![]() |
Meglio la nuova e di molto.
|
Quote:
Le hai provate entrambe? Dopodiché di ciclistica e meccanica di sicuro meglio la nuova, il design é soggettivo quindi non lo prendo in considerazione, a me interessa il comfort prima di tutto, e la diffferenza tra una sella come tante moto ed una poltrona Frau é abissale. Per star scomodo e vibrare uso HD, per derapare uso Yamaha da enduro, per far la spesa MP3. :-] |
Quote:
:D |
Eh, ma mica tutti son ricchi e possono avere 4 mezzi a 2 ruote.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Comunque non voglio ridurre tutto ad una questione di denominazione ma se da un modello togli alcune caratteristiche e ne aggiungi altre che vanno in una direzione diversa vai a cambiare la destinazione d'uso e la tipologia di clientela e poi mantieni il nome solo per compiacere i nostalgici. E' evidente che con la nuova GW puoi fare tutto ciò che facevi con la vecchia ed in alcuni casi anche meglio, ma in altri ti devi accontentare e la cosa non può farmi piacere se quello a cui devi rinunciare è, per me, fondamentale e non è una questione di gusto retrò o di nostalgia ma un fatto ben concreto. Un'altra cosa che non capisco è perchè si dia per scontato che si debba rinunciare ad alcune caratteristiche come se fosse necessario e non ci sia alternativa quando ad esempio il K1.600 pesa molto meno ma ha una capacità di carico maggiore, quando l'autonomia è molto maggiore con un motore più potente e non viene sacrificata l'estetica quando è altrettanto protettiva rispetto al vecchio modello..... non è che in Honda potevano fare meglio?????? Ergo concludo dicendo che Honda aveva a listino fino al 2017 una moto che soddisfaceva le mie esigenze ora non ce l'ha più ma le concorrenti si quindi mi tengo stretta la mia poi al momento valuterò le alternativa P.S. Quote:
|
Quote:
|
guardando la classifica delle 100 moto più vendute nei primi 4 mesi dell'anno non vedo la BMW K
questo significa che la moto non è un prodotto commercialmente valido e sicuramente non costituisce un punto di forza per BMW il settore sport tourer in generale è fiacco Pos. Marca Modello Segmento Unità 1 BMW R 1200 GS Enduro 1.596 2 HONDA AFRICA TWIN Enduro 1.404 3 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.135 4 HONDA NC 750 X Enduro 806 5 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 794 6 YAMAHA MT-09 Naked 714 7 DUCATI MULTISTRADA 1260 Turismo 692 8 YAMAHA TRACER 900 Turismo 626 9 YAMAHA MT-07 Naked 622 10 KAWASAKI Z 900 Naked 568 11 MOTO GUZZI V7 Naked 567 12 BENELLI TRK 502 Enduro 515 13 BENELLI LEONCINO 500 Naked 485 14 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 476 15 YAMAHA TRACER 700 Turismo 470 16 DUCATI MULTISTRADA 950 Turismo 454 17 SUZUKI DL650A V-STROM Enduro 422 18 HONDA CB 650 F Naked 402 19 DUCATI PANIGALE V4 / PANIGALE V4S Sportive 373 20 KAWASAKI Z 650 Naked 367 21 KTM 125 DUKE Naked 338 22 KTM 300 EXC Enduro 311 23 KTM 390 DUKE Naked 307 24 BMW R NINE T URBAN Naked 303 25 BMW G 310 GS Naked 301 26 BMW S 1000 XR Enduro 285 27 HONDA CB 500 X Turismo 278 28 KAWASAKI Z 900 RS Naked 268 29 KTM 1290 SUPER ADVENTURE S Enduro 253 30 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 245 31 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO Enduro 238 32 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 229 33 SUZUKI DL1000A V-STROM Enduro 228 34 YAMAHA XSR 700 Naked 228 35 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 224 36 BMW R 1200 RT Turismo 218 37 BMW R NINE T SCRAMBLER Naked 217 38 DUCATI SCRAMBLER 1100 Naked 203 39 SUZUKI GSX-S750A Naked 201 40 YAMAHA MT-125 Naked 199 41 DUCATI MONSTER 821 Naked 195 42 FANTIC MOTOR 125 Supermotard 192 43 DUCATI HYPERMOTARD 939 / 939 SP / HYPERSTRADA 939 Supermotard 188 44 KTM 350 EXC-F Enduro 186 45 BMW R 1200 R Naked 184 46 ENFIELD HIMALAYAN Enduro 181 47 HONDA CB 500 F Naked 180 48 KTM SUPER DUKE R 1290 Naked 178 49 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 167 50 TRIUMPH STREET TWIN Naked 167 51 TRIUMPH TIGER 1200 Turismo 165 52 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 164 53 YAMAHA MT-10 Naked 163 54 TRIUMPH BONNEVILLE T100 Naked 161 55 BENELLI TORNADO NAKED T 125 Naked 160 56 DUCATI MONSTER 797 Naked 160 57 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 156 58 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 141 59 TRIUMPH BONNEVILLE T120 Naked 139 60 YAMAHA MT-03 ABS Naked 139 61 HUSQVARNA 701 SUPERMOTO Supermotard 137 62 HUSQVARNA TE 300 Enduro 137 63 DUCATI SUPERSPORT / SUPERSPORT S Sportive 132 64 HONDA CRF 250 R Enduro 130 65 SUZUKI SV650A Naked 130 66 BMW R 1200 RS Turismo 126 67 KTM 250 EXC Enduro 126 68 KTM 1090 ADVENTURE R Enduro 125 69 BETA EVO 2T 300 Trial 124 70 TRIUMPH STREET SCRAMBLER Naked 122 71 KTM 250 EXC-F Enduro 121 72 ENFIELD BULLET 500 Turismo 118 73 KTM 790 DUKE Naked 116 74 KAWASAKI VULCAN S Custom 114 75 BMW G 310 R Naked 113 76 APRILIA DORSODURO 900 Supermotard 112 77 DUCATI 959 PANIGALE Sportive 111 78 HUSQVARNA FE 350 Enduro 111 79 HONDA CB 1100 Naked 110 80 HONDA CB 125F Naked 108 81 BETA RR 2T 125 MONOPOSTO Enduro 106 82 BMW S 1000 R Naked 106 83 HONDA CMX 500 REBEL Custom 106 84 APRILIA TUONO V4 1100 RR Naked 105 85 HARLEY-DAVIDSON FXBB STREET BOB Custom 104 86 KAWASAKI NINJA 650 Sportive 104 87 DUCATI MULTISTRADA 1200 ENDURO Enduro 103 88 DUCATI XDIAVEL Custom 103 89 KEEWAY TXM 125 Supermotard 103 90 HONDA CB 1000 R Naked 102 91 KAWASAKI NINJA 400 Sportive 102 92 HONDA CB125R Naked 100 93 KEEWAY SUPERLIGHT 125 Custom 100 94 YAMAHA XSR 900 Naked 100 95 YAMAHA YZF-R6 Sportive 100 96 BETA RR 4T 125 BIPOSTO Enduro 98 97 DUCATI SCRAMBLER 400 Naked 98 98 HARLEY-DAVIDSON XL 1200CX SPORTSTER 1200 ROADSTER Naked 98 99 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 98 100 SWM SM 125 R Supermotard 96 |
Quote:
|
Pepot se consideriamo solo i pezzi venduti ma per avere una percezione più esatta di quanto incida il modello sul fatturato e quindi sulla validità commerciale del prodotto bisognerebbe fare una classifica diversa e cioè il numero dei pezzi per il ricavo unitario e secondo me la classifica non verrebbe stravolta ma senz'altro sarebbe diversa perchè vendendo un GW è come vendere 4 Tracer o 6 MT - 07 ad esempio ed in questo caso le tourer scalerebbero la classifica.
Inoltre il margine tende ad aumentare proporzionalmente al prezzo......... |
Quote:
|
Quote:
E poi mi riferivo a quali sono quelle della concorrenza che compreresti.... |
Condivido pienamente , GW è sempre stata all'avanguardia, basti pensare che il modello 2017 praticamente uguale al modello 2.000, a quanto sia stato longevo e comunque ancora valido e cosa potesse rappresentare in termini di innovazione rispetto ai competitor quando uscì 18 anni fa, mentre ora la nuova eccelle solo per il DCT mentre per il resto è molto simile alla concorrenza e il K1600 uscito nel 2011 è per tanti aspetti migliore.Ho notato anche un decadimento della qualità dei materiali e delle finiture, ad esempio nei vari video che circolano non ho mai visto chiudere il top case al primo colpo ma è sempre stato necessario premere il coperchio con la mano per completare la chiusura.
I coperchi delle valigie sono alquanto ballerini ed anche le plastiche mi sembrano al risparmio, la sella non ha niente a che vedere con la precedente forse anche per una ricerca spasmodica di una leggerezza che sembra più frutto di un risparmio sui materiali che sulla qualità di questi ultimi cose che ho constatato personalmente sia a Milano che a Verona nelle due fiere della moto. Senza parlare del motore che praticamente presenta le stesse caratteristiche del precedente (è diventa quadro per avere un po più di coppia in basso ed Euro 4 per ottemperare agli obblighi di legge), ma in linea con l'innovazione della moto top di gamma mi sarei aspettato magari un ibrido, come era convinta la stampa specializzata francese, e cioè un 4 cilindri associato ad un motore elettrico invece ci ritroviamo il risultato di avere un motore vecchia concezione neppure tanto potente e neppure parsimonioso (dai primi dati consuma leggermente meno del precedente grazie solo al miglior coefficiente aerodinamico e a qualche marcia in più ma comunque più del 6 cilindri BMW). Sento parlare di un successo planetario di vendite, alcuni imputano a questo il motivo che in Italia arrivino pochi esemplari, ma di numeri concreti non ne escono e neppure sui vari social non si vedono tante moto in circolazione e neppure di gente interessata realmente ed intenzionata all'acquisto, magari è stata una partenza lenta ma ormai sono trascorsi 6 mesi dalla presentazione ad Eicma e 3 dall'arrivo dei primi esemplari, tenendo conto anche che il bacino di possibili acquirenti dovrebbe essere importante e superiore alla media fisiologica visto che tanti, negli ultimi 2 anni,hanno procrastinato l'acquisto nell'attesa del nuovo modello..... |
Quote:
|
Ecco, sull'Harley mi trovi d'accordo.
Sulle BMW anche, però mi sembrava di ricordare che tu avessi detto basta, quindi poi di fatto non rispondono tanto alle tue esigenze. Sull'Indian.... mah, non le conosco, non ne so molto a livello di affidabilità e quant'altro, ma arrivando da Honda.... |
BMW avevo detto basta per i numerosi problemi di affidabilità che avevo avuto soprattutto sul K1300 S e in maniera minore sul K 1600 GT più che per il fatto che non rispondono alle mie esigenze (kGTL e RT) ma adesso sembrano risolti ed infatti anche sul forum i thread di informazione generale sono di gran lunga superiori a quelli dei problemi meccanici mentre anni fa non era così ma il contrario.
Harley non mi convince per il suo mastodontico bicilindrico fonte inesauribile di vibrazioni e famosa per la proverbiale scarsa affidabilità ma un motociclista nella sua vita dovrebbe averne avuta almeno una anche per mi affascina come mi affascina Indian anch'essa bicilindrica e anch'essa affidabile più o meno come Harley. Ovviamente sono una seconda scelta rispetto alla mia GW, altrimenti le avrei già prese in considerazione in passato,ma purtroppo la mia GW non la fanno più e quindi magari quando sarà necessario mi tapperò il naso e valuterò quello che il mercato ha da propormi....in quanto partono tutte sullo stesso piano nel computo tra pregi e difetti ma sicuramente non smetterò di andare in moto perchè un modello è uscito di produzione. |
E ci mancherebbe.
|
sabato sono andato da Legend Bikers a Bergamo ( Indian e Victory ufficiali ) adoro le Indian ed ho messo gli occhi sulla Chief Classic .............a breve ne avranno tre da noleggiare , il tipo che mi ha seguito insisteva dicendo " moto da passeggio " ..............si acquista il modello desiderato che poi nel tempo si può' allestire : parabrezza asportabile , idem le borse , pedane e seduta passeggero , schienale e molti altri accessori............i pistoni di queste moto li produce un'azienda Italiana :D
foto https://photos.app.goo.gl/waH04noMHTvwWGNn1 sound Indian https://youtu.be/DWfQiCsS9Qk |
Moto di nicchia ma che ha il suo appeal....
|
Albio lascia stare quel catafalco
Ma secondo voi una Yamaha star eluder si riesce ad avere di importazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©