Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   SUZUKI Nuova V-Strom/Nuovo BIG (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501328)

BurtBaccara 30-09-2020 21:40

.....se riesco piacerebbe provarla anche a me.

67mototopo67 30-09-2020 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10397305)
...veramente una "bella" motina...

..intendevi "buona" vero?

Zorba 01-10-2020 09:52

"Motina"? :rolleyes:

Diavoletto 01-10-2020 10:11

Allora a me piace laa linea .....de gustibus....
Ripeto sono caduti su alcune plasticacce ma la linea generale mi piace

Motina perché ormai su quel segmento le maxi sono da 1.2/1.3 litri

Zorba 01-10-2020 10:34

Allora: 1.200/1.300 maxi

800: media

Per la 1.050 proporrei: motella ;)

Diavoletto 01-10-2020 10:40

1200 1300 = maxi
1000 1200 = motina
<1000= TRIKKETRAKKE

Someone 01-10-2020 10:47

O non c'era già "spompatella"?

Zorba 01-10-2020 13:34

Mah, mi piace di più Motella.

Tra l'altro è un velato omaggio al GV, spero sappia apprezzare! :lol:

Rattlehead 01-10-2020 14:38

Personalmente motina, motella, spompatella etc. Poco cambia, dopo una xt 600, xtx660, ktm 950 adv, f800r, nonché una p125x ancora in garage, è la moto di cubatura più grande mai avuta. Certo che se la dinamica attuale non si arresta, tra dieci anni le attuali maxi diventeranno le attuali medie, e via discorrendo... Oltre alla cubatura ci sono altri indicatori ma lo sapete bene, anche meglio di me. Il dramma con la moto nuova è sempre lo stesso, arrivi a lavoro e ti danni che non sia qualche km più in là, torni a casa e uguale, il giro del week end non basta e maledici di non poter campare di "andare in moto", la notte magari sogni che qualche manigoldo la rubi e menate varie. Per me è sempre stato così.

BurtBaccara 09-10-2020 13:15

Stamattina ho provato la XT.
Premesse:ho un GS1100, sono alto 190cm,la moto aveva 1000km, le mie sono semplici sensazioni da normalissimo utente.

La moto mi sembra più leggera dl mio GS,metterla sul centrale si fa meno fatica.
L'ho provata con mappa A. Il motore effettivamente è bello elastico ma trovo meno corposo del mio GS. Non tentenna,tiene abbastanza bene marce alte a basse velocità e non strappa. A memoria direi che da il meglio tra i 3 i 5k giri, ovviamente va senza indugio anche più in alto ma per la mia guida non ha senso tirarlo fino "li sù".
Il ride by wire quasi mi fa zompare addosso a una macchina abituato al mio GS.
Il cruscotto anche sotto il sole si legge benissimo.
La posizione di guida ,sempre rispetto al mio GS, è meno infossata,il manubrio mi sa è più stretto e trovo che si è un pò spostati avanti con un minino carico sui polsi.
Parabrezza tutto sù e direi protegge bene anche a velocità non da codice, solo che rispetto al mio GS avevo l'impressione che la moto non fosse così rigida e piantata con la mia.Forse era il giubbotto che sbatteva leggermente e trasmetteva questo al manubrio, comunque la moto andava dritta ma NON così ferma e rigida com il mio.
Ho fatto un pezzo in tangenziale con dei bei curvoni da 140 e anche a 80/90,la moto andava bella tranquilla, bella leggera e sicura.
Freni................PAZZESCHI !!!! Con un dito ti fermi senza il minimo problema e la moto rimane bella composta.

Mi è piaciuta, facile da guidare, bella alta, sella bella duretta,strumentazione molto facile da leggere, motore elastico,zero vibrazioni,frenata fantastica.

La comprerei ?

Si.

Smart 09-10-2020 13:38

l'ho vista ieri parcheggiata e a me piace molto
l'unica cosa che mi blocca e la maledetta catena, francamente al pensiero di farci manutenzione mi passa la voglia

BurtBaccara 09-10-2020 14:07

Con i tempi di manutenzione di oggi, io, non mi preoccuperei più di tanto.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Smart 09-10-2020 14:23

non mi risulta siano cambiati rispetto a 10 anni fa: ogni migliaio di km devi pulirla, oliarla, eventualmente tirarla, sempre che non fai strade bagnate o sterrate nel qual caso ancora più spesso
una rottura di coglioni, (ho anche un transalp...)

ilprofessore 09-10-2020 14:32

Un bel oliatore automatico e passa la paura.

Rattlehead 10-10-2020 01:16

Io ho appena completato il novecentesimo km, sono innamorato.

Rattlehead 12-11-2020 00:09

Appena arrivato in Sicilia, sono al 4k° km, drittone da Bologna con breve sosta a Napoli da un amico più vari autogrill. Stabile, rapida negli scarti, un treno in autostrada. Adesso la poso per una settimana e inforco la mia ktm adv 950 che condivido con papà. La mia prima suzuki, davvero una grande moto.

Rattlehead 14-11-2022 21:25

Riporto su per chiedere un parere ai possessori del modello (quei quattro gatti che siamo) ma anche a chi guida altro e vuole condividere le sue opinioni.

Dopo due treni di A41, il gommista mi ha preventivato, a parte il terzo treno di a41:lol:, una coppia di tourance next2 ed una coppia di scorpion trail2.
Sinceramente ho un'esperienza limitata con questo modello di moto (sempre montate le bridgestone con le quali mi trovo bene), e nell'altra (ktm 950 adv) alterno sempre le karoo a qualcosa di più stradale se devo farci dei giri su asfalto, ultimamente le AT41 di bridgestone che trovo discrete, specifico che questa moto la uso circa due mesi l'anno.

Adesso, posto che i prezzi rasentano ormai la follia, mi spiacerebbe trovarmi a montare qualcosa che si rivelerebbe poco adatto a me. Sarei tentato dal terzo treno di a41 ma vorrei provare altro (sul bagnato hanno dei limiti) e sono addirittura quelle che costano di più, e non me lo spiego. Avevo anche pensato di montare le AT41 su questa ma, anche queste, sul bagnato non mi fanno impazzire.

Chi sa parli!:)

GIGID 14-11-2022 22:49

SUZUKI Nuova V-Strom/Nuovo BIG
 
Per quel che so, su GS le A41 sono sempre state abbastanza penose non solo sul bagnato.
Personalmente andrei di Next2 che sono una garanzia o di Conti Trail Attack 3 di cui tutti parlano molto bene e anche meglio delle Next (sempre sul GS)

Se ti fai un giro sul 3d delle gomme del GSLC trovi un sacco di pareri (anche se non per la tua moto)

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iteuronet 15-11-2022 00:35

dato via il 1000 la scorsa settimana.
Con le Next mi son trovato bene.Un buon equilibrio generale.Ma non erano le 2.Lascerei perdere le Conti TA3 che sul bagnato non erano il massimo nella misura 170 posteriore (GS).Magari in 150 potrebbe essere pure peggio.Dato via con le Mitas,poco prezzo, come poca resa

ilprofessore 15-11-2022 08:54

Pirelli Scorpion Trail II, senza se e senza ma, ottime gomme stradali, tengono benissimo sia sull'asciutto che sul bagnato ed hanno anche una ottima durata.
Per me sono le gomme perfette per la mia Vstrom 1000, che poi è quasi identica alla 1050.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©