Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

albio59 15-05-2018 22:16

Pepot monta lo stesso motore della Star Venture quindi non è euro 4 ed in UE non può circolare o essere immatricolata, almeno questo è quello che mi hanno detto ad Eicma ed per questo che no l'ho messa nella papabili :mad::mad:
e come è scritto anche qui:
https://www.dueruote.it/notizie/moto...-per-l-america

bigzana 16-05-2018 05:56

Oh, comunque non ditemi che quell'Indian lì, anche mettendoci le borse che vuoi ed il parabrezza asportabile, per chi vuol fare turismo a lungo raggio e pure in due, è meglio della GW nuova con tutti i suoi "difetti", eh!

NT1200 16-05-2018 06:33

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 9800859)
Oh, comunque non ditemi che quell'Indian lì, anche mettendoci le borse che vuoi ed il parabrezza asportabile, per chi vuol fare turismo a lungo raggio e pure in due, è meglio della GW nuova con tutti i suoi "difetti", eh!

Confermo la tua impressione, “quell’Indian lì” l’ho guidata in USA, non é nemmeno lontanamente paragonabile alla GW, ma nemmeno al “vecchio” 1500, al massimo la si può paragonare ad un RoadKing ma anche lì ne esce con le ossa rotte. Per non parlare della rete vendita completamente inesistente, se hai un problema cova la porti?

albio59 16-05-2018 07:24

Io parlavo della Roadmaster, tutt'altra moto, e Valca mi pare l'abbia definita moto da passeggio non di alternativa alla GW.

valca 16-05-2018 08:01

esatto il venditore Indian ribadiva frequentemente " moto da passeggio "

jocanguro 16-05-2018 12:29

Ma dai Indian...indian chi?
Ah.. Quella con il motore a vapore. ;):lol:

Ora esce quella ibrida : metà motore a vapore e 3 cilindri diesel a olio pesante:lol::D

Per la classifica vendite la trovo stranissima, trovate al 46 posto o intorno al 60 (non ricordo esattamente) dei modelli di nicchia ma proprio nicchia nicchia..
La trial 300 2tempi monoposto o la Enfield bullet... O al 19 posto la Panigale v4, bellissima moto, ma dove stanno? Non si vedono...
O altri modelli strani che non ne vedi in giro uno per un intero anno di fila, viceversa di k1600 non presenti in classifica ne vedo in giro diversi.
Mah

albio59 16-05-2018 12:47

Joc nella tua firma non vedo GS o RT strano sono le più vendute da 20 anni ma vedo tanti K che nella classifica sono parecchio indietro......
Anche a te piace la nicchia :lol::lol::lol:

T1z1an0 16-05-2018 15:11

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 9800240)
guardando la classifica delle 100 moto più vendute nei primi 4 mesi dell'anno non vedo la BMW K

100 SWM SM 125 R Supermotard 96

EEEhhhh...ma non devi guardare la classifica delle moto se vuoi trovare un K!

Classifica INCROCIATORI venduti nei primi 4 mesi dell'anno

Pos. Marca Modello Segmento Unità
1 - BMW K1600GT Turismo veloce 57
2 - BMW K1600GTL Turismo e sofà 34
3 - BMW K1600B Turismo da rimorchio 27
4 - BMW K1600GA Turismo dopo rimorchio 12

:cool:

pepot 16-05-2018 16:03

grazie tiziano :mad:
non sapevo dovessi consultare il sito di Poltronesofà :lol::D

Patù 767 17-05-2018 01:28

Poltronesofa’ K di qualità :lol:

jocanguro 17-05-2018 18:37

Quote:

Anche a te piace la nicchia
Certo. Assaiii.

E infatti proprio per questo sono inczz perché con il fatto che al mercato piacciono tutti gli altri generi, il settore GT o rs non tira, è noi poi quando andiamo a rivendere la nostra cara GT, c'è la tirano dietro con valutazioni stracciate:mad::mad:

E comunque se sommiamo le 4 tipologie di k1600 si arriva a 130 pezzi. Vista così si piazzerebbe diversamente.
Stesso ragionamento se in cima alla classifica sommiamo i gs normali agli advenciuar, si raggiunge un numero imbarazzante:mad::mad:

albio59 17-05-2018 19:47

Condivido pienamente.......

bigzana 17-05-2018 20:37

Sarà per quello che i giornali le differenziano, pur essendo la stessa moto ma con due serbatoi differenti? 😎

Andrewer 17-05-2018 21:09

secondo me la honda costerà quasi il doppio della bmw 1600

salvoilsiculo 22-05-2018 18:28

Max...it's back!
https://youtu.be/8HbC4xrLURk
Non ho ben capito la funzione della fascetta? :rolleyes:
Albio raccontaci del tuo test ride odierno!? :D

albio59 23-05-2018 16:36

ieri finalmente,in occasione del tagliando della mia GW, ne ho approfittato per provare la nuova Goldwing Tour, purtroppo non la DCT, anche se glie ne erano arrivate 2 il giorno prima ma andavano ancora assemblate.
Allora che dire: in buona sostanza tutto quello che abbiamo scritto ed ipotizzato in questi mesi ha trovato conferma definitiva, almeno a mio modo di vedere ovviamente ma andiamo per ordine.
Ho fatto questo test ride purtroppo in condizioni atmosferiche non buone, pioveva a tratti e l'asfalto era bagnato

SOSPENSIONI:
anteriore: finalmente una sospensione all'altezza stabile e che ti infonde sicurezza anche se meno comunicativa di quella tradizionale con gli steli.Ho provato a pinzare con l'anteriore in ingresso curva, con fondo bagnato, ma la moto non ha fatto una piega ed anche la tendenza a raddrizzare è minima.
posteriore: morbida ma non "flaccida",copia tranquillamente le asperità senza mai dare segni di debolezza, eravamo in 2 , io e mia moglie.
Siamo a livello di quelle del K tranquillamente.
Unico fastidio, se si può chiamare tale,sono i due tiranti di sterzo che continuano incessantemente ad andare su e giù e vedere con la coda dell'occhio un continuo movimento ti reca un minimo fastidio ma penso basti abituarsi.

MOTORE : finalmente con Ride by Wire ci sono le mappature e la cosa che mi ha impressionato tanto è l'enorme diversità tra la modalità rain quella sport.
La prima castra il sei cilindri forse fin troppo mentre la modalità sport rende la moto nervosa forse fin troppo per una touring ma aprendo si sente tanta potenza in basso molto più del mio modello ( il motore reso "quadro" aiuta in questo)Tenendo che esistono anche la modalita Eco e touring ognuno troverà quella più adatta al proprio stile di guida essendo veramente molto diverse l'una dall'altra.
Ho trovato nel motore della nuova GW una maggiore attitudine alla guida sportiva, che anche se non uguale a quella del K, comunque sconosciuta al vecchio modello complice anche un reparto sospensioni all'altezza.

CAMBIO
peccato non aver provato il DCT, che reputo un vero e propri plus per questa moto,ma comunque l'ho trovato precisissimo per niente rumoroso anche in fase di innesto da fermo e con un'escursione della leva minore rispetto alla mia, unico neo era un po duro ma probabilmente visto che la moto aveva 1.000 km ha bisogno di assestamento o magari del cambio olio.Finalmente a 2.000 giri, avendo la sesta marcia, si viaggia a 100 Km/H con un filo di gas
Il capo officina ha detto però che se dovesse mai comprarla prenderebbe quella col DCT sicuramente perchè sue testuali parole :" è come guidare vettura di lusso mentre col manuale è una moto normale" avendole provate entrambe.

SELLA ed ERGONOMIA
per il pilota cambia veramente poco sia nella comodità che nell'impostazione , sulla nuova si è leggermente più caricati in avanti col busto e più indietro con i piedi, ma veramente cosa da poco essendo appena sceso dalla mia mi sembrava quasi uguale.
Per il passeggero mi ha stupito mia moglie che mi ha detto che l'ha trovata ugualmente comoda,nonostante sia più piccola, ma si riserva di provarne una con lo schienalino del pilota in quanto se fosse presente probabilmente dovrebbe aprire troppo le gambe in una posizione poco naturale e scomoda alla lunga proprio perchè troppo a ridosso della seduta del pilota.

SPAZIO VALIGIE
VERGOGNOSO nel top case ho provato ha mettere 2 caschi integrali Shoei uno M ed uno L ma non sono mai riuscito a chiuderlo agevolmente nonostante abbia cambiato decine di possibilità e teniamo conto che i miei caschi non hanno auricolare BT che se esterni sicuramente renderebbero impossibile la chiusura. Nella borsa di dx, quella più sacrificata ci sta a malapena la borsetta di mia moglie che non è una borsa ma una borsetta.....ho dovuto piegare le manici per poter chiudere lo sportello.Qui non si tratta di far via le ferie ma vedo già problematica l'uscita del weekend tanto decantata da Honda.

QUALITA' PERCEPITA
senz'altro inferiore al modello precedente per quanto riguarda le plastiche delle borse e dei vari sportelli, scordatevi di chiudere il top case al primo colpo, tanto vale accompagnarlo poi appoggiare la mano e fare pressione; macchinosa l'apertura del tappo carburante: devi aprire lo sportello di dx pigiare un bottone sollevare lo sportello carburante e svitare il tappo.Nota molto positiva il quadro con uno schermo vermente bello e completo, sembra di essere su una vettura di alta gamma sia per le dimensioni che per la leggibilità.

PROTEZIONE
pilota senz'altro inferiore , il parabrezza è molto più piccolo e lascia scoperte braccia e spalle e siccome pioveva mi sono bagnato proprio quelle.Migliore la protezione delle gambe,cosa che avevo giudicato male dai vari video mentre sei ben riparato, mi sono solo sporcato le punte delle scarpe ma comunque una situazione più che accettabile.
passeggero molto simile alla precedente per quanto riguarda l'aria in arrivo frontalmente meno per i vortici che arrivano da dietro essendo lo schienale considerevolmente più basso

CONCLUSIONE:
netto miglioramento delle qualità dinamiche e di maneggevolezza, il peso inferiore si sente anche se non è un cambiamento epocale ma comunque avvertibile,catena cinematica di ottimo livello (la frizione è un burro) finalmente infarcita di optionals e gadget elettronici ( anche se la freccia non rientra in automatico ma penso che si possa configurare dalla centralina), una moto insomma molto molto simile al K dai punti di vista prestazionali ma confermo che non sarà mai la mia moto, per colpa solo mia, nel senso che la trovo un'ottima moto ma completamente inadatta all'uso che ne faccio non è più una touring....in poche parole quello che vado dicendo da quando l'ho vista ad EICMA e siccome avevo scritto che il giudizio definitivo l'avrei dato dopo la prova su strada ora so che ( purtroppo) non è la moto che fa per me anche se è veramente un buon prodotto.....

valca 23-05-2018 19:54

dettagliatissima recensione personale , grazie albio !!!!! ne più' ne meno di quanto e' stato scritto grazie alle scansioni di filmati e foto.............rimango comunque curioso di provare la DCT

bigzana 23-05-2018 20:13

eh già, come dissi in tempi non sospetti, basta provarle le moto e diventano meno peggio di come sembrano. :cool:

e lo dice anche la moglie di Albio! :lol:

T1z1an0 23-05-2018 20:36

Quindi Big...dai su...stacca un assegno :cool:

salvoilsiculo 23-05-2018 20:50

Grande Albio. :!: :D In pratica sento quasi di non aver voglia di fare un mio test ride! :cool:
Non capisco cosa ci possa essere di peggio quando una prova su strada ti porta ad affermare definitivamente che quella moto non sarà mai la tua moto e ciò che già si pensava in bene e in male è stato purtroppo confermato?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©