 ed ha già ordinato un'armatura medioevale completa di ferro battuto :lol::lol:

Sei un mito, sto ancora ridendo :lol::lol::lol::D:D:D

Mi permetto di allegare la foto del prototipo della tuta per il tuo amico :lol:
http://static.blogo.it/motoblog/tute1.jpg

Ciao!

adessociprovo 20-04-2010 15:18

oVVoVe... il tizio in aVmatuVa è senza guanti :rolleyes::mad::mad:

teoconte 20-04-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviata da adessociprovo (Messaggio 4696029)
oVVoVe... il tizio in aVmatuVa è senza guanti :rolleyes::mad::mad:


Come ho detto sopra è solo il prototipo... il fabbro sta ancora lavorando per i guanti e gli stivali :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©