Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510417)

Massimo 7.0 07-03-2023 22:05

Concordo sul fatto che la tendenza al rialzo stia contagiando le case produttrici, specie sulle laminate che sono quelle più gettonate
Credo comunque che moda a parte una classica giacca a 3 stati con l’utilizzo di una buona antipioggia quando il meteo lo richiede possa fare ancora il suo dovere.
Sicuramente ci fa risparmiare

jocanguro 08-03-2023 10:03

ma anche 2 strati, piu antipioggia lavora bene ...
o 2 strati goretex laminato (rev it poseidon:D:D)

katana 08-03-2023 14:18

C'è anche la vertical in goretex laminato in casa revit a buon rapporto qualità-prezzo.
Anche se in questo momento la Poseidon 2 è in offertona.
Ma come dichiarato dalla stessa revit è una giacca più adatta all'inverno.
Esistono centinaia di giacche ottime, poi ognuno di noi deve valutare le caratteristiche che la giacca deve avere in base al proprio utilizzo, e soprattutto deve provarla perché la vestibilità cambia a secondo dell'azienda.

Inviato seduto al bar

sailmore 08-03-2023 19:37

Ovviamente, il costo di una giacca va rapportato a cosa uno ci deve fare e a cosa si aspetta.
Poi se si vuole pensare che una giacca è fantastica perché costa solo 200€... ognuno usa il metro di valutazione che vuole.
Al netto di questa, ovvia, considerazione, credo che per un uso serio si debba investire nell'abbigliamento molto di più di quanto si investe per gli scarichi o altre menate. Sia per la sicurezza che per il piacere di stare in moto in qualsiasi condizione.
Non ritengo assurdo spendere 1000 € per una giacca, ma temo che le uniche per le quali valga la pena di investire tali somme siano le Klim, Rukka e Stadler.
Revit e Dainese sono pesantissime e scomode, assurde per certi versi e con dettagli che nn sono all'altezza del prezzo


Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

katana 08-03-2023 22:13

Mi sembra giustissimo spendere investendo sull'abbigliamento.
Sul resto non concordo.
Esistono giacche a meno di 1000 euro di ottima qualità, comode e non pesanti.
Ho provato in negozio un paio di rukka da poco più di 1000 euro: scomode e pesanti.

Inviato seduto al bar

marcio 09-03-2023 08:35

Diciamo che sul fronte giacche vale lo stesso discorso del casco: ci deve vestire bene, ne stretta ne larga, con spazio per un paraschiena esterno
e siccome ognuno ha una corporatura diversa tocca fare un po di prove per trovare quella che ci sta meglio. E il fatto che l'online abbia fatto diminuire la disponibilità di store fisici dove provare più modelli rende la scelta parecchio complicata

Certo il prezzo è un fattore fondamentale visto che c'è chi può permettersi capi costosi e chi invece no.

Vero che una giacca ben tenuta dura tanti anni, ma può succedere come nel mio caso di perdere 7-8km e di trovarsi una giacca quasi nuova che diventa troppo larga e quindi da svendere perdendoci un bel po di soldi. Per fortuna sono più contento dei Kg persi che degli € persi...

jocanguro 09-03-2023 15:08

Quote:

E il fatto che l'online abbia fatto diminuire la disponibilità di store fisici dove provare più modelli rende la scelta parecchio complicata
verissimo , anche in grandi città (io a Roma) spesso non si trova il modello desiderato da vedere ...:mad::mad:

teista 10-03-2023 21:22

Calcola che io vorrei comprare una Clover Crossover 4 ho girato 3 negozi ma non hanno la taglia che cerco. Ho provato una 2xl ma mi sta troppo aderente e vorrei una 3xl ma dovrei ordinaria per poi eventualmente fare un reso con tutte le rotture del caso.

Saetta 25-03-2023 13:27

Quote:

Originariamente inviata da beltipo (Messaggio 10907167)
Qualcuno ha visto la nuova Giacca stratum GTX di Revit? Mutua molti concetti delle giacche da alpinismo, con due laser diversi e molte soluzioni per i diversi scenari...

Il tuo consiglio ha fatto centro :D

Stamattina siamo andati da Motobbigliamento (Roma) a vedere una serie di giacche e la Stratum ha convinto sia me che mia moglie, per giunta ci ha fatto un bel prezzo (non è ironico :lol:) , 1038 anzichè 1299 che è il prezzo di listino.

Per ora abbiamo ordinato sia la M che la S per provare qual'è quella che mi va meglio provare , la L mi stava grande.Dovrebbero arrivare per i primi di aprile.

Per chi fosse interessata quel prezzo hanno sia una L che una XL, considerando che è un capo ampio, comunque assolutamente da provare prima.

snaporaz basic 25-03-2023 16:13

Per chi non volesse spendere un eresia ed ha già una traforata estiva se trova la giacca Component Rev'it risparmia due terzi rispetto alla Stratum e si ritrova qualcosa di molto simile...

jocanguro 26-03-2023 15:27

inftti ho qualche dubbio su questo sistema di 2 giacche diverse, cioè , se la giacca esterna è quella piu tosta antivento e antipioggia, quindi da usare in inverno, che bisogno c'è che si in goretex ?
col freddo e pioggia non si suda quindi il goretex è un costo e uno spreco, basta una giacca impermeabile rozza al limite della cerata da pompiere... che si mette solo in questi casi,

cioè il goretex ha un suo perchè d'estate quando si suda, ma si può prendere pioggia, oppure in inverno quando fa piu freddo, quindi una giacca fa quasi tutto ..

mah...
vabbè sono diversi punti interpretati da noi in diversi modi ...;):!:

RESCUE 26-03-2023 16:30

GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]
 
La giacca in Goretex d’estate!?!?!?!?!?!?

AUGURIIIIIIIIIIIII

Con la mia Poseidon arrivato a 20º devo togliere l’imbottitura ed aprire le prese d’aria frontali…..


“GIESSISTA” cit.

snaporaz basic 26-03-2023 18:51

@jocanguro praticamente sopra la traforata metti un "antipioggia" ma in goretex o membrana similare impermeabile/traspirante/antivento. Questo "antipioggia" ha anche le cerniere stagne per avere prese d'aria se serve , poi quando si è vicini ai 25/30 gradi e hai caldo lo togli e giri con la traforata "vera" . Si superano così i problemi di
togliere gli strati interni e rimetterli togliendo ogni volta la giacca e si supera così anche di girare con la "laminata" che verso i 30° gradi poi ci muori dentro e non respiri anche "aprendo" tutto... Se in caso hai freddo ti porti via un pile da mettere sotto la traforata. Per zone con climi torridi caldi mediterranei o per arrivarci parrebbe l'ideale...il mercato al momento non propone quasi nulla in quest'ottica, si stanno appena adesso svegliando che finora guardavano solo modelli "Caponord" o adatti alle piogge anglosassoni...

beltipo 26-03-2023 20:03

uhm...non la vedo molto pratica questa cosa...

jocanguro 27-03-2023 11:20

esatto, manca la praticità , ovvero, cercano di venderci una giacca che fa tutto, ma in realtà sono diverse giacche da usare in modi diversi, :(
cioè se devo andare con una giacca di un tipo, e poi in certi casi metterne sopra un'altra,
non mi stanno vendendo una giacca , ma DUE ..

e la soluzione è buona solo se la giacca da aggiungere sopra ha uno scopo preciso, ovvero antipioggia antivento, ma deve ingombrare pochissimo (e costare poco) per tenerla nel baule posteriore,

cioè, se oltre alla giacca gagliarda tosta e rifinita ma molto traspirante, aggiungo una giacca bella in goretex e robusta che tengo dietro nel baule ,
questa :
1) mi frega un sacco di spazio
2) l'ho pagata assai
3) se è per antipioggia, non serve sia goretex ...

inoltre se arrivo a spendere 1000 o piu euro per questa soluzione, allora il totale è già la somma dell'acquisto di 2 o forse anche 3 capi piu specifici e cianscuno piu dedicato e piu semplice.
non sono convinto ...:-o

jocanguro 27-03-2023 11:30

Cioè , provo a spiegarmi come uso fare io ...
abito a roma, quindi climi medi, ma vado in giro anche quasi sempre di inverno, e le vacanze le faccio sempre in posti torridi , agosto spagna . sicilia. portogallo ...

da ottobre a maggio, ho la revi it poseidon 2 goretex,
da dicembre a aprile la tengo completa con la sua imbottitura, e ci faccio tutto , lavoro, giri, anche se piove tiene l'acqua ...
a novembre o apriel inizio maggio la uso ma senza imbottitura

da maggio a settembre giacca estiva traforata piu giubbino leggero antipioggia nel bauletto, che uso solo se piove o se fa freddo la sera con il giubbino traforato,
marca decatlon spesi circa 60 70 euro non imbottito, con il suo cappuccio e tasche , può essere un ottimo capo da passeggio serale in vacanza .

copro tutti i casi , con praticità e spendendo "solo" 500 600 euro di poseidon
100 150 di giacca estiva traforata 60 70 giubbino decatlon

io sono contento cosi ...
e di giacche dal 1980 ne ho comprate e consumate un botto ...;):!:

(p.s. le aerazioni e tasche apribili sulla revit .. le trovo un po superflue .. una complicazione inutile per fare marketing ..)

marcio 27-03-2023 14:03

sono uno di quelli che litiga con la moglie per le innumerevoli giacche da moto sparse, legate al fatto che usando la moto in città ne ho alcune più "urbane"

Comunque in tutti questi anni sono arrivato alla conclusione che:

1) i produttori possono fare a meno di mettere il trapuntino invernale.
Io ho diversi piumini a se stanti da indossare sotto, che ho iniziato ad usare in città per avere un giacca comoda da usare quando esco da ufficio per pausa pranzo ecc. (lasciando guscio con protezioni in ufficio) e che adesso uso anche nei giri fuori a seconda del freddo

2)le giacche con protezioni (senza trapuntino) da avere sarebbero 3:
- una laminata per inverno
- una in tessuto non impermeabile con prese aria da usare in mezze stagioni e inizio caldo (l'attuale giacca del tre strati)
- una traforata per estate

3) al tutto bisogna aggiungere un antivento/impermeabile da mettere sopra o sotto la giacca non impermeabile e la traforata, poco ingombrante e facile da piegare trasportare

Aspetto un produttore che mi faccia un capo modulare e componibile con i vari pezzi. Nel frattempo in armadio mi tengo la 5-6 giacche sperando di non essere sfrattato (tenendo conto anche di caschi, guanti, pantaloni e scarpe/stivali)

katana 27-03-2023 14:37

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10917560)
Cioè , provo a spiegarmi come uso fare io ...

Tanti altri useranno fare diversamente, o un approccio alla versatilità completamente differente.

Una volta, al responsabile di prodotto di una nota marca italiana di abbigliamento motociclistico feci presente la "mia visione" inerente la gamma giacche.
La risposta fu che loro dovevano tener presente tutti i possibili tipi di uso e tutti i possibili approcci dei clienti, nel definire la gamma prodotti.

Inviato seduto al bar

jocanguro 27-03-2023 15:52

Quote:

Tanti altri useranno fare diversamente
si certo.. li capisco, abbiamo usi e abitudini diverse...
tutti rispettabilissimi !!;):!::D

snaporaz basic 27-03-2023 22:59

Mah, personalmente non sono interessato né alla Stratum né alla Component che giudico troppo care , di traforate ne ho 2 e mi bastano. Mi interesserebbe solo lo strato "sopra" da tenere nel bauletto che sia leggero ,senza protezioni, con aperture richiudibili, impermeabile/traspirante/antivento, con colori visibili nel traffico, con ampie bande catarifrangenti per la notte e quando piove , sui 100€ ...ho provato a guardare le giacche da cross che sono senza protezioni e hanno cerniere ma non sono impermeabili, altri prodotti per altri sport hanno molte delle caratteristiche ma non tutte . Se il mercato proporrà allora ... altrimenti si va avanti lo stesso con la decina di giacche ( di taglie diverse, sigh...) nell'armadio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©