Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazione per veicoli fermi in aree private (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528765)

homar 13-02-2024 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 11076984)
Se è furto è furto.


Se invece se la fotte e combina un guaio che cosa comporta la sospensione della assicurazione?

Se lo rubano marciante devi dimostrare che effettivamente il veicolo non era in grado di marciare ed e' quello che ho cercato di spiegare sopra , nel senso dichiaro che il veicolo non e' marciante quindi niente obbligo assicurativo , ma se se lo fottono marciando , quindi tralasciando la moto che magari la caricano nel furgone ma mettiamo conto una macchina , camion , trattore ecc.ecc. dove la rendo non marciante togliendo una ruota o la batteria e poi la lascio in un'area privata non sorvegliata quindi hanno il tempo di fare gli affaracci loro , scappano con multe o incidente o peggio per fare qualche rapina , ok c'e' la denuncia di furto ma come spieghi alle FFOO che avevi dichiarato che non era marciante , quindi inabile a muoversi , se lo hanno rubato marciante ?

Panzerkampfwagen 13-02-2024 12:14

Porca puttana, ma secondo te io ho un veicolo non marciante o un veicolo irreversibilmente fuori uso?
Se lo rubano senza ruote e ci mettono le ruote è colpa mia?
Dove sta scritto che non marciante significa irreparabile?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Wotan 13-02-2024 12:16

Insisto: denuncia di furto = scarico di responsabilità. Indicare in denuncia che il veicolo non era marciante. Fine.

Panzerkampfwagen 13-02-2024 12:16

La domanda è

Cosa copre una assicurazione sospesa?

E

Ho una polizza full risk sulla abitazione e garage. Devo considerare un bene custodito (e non marciante) come coperto?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Attentatore 13-02-2024 12:27

Assicurazione sospesa non copre nulla....

Panzerkampfwagen 13-02-2024 12:28

E allora che razza di presa per il culo è farmi assicurare un mezzo non marciante con una polizza che non assicura?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen 13-02-2024 12:29

Dicendomi eh tranquillo..la puoi sospendere fino a 10 mesi…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen 13-02-2024 12:31

A parte il fatto che se non sbaglio non puoi stipulare due polizze per lo stesso rischio.

Il bene nell’ambito del mio garage è custodito non marciante e sotto tutela della polizza abitativa.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Smart 13-02-2024 12:31

appunto è una presa per il culo
ma immagina quante centinaia di migliaia di polizze di veicoli fermi in tutta europa, le assicurazioni si intascheranno con rischi praticamente vicini a zero

e il prossimo passo, al primo incidente di qualche coglione che circola con polizza sospesa, sarà di eliminare la sospendibilità

rasù 13-02-2024 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 11077024)
E allora che razza di presa per il culo è farmi assicurare un mezzo non marciante con una polizza che non assicura?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

la differenza è che in un caso il mezzo è comunque nelle grinfie di una compagnia assicuratrice, registrato tracciato ed ttenzionato, sta nel business, e nell'altro caso è libero come l'aria.

cosa credi che facciano i lobbisti a bruxelles per tre settimane al mese ed a strasburgo per la restante settimana?

oltre a spostare i sacchi di banconote, ovviamente...

homar 13-02-2024 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11077015)
Insisto: denuncia di furto = scarico di responsabilità. Indicare in denuncia che il veicolo non era marciante.

Visto che la norma e' abbastanza evanescente puoi Trovare l'agente pignolo che ti chiede cosa avevi fatto per non renderlo marciante , magari con il discorso che la denuncia per furto e' posteriore all'orario della Mula o dell'incidente quindi ipoteticamente il ladro ha impiegato poco tempo per renderlo marciante , se poi ipotesi peggiore ci scappa il morto ti trovi il Magistrato di turno che dispone una perizia sul veicolo e magari reputa che quello che avevi fatto non era sufficiente per impedire che con pochi interventi il veicolo diventasse marciante , ovvero avevi messo in piedi la cosa solo per non pagare l'assicurazione ma magari cmq lo usavi sia pur in aree private , e poi ne discutiamo , parlo ovviamente per ipotesi teorica ma siamo in Italia e non mi stupirei di una interpretazione molto restrittiva della norma .

romargi 13-02-2024 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 11077011)
Se lo rubano senza ruote e ci mettono le ruote è colpa mia?

E se durante il carico della moto sul furgone - attività complicata dall'assenza delle ruote che impediscono di effettuarla agevolmente - il ladro dovesse farsi male perchè la moto gli cade addosso? Colpa tua che hai tolto le ruote!:lol::lol:
E se gli viene il colpo della strega perchè, senza ruote, la deve sollevare di peso e non può spingerla? Colpa tua!

:lol::lol::lol::lol:

rasù 13-02-2024 12:50

a quel punto, se avevi assicurazione benché sospesa sei in regola, se no hai pure la sanzione per assenza di assicurazione.

se ancora non l'hanno fatto penso che presto obbligheranno la compagnia ad assicurare il rischio residuo di uso improprio per veicoli con assicurazione sospesa

Skiv 13-02-2024 13:04

Quote:

Originariamente inviata da homar (Messaggio 11076967)

Ipotesi metto la moto in garage , con i bulloni lenti o la batteria staccata , la rubano perche' magari sanno e' senza batteria o in qualche maniera le riescono ad accendere , ora se arrivano delle multe e l'agente vede che il veicolo formalmente doveva essere inabilitato a muoversi ecco secondo voi che succede ?

Che è fantascienza, è come preoccuparsi di non essere presi da un fulmine mentre si esce dal tabaccaio con la schedina appena vinta.
Se io dichiaro che il mezzo non è idoneo tanto basta, l'onere della prova spetta a loro, senza considerare che molte assicurazioni hanno guida esclusiva, quindi dovrebbe essere ritenuta una pratica illegale?

Quote:

Trovare l'agente pignolo che ti chiede cosa avevi fatto per non renderlo marciante
semmai è il contrario sarà lui che dovrà dimostrare che lo fosse tu puoi benissimo tacere
se il problema dovrà presentari in casi così assurdi direi che possiamo dormire tutti tra 2 guanciali.

Enzofi 13-02-2024 13:11

Bene. Quanti diretti interessati ci sono tra gli indignati qui presenti ? Non mi si parli di principii, non è una questione teologica

homar 13-02-2024 13:11

@Skiv in 20 anni di autonoleggio ho visto cose di fantascienza che non ritenevo possibili , compreso il dover comparire davanti a un Magistrato perchè un nostro cliente si era trattenuto il veicolo e dopo 3 mesi ci si era mezzo ammazzato , con tanto di denuncia per appropriazione indebita, per sentirmi chiedere che avevo fatto per evitare che lui si trattenesse il veicolo , quindi io ci penserei su un'attimo prima di dichiarare che un veicolo non sia marciante solo perche' ho tolto la batteria o una ruota, personalmente sono sempre dell'idea che certe volte per evitare guai e' meglio ragionare nello scenario peggiore , poi scelte personali , ma la norma e' evanescente la circolare applicativa ancor di più quindi si presta alle peggiori interpretazioni .

Enzofi 13-02-2024 13:21

Sempre bisogna prepararsi per lo scenario (realisticamente) peggiore, come sa chiunque si sia occupato di sistemi e ambienti tecnologici

brag 13-02-2024 13:21

OK, d'accordo: ma allora che cosa bisogna fare???

Faccio un esempio reale: ho una moto COMPLETAMENTE smontata in garage, ma basta rimontarla che ridiventa usabile, e quindi?

Skiv 13-02-2024 13:26

si ma converrai che un'attività di noleggio è un caso a se sia perchè è 'azienda e deve sottostare a regole che un privato non ha sia per il numero di mezzi e via vai di gente, è un microcosmo a se, non è che tutto il mondo si può basare sul tuo autonoleggio.
Stiam parlando di un privato con una moto chiusa in box. Ragionare sullo scenario peggiore lo faccio ma realisticamente e su quello viene in aiuto la statistica.

Quindi chiedo a chi può fornire dati REALI a quanti sono entrati nel box, rubato la moto sulle sue ruote senza caricarla in furgone, trovato il malvivente schiantato dopo qualche km in un incidente e che la responsabilità venisse attribuita al proprietario del mezzo? Sicuramente sarà capitato ma mi sento di dire che per quanto mi riguarda è un dato talmente insignificante che non mi muove nessun timore.

rasù 13-02-2024 13:27

sempre detto che l'unica mia paura sono i controlli in via automatica, confrontando gli elenchi pra con gli elenchi rca e multando d'ufficio i mezzi che sono solo nel pra

cosa che pare scongiurata dal fatto che "pare" debba esserci un incidente per attivare la norma

il resto sono sfighe possibili ma non certe nè frequenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©