Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crepe flangia cardano [2° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367943)

Raphael 30-08-2013 18:41

La mia sostituita del video che avevo postato è ancora in ottime condizioni. E sinceramente spero lo resterà ancora per molto :D

rix136 23-02-2014 20:46

È arrivato il mio turno.... 114000 km settimana prossima la mia piccolina sarà operata da powerbike di venegono che ringrazio per essersi accorti del problema pulendo minuziosamente la moto durante il tagliando fatto ieri.


http://img.tapatalk.com/d/14/02/24/sahygase.jpg

Superteso 23-02-2014 20:50

C'han messo più a pulirla che riparala.... :lol:

rix136 23-02-2014 21:33

Teso... pensa rateale :D

Superteso 23-02-2014 21:36

Ahahahahah :lol:


Venderò il posteriore :-o

roberto_gregori 16-03-2014 19:08

SCUSATE... avevo postato quello che segue in altro 3d... solo adesso mi sono accorto che era quello sbagliato....
------------
Ciao a Tutti,
Sono un nuovo Mukkista... come da presentazione che ho fatto nell'apposito 3d, ho acquistato una GS1200 del 2005 con 20.000 km veramente in ottime condizioni,,, solo dopo l'acquisto però ho letto il 3d sulla flangia ed ho verificato, trovando alcune lesioni; in particolare lesioni sugli attacchi del disco; a prima (mia) impressione si direbbero lesioni che sono li "da sempre", forse dovute alla realizzazione della madrevite fuori tolleranza e che si sono poi lesionate con l'avvitamento dei bulloni.
premesso che comunque intendo cambiare la flangia (se becco il c@@###no che la ha progettata!!!), volevo chiedere a voi più esperti sulla questione se secondo voi devo fare il lavoro con urgenza o posso girare tranquillo per un poi programmare con "calma" l'intervento...seguono i link alle foto, foto fatte in sequenza in senso antiorario..
GRAZIE 1000

Roberto
-----------------
https://www.dropbox.com/s/2yvxjz832dj977y/1.jpg
https://www.dropbox.com/s/ehf1pbggrhyipc4/2.JPG
https://www.dropbox.com/s/m4zgznfwaajta8w/3.JPG
https://www.dropbox.com/s/6azzi1unzcw9uau/4.JPG
https://www.dropbox.com/s/6x8vo7cb9qrra81/5.JPG

rednose 16-03-2014 19:16

.... Ti posso dire la mia esperienza. Sono andato un anno avanti ma usando poco la moto e sempre da solo... Al primo viaggio (2 persone e bagagli) mi sono deciso a farla cambiare... Io vivo in Germania e il meccanico qui quando l'ha vista, non voleva farmi tornare a casa! Se non sei sotto spese ti conviene farla cambiare ... Tanto prima o poi ti tocca...

Sent from my Ramosi9 using Tapatalk

Superteso 16-03-2014 21:09

Non vedo le foto, ma come ha detto rednose...... non perdere tempo, cambiala al più presto.


Sent from  🐾

Superteso 16-03-2014 21:31

Viste le foto!

Io non ci farei più strada in quelle condizioni.
Danni dovuti al solito serraggio a cazzo del cambio gomme!

roberto_gregori 17-03-2014 10:28

GRAZIE
sto gia organizzandomi per cambiare la flangia in 1-2 settimane (dipende dal meccanico del concessionario...)

@superteso ... per le lesioni ai bullone ruote Ok quello che dici... per le lesioni ai bulloni disco freno tutta colpa di mamma BMW... o per errore di montaggio o (secondo me piu provabilmente..) per un errore realizzativo sulle tolleranze..
e cmq si tratta di un pezzo progettato veramente male... da che mondo è mondo flange, mozzi e portamozzi devono essere PIU' resistenti dei sistemi di fissaggio usati!!!... altrimenti si fa la contentezza dei meccanici anche solo mettendo la ruota di scorta ad una macchina!!
IMHO
saluti
roberto

Superteso 17-03-2014 10:30

Infatti, i fenomeni, la forniscono in inox..... ora.


Sent from  🐾

Bassman 17-03-2014 12:07

Come ho già detto nella stanza tecnica, anche io entro a far parte del gruppo degli incrinati: una crepa sul supporto disco posteriore. Mai fatto off e sempre trattato la moto con i guanti bianchi. Bella soddisfazione. Il mio Quota è ancora in giro dopo 21 anni, senza problemi.
Chi me l'ha fatto fare di comperare quest'oggetto tecnologico ed affidabilissimo...
Scheisse...

-Giuseppe- 17-03-2014 16:19

2 settimane fà smonto la ruota e tataaaaa.....3 crepe sui supporti del disco. Smadonnamento ovviamente. Ma qualcuno di voi l'ha fatta saldare o si deve cambirare tutto il blocco?

sartandrea 17-03-2014 16:27

saldare un componente in alluminio così importante?
se per un normale utilizzo si crepa già di suo vuol dire che è sottodimensionato

l'ultima cosa che farei è saldarlo, tanto più che adesso non viene più fornito in Alu......ci sarà un motivo ;)

roberto_gregori 17-03-2014 17:28

a proposito di saldatura...
si tratta di componente in pressofusione per cui è una LEGA di alluminio... se non sbaglio nella fattispecie si usa lega AlZn4.5Mg1, che è saldabile meglio di altre, ma va usata con attenzione la saldatura e se non sbaglio è necessaria inversione di polarità...MA il punto è un altro: come saldare per poi riutilizzare la filettatura che si trova in prossimità della ZF e sicuramente nella ZTA??; inoltre è quasi impossibile pulire lo sporco, rendendo la saldatura soggetta ad inclusioni non metalliche
insisto sul fatto che poi la rottura, almeno del mio caso, è probabilmente da attribuire ANCHE a filettatura femmina fuori tolleranza e COMUNQUE... per esere una parte in allumino con bullone in acciaio (10.8 ???) e destinata a lavorare ad "occhio e croce" a taglio e non ad attrito...mi pare proprio che la "ciccia" attorno alla filettatura per il freno sia veramente poca...

@ Mamma BMW..... se volevate fare una cosa seria alleggerendo... ok pressofusione... MA CON inserti filettati....quella era una cosa seria... ma costosa.... e forse anche saldabile..
SEMPRE.... IMHO
salutoni
roberto

sartandrea 17-03-2014 18:12

Quote:

Originariamente inviata da roberto_gregori (Messaggio 7939969)
.... MA CON inserti filettati....quella era una cosa seria.....

Piaggio, Italia

anni '50-60.....

http://www.vspitalia.com/4019-large_...posteriore.jpg



quanto costa prevedere dei prigionieri in acciaio?
un tamburo in Alu con inseriti una pista freno e 5 prigionieri siano sui 40€...... al pubblico :lol: :lol:

Alfredomotard 17-03-2014 19:03

Sostituita flangia anche io, sul mio K1200R 2007, 10 gg fa, a soli 36000km.
Crepata in 2 punti.
La cosa che mi anche stupito è stata la filettatura, per metà andata su tutti e 5 i fori.
Brivido!

roberto_gregori 17-03-2014 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Alfredomotard (Messaggio 7940161)
......
La cosa che mi anche stupito è stata la filettatura, per metà andata su tutti e 5 i fori......

per "andata" intendi spanata o mangiata sulle creste??

interessante......:shock:

PMiz 17-03-2014 22:22

Uso non consono ... BMW non sbaglia ... e' un dogma ...



:mad:

Alfredomotard 17-03-2014 22:51

Ciao Roberto,
per "andata" intendevo dire che quasi i filetti non si vedevano, se non all' interno. quelli esterni ormai si intravedevano solamente.

Imbarazzante che non abbiano approntato un richiamo. Lo hanno fatto per una bielletta dell' ammortizzatore posteriore e non per un componente così importante come questa flangia...

Penso che alla fine, esplodere la produzione come han fatto negli ultimi anni, senza essere preparati a questi livelli produttivi, qualche scompenso lo ha dato, come al cliente. Ricordo che anche solo 10 anni fa se c' era da sostituire qualcosa anche fuori garanzia di storie non ne facevano. Ora un loro prodotto di 7 anni è considerato più che vecchio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©