Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuova Moto Guzzi ...LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515510)

Luquita 14-09-2021 20:54

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10635294)
Aspettiamo, a questo punto, la nuova Triumph..

Infatti.....

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

fastfreddy 14-09-2021 21:07

Più la guardo e più mi convince ... è più sport che tourer come piace a me, ha uno stile che non stancherà perché concede poco alle mode ed ha un gran bel sound ...se supera di slancio i 100cv potrebbe persino essere una moto discretamente veloce (se invece si fermasse a 100 temo che sarebbe un downgrade troppo evidente dalla Z e la cosa mi metterebbe un po' in crisi).

Chi si preoccupa della qualità non dovrebbe farlo perché la Stelvio aveva ottima componentistica e, contrariamente alla regina del segmento, ha accusato un solo difetto di fabbricazione (risolto in garanzia).

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

AlessandroBorgia 14-09-2021 22:43

È esattamente la moto che avrei voluto quando ho cambiato la griso 8v per la R1200RS.
Ammetto che lunedì scorso ho già sentito il concessionario Guzzi per sapere quando sarà disponibile.

GTO 14-09-2021 22:47

Quando arriverà nei concessionari?

AlessandroBorgia 14-09-2021 22:50

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10635458)
Quando arriverà nei concessionari?

Ancora purtroppo non me lo ha saputo dire. Dice che a eicma avranno più indicazioni (anche di prezzo...).

mascher 15-09-2021 08:33

Bella. Assomiglia al Quota che avevo. Più stradale ma linea molto simile.

cosimo 15-09-2021 09:15

Il livello di finiture mostrato è a dir poco strepitoso.

Il motore una scultura.

Davvero complimenti.:)

Crash5wv297 15-09-2021 09:16

Rossa mi piace un sacco. Bella.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

chuckbird 15-09-2021 09:30

Riflettevo sul motore.
A distanza di 10 anni hanno praticamente ripercorso esattamente le orme di BMW.

1) Hanno introdotto il raffreddamento a liquido. Che a giudicare dall'alettatura dei cilindri e dalle dimensioni del radiatore credo che in questo caso sia totale e non parziale come sulle BMW serie R.
2) Hanno ruotato le teste in modo da avere i condotti di aspirazioni diretti, facendo un ottimo lavoro di design relativamente alla conformazione degli scarichi, messi talmente bene che a malapena si notano. Chapeau...
3) Hanno accorciato l'assieme, portando la frizione sul davanti coi soliti rinvii, per permettere l'installazione del radiatore e del silenziatore di aspirazione sopra il motore, e quindi sono stati parimenti costretti a spostare dall'altro lato la trasmissione finale
4) Hanno rimosso puleggia e cinghia esterni inglobando nel carter il tanto amato statore di cui si parlava nell'altro thread e che in caso di guasti regalerà all'acquirente gli stessi crucci e le stesse emozioni delle BMW LC

Due step evolutivi completamente speculari e simmetrici, traslati però di una decina d'anni... e chissà quando proporranno una intera linea di motociclette con la nuova piattaforma.

Credo sia proprio lampante la differenza in termini di potenza di fuoco che ci sta dietro a queste dinamiche evolutive.

quatrelle 15-09-2021 09:41

grazie per aver condiviso la profonda riflessione! ....e onore al merito a bmw di aver inventato tutte queste soluzioni! ...all'avanguardia della tecnica! ...ah no, questi erano gli atri tedeschi, quelli di ducati :lol:

Someone 15-09-2021 09:43

BMW ha una moto con quella (fighissima) uscita di scarico?

Pan 15-09-2021 09:45

Una quarantina di anni dopo i giapponesi honda

chuckbird 15-09-2021 09:53

Non è questione di merito né di profonda riflessione, è un problema di profonda delusione.
Incredibile come il marchio non si sia ancora estinto.

noiseiskinky 15-09-2021 10:30

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10635607)
Incredibile come il marchio non si sia ancora estinto.

mi sento di quotare questa frase

da appassionato guzzi me lo sono chiesto anch'io spesso, cosi come a volte, all'ennesimo cambio di livrea della v7, ho desiderato chiudessero il marchio affidandolo alla memoria degli anziani, anziche' trattarlo cosi

ma resta la questione della gestione di un marchio "complicato" in un contesto industriale complicato,

non credo siano da mettere in discussione il know how e le capacita' tecniche del gruppo (basti vedere alle motorizzazioni prodotte e anche buttate nella spazzatura per Aprilia, modelli, telai ... )

ma anche in casa guzzi (ogni tanto viene ripescato dagli archivi segretissimi il - ormai mitologico - VA10, che nella narrazione guzzistica esoterica, con poche modifiche, avrebbe addirittura dovuto equipaggiare lo space shuttle)

non credo sia un problema di potenza di fuoco (e' pur sempre uno dei piu' grossi costruttori europei)

magari e' proprio di messa a fuoco, di centratura delle opportunita' che offrirebbe investire su un marchio cosi e quindi se ne vale la pena.

Credo non sia un tema facile. Sull'evoluzione del suo motore poi si giocano molte cose. Non bisogna andare lontanissimo per ricordare che la stessa BMW era riluttante a continuare a sviluppare il suo boxer. Pareva che coi sogliola della serie K avesse intenzione di svoltare definitivamente.

quatrelle 15-09-2021 10:30

Ma allora la questione non è di potenza di fuoco ma di scelte manageriali, visto che Moto Guzzi è da un paio di decenni solo un marchio del gruppo Piaggio a cui le risorse economiche e tecniche non penso manchino, quanto poi all'ispirazione basta pensare ai prototipi v4 e va10 degli anni '90 per capire che non è che le soluzioni siano proprio una novità.
....che piaggio arrivi in colpevole ritardo è quindi fuori di dubbio, ma meglio tardi che mai, .... vediamo come andrà.

chuckbird 15-09-2021 10:36

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 10635637)
magari e' proprio di messa a fuoco, di centratura delle opportunita' che offrirebbe investire su un marchio cosi e quindi se ne vale la pena.

Sì concordo... io diciamo che non volevo fare i soliti discorsi triti e ritriti che tu hai espresso in modo oltremodo elegante... semplicemente perché è un gruppo che, come pochi, mi fa salire i nervi a fior di pelle, forse per il fatto che chiunque, più o meno, una idea se la fa di cosa succede e di quali possano essere le scelte commerciali anche se spesso dolorose... ma qui con questo gruppo no.

Ammetto che è un caso più unico che raro...

OcusPocus 15-09-2021 10:45

Comunque oggi in Italia, ma credo anche altrove, guzzi V7 e V85tt sono le uniche moto del gruppo Piaggio che vendono veramente.
Semmai è su Aprilia che ci sarebbe da spaccarsi la testa, ma su Guzzi, a mio modo di vedere, il posizionamento lo hanno azzeccato, anche se può non piacere a noi nostalgici

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

MotorEtto 15-09-2021 10:46

Se la potenza di fuoco di bmw, come la definite voi, sta nel presentare ogni anno soluzioni tecnologiche nuove da far testare ai clienti, preferisco rimanere su marchi che aggiornano ogni decade.
Nei miei 30 anni di moto e diversi marchi e modelli, posso dire che l'unica moto che è dovuta tornare in officina per problemi è stata proprio la bmw.
Ho avuto:
- cagiva
- suzuki
- bmw
- kawasaki
- ancora suzuki
- moto guzzi
- ancora moto guzzi.

Le n. 2 guzzi, v7iii e l'attuale v85, di 25000 km la prima e 20000 la seconda, non mi hanno dato alcun tipo di problema. Non ho mai neppure cambiato una lampadina.
Idem per le n. 2 suzuki con 25000 e 50000 km.
Per non parlare della kawa GTR che a 75000 km ha pure le lampadine di serie: quando cambio l'olio a 12000 km è ancora limpido e giallo.
Alla bmw cambiavo una lampadina ogni 2 mesi, ho avuto perdite di olio da uno stelo e perdite di benzina dai raccordi. Senza contare i barili di olio bruciati.
Quindi, "potenza di fuoco" un paio di cilindri!

noiseiskinky 15-09-2021 10:52

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle (Messaggio 10635638)
....che piaggio arrivi in colpevole ritardo è quindi fuori di dubbio, ma meglio tardi che mai, .... vediamo come andrà.

il colpevole ritardo e' percezione nostra di appassionati (mia senz'altro, ma vedo che non sono solo)

ma quando piaggio ha rilevato aprilia s'e' trovata guzzi nella busta della spesa, secondo me non sapevano che farci ed era considerato a tutti gli effetti un marchio defunto (solo Beggio, nella sua straordinaria follia aveva deciso di comprare quel marchio spendendo un bel po' di soldi, ma credo non fosse una scelta squisitamente razionale, considerando l'entusiamo che mostrava sul palco a Mandello)

c'erano i progetti avviati di sotto l'egida aprilia (breva, norge, griso) e piaggio ha finalizzato quelli, forse non credendoci, o forse era inutile crederci, poi c'ha messo un bel po' a resettare tutto.
sono ripartiti dallo small block e sono approdati, ora, a un motore finalmente nuovo.

Appena 18 anni: sono maggiorenni.
Spero ci credano sul serio, dando continuita' al progetto.
Con la stessa insistenza usata per Aprilia almeno....

chuckbird 15-09-2021 11:03

Discorsi inutili... all'alba del 2022... semplicemente ti rispondo che il sottoscritto e tutti i miei amici/conoscenti, la concessionaria manco sanno com'è fatta in quanto (almeno io) me la ricordo solo per il giorno in cui ci ho ritirato la moto.
E, nel mio caso, non ti parlo di 20K ... ma di 20K + 100K Km... e ti farei vedere come stanno solo le plastiche e i manicotti, per capire.

Quindi è inutile tirare fuori i soliti discorsi sulle esperienze personali che lasciano il tempo che trovano. Ognuno di noi è una storia a sé e reputo oltremodo inutile portare avanti la propria storia a mo' di statistica per il mondo intero, sia in senso positivo che negativo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©