![]() |
Curioso anch'io di conoscere recensioni sullo Ztechnik
Il mio originale è messo maluccio... |
Mi associo ai bisognosi di recensione per lo Ztechnik, è da un annetto circa che sono alla ricerca di un parabrezza che tolga un po' di turbolente (e moscerini) al passeggero e lo Ztechnik mi sembra il più adatto...
Solo che ho sempre trovato riscontri molto positivi per quanto riguarda il pilota (anzi, qualcuno mi ha detto che protegge forse sin troppo e in piena estate lo ricambia con l'originale) mentre non ho notizie dettagliate per sapere se cambia qualcosa in meglio anche per il passeggero. Purtroppo rientro tra i 'diversamente alti' e la mia compagna essendo alta come me si becca sul casco tutta la turbolenza che scorre sopra al mio, con relativo affaticamento del collo e pioggia di moscerini sulla visiera Abbiamo già fatto tutte le prove necessarie e devo dire che il risultato non cambia. Lo Ztechnik visto così, mi pare sia l'unico che vanta un approfondito studio volto a eliminare le turbolenze. Tapatalkato all around the world |
Sicuramente dietro c'è uno studio sia sul materiale sia sulle forme atte a migliorare il comfort in marcia. Il problema è come sempre provare e i giudizi essendo soggettivi possono variare. Per esempio il Nedplex che stavo per acquistare mi è stato sconsigliato da uno che dopo una settimana lo a tolto perché non sopportava la piega in alto. Eppure nei post viene ritenuto un ottimo parabrezza. Lo ordino poi dirò la mia. Grazie...
|
My 2 cents sullo ZTechnik montato sul 1100.
Trasparenza eccezionale. Ma leggero effetto distorsore, a cui ci si abitua presto. Materiale (e spessore) eccellente. Lo lavo con acqua, lo asciugo con una pelle sintetica simile ad alcantara poi ci passo uno straccio di cotone morbido. Zero graffi. Anche strisciandoci sopra il telo coprimoto. Molto protettivo (aria/acqua) diminuisce effettivamente le turbolenze per il pilota. Per il passeggero dovrò verificare questa primavera :) |
Grazie Paolo, gentilissimo:thumbup:
Sapevo delle ottime qualità del materiale degli Ztechnik, ora si tratta solo di trovare chi ne fa utilizzo sulla RT1200... In coppia:) Per quanto riguarda il Nedplex mi pare di ricordare che l'avesse lo zio Gianky sulla sua, ma anch'io ho sentito pareri discordanti in quanto (credo dipenda poi dall'altezza di chi è alla guida) sembra che la 'piega' della parte alta crei una sorta di distorsione alla vista, se si guarda la strada attraverso quella porzione di parabrezza... Chiaro è che prima di fare una spesa così, vorrei essere sicuro di ciò che prendo |
Ciao ! L avevo montato sull RT il Ned... Io mi trovavo molto bene pur guardando da sopra nn avevo fruscii d aria .... Sul k 1600 invece lo monto solo se dovessi fare molta autostrada tipo 500/600 km .., altrimenti tengo sempre l originale
Sent from my iPad using Tapatalk |
Chi sei elicando ? Conosciamo ?
Sent from my iPad using Tapatalk |
Altroché, Porsche 356!😁
Tapatalkato all around the world |
Luca ! 👍
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Eh gia😄
Tapatalkato all around the world |
Io c"è l"avevo il NED sulla vecchia RT ! molto protettivo ma la riga quasi in cima rompe un pò le palle ma la protezione è totale ....io sono alto 1,80 ed avevo anche la sella un paio di cm. più alta .
|
Nessuno ho provato quella della Ermax?
http://pages.ebay.com/link/?nav=item...obalID=EBAY-IT |
|
Crepa parabrezza! O.O
Buongiorno a tutti, dopo anni di gs 1100 da poco ho acquistato una rt 1200 del 2006 con 50000km, precedentemente avevo aperto una discussione per la spia rossa che ogni tanto si faceva vedere, e come dai vostri consigli risolto cambiando batteria e lubrificando i contatti dello stop dei freni. oggi purtroppo riporto un'altra amara scoperta, 2 giorni fa chiudo la moto in garage e il giorno dopo appena mi ci metto in sella noto una cosa molto strana, ovvero è nata una riga che sale dall'angolo inferiore del parabrezza dividendolo esattamente in 2 pezzi simmetrici, cerco di spiegarmi meglio, non è una vera e propria crepa dove magari si sente la spaccatura con le dita, ma semplicemente il parabrezza originale al posto di essere stondato e diventato a spigolo nella parte inferiore, fino all'aggancio centrale del motorino. quella riga vista da dentro crea distorsione e purtroppo non sono riuscito a fotografarla per bene ma ho provato a fare delle foto che rendano l'idea... volevo chiedervi se a qualcuno è mai successo una cosa del genere ed eventualmente cause-risvolti-danni...
vi allego un link con le foto della moto e del parabrezza: (scusate ma non sono riuscito a caricarle sulla pagina) https://www.dropbox.com/sh/nqkjs51wa...IrFhLUe8a?dl=0 |
Dovresti fare delle foto con sfondo neutro per capire meglio, ma credo che la foto 7 possa bastare, si vede la crepa che descrivi.
Secondo me, anche se non la senti in rilievo, è una vera crepa che ha minato l'integrità strutturale del parabrezza. Non vorrei gufartela, quindi attendo pareri di altri utenti, ma dovesti cambiarlo; magari con quello della 2010-2013, gli attacchi sono gli stessi e dovrebbe riparare un po di più oltre ad essere, a mio parere, più bello. |
Boh, nn è che si veda un granchè, se nn la senti al tatto fai un segno nel punto di arrivo e poi vedi se cammina, se nn avanza futtitenne, magari c'era già e nn l'avevi notata
|
Purtroppo prima non c'era, è nata 3 giorni fa...
|
Ho letto tutti i vostri post su parabrezza, e nell'ipotesi di doverlo cambiare avrei pensato di prendere il calsci Shorties, io sono 1,73 sella standard tenuta in mod bassa, generalmente viaggio con l'originale a 1/3 dell'altezza, in città o brevi percorsi a basse velocità lo alzo completamente in modalità scooter, ma appena supero gli 80 sento troppo vento e pressione dietro il collo e sulle spalle, come un risucchio in avanti... in autostrada ho trovato la soluzione tenendolo a poco meno della metà ma a volte mi va sulla linea degli occhi. (Premetto che mi piace avere un filo d'aria e vedere la strada diretta non guardando attraverso il parabrezza)... voi cosa dite?
|
Io ascolterei il saggio consiglio di maxriccio, ti unisco comunque al thread sui parabrezza dove potrai trovare validi consigli.
|
Quote:
A bassa velocità lo tengo tutto basso specialmente quando fa caldo, al superamento degli 80 km/h lo alzo tutto perché l'aria mi da fastidio (anzi, se si alzasse di più sarebbe anche meglio), e non mi infastidisce guardare attraverso il parabrezza. Sono strano io? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©