![]() |
Viene voglia di partire subito…bellissima zona..
Peccato che se ti fermi a dormire e a mangiare prendi dei pacchi mostruosi.. |
Pignabianca,in generale è vero ciò che dici.Specialmente se ti fermi in località note.Io ho un ricordo ottimo qui Restaurant Zum Dörfli
+41 41 887 01 32 https://maps.app.goo.gl/hWeWUda56iA97qP96. Dormito 2 volte.Si mangia bene.Proprietario simpatico e accogliente .Una volta era pieno, mi fece dormire nel bunker antiatomico.In surselva altro posticino alla buona,Gasthaus Miraselva https://maps.app.goo.gl/i2sptiaXdizCd5GG6 Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Quando faccio questo giro, cerco di pernottare in Italia (Valtellina) e/o Tirolo austriaco
|
Con un minimo di sbattimento su Booking anche in Svizzera si riesce a dormire senza farsi spennare..
|
Per dormire si, speso sempre nella media, i pasti certamente no, costano minimo il doppio, così come I bar.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Nel trittico di portaorgani trova comodamente posto l'adeguata quantità di ottimi panini italiani :)
|
Se vai a panini il problema non si pone.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Di solito vado a barrette... i panini sono già un pasto luculliano! :lol:
|
Panini e barrette no va..ho già dato..
|
Se è un giro in giornata neanche per me il mangiare non è un problema, e un panino basta e avanza, ma se cominciamo a parlare di più giorni almeno un pasto serio al giorno non me lo nego.
E siccome ci sono stato un paio di volte, sono stra... cari, dove qui spendi 15 , li per lo stesso...anzi peggio c'è ne vogliono il triplo...del resto le loro paghe, anche quelle sono il triplo. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Io amo l'8volante, cerco di farlo tutti gli anni..
Un po' di volte l'ho fatto in giornata però son 600km di cui molta pallostrada quindi ultimamente allungo e faccio 2gg.. L'ultima volta ho pernottato ad Interlaken ed esplorato le valli di Lauterbrunnen e Grindelward.. Un'altra ci ho attaccato il Klausen.. Per un weekend o giù di lì birrerie o simili vanno benissimo senza svenarsi.. |
L'unico che feci mi sparai 870 km in un gg fra ottovolante e rientro in Toscana, la sera prima dormii zona Rho.
Fatto con Qde con persone che nemmeno ricordo, ma ne valse veramente la pena. |
Fatto a settembre scorso,dopo aver letto le vostre postate. Uno spettacolo. Abbiamo dormito,a Varzo,sotto il passo del Sempione,ed il giorno successivo,fatto i passi,per poi ritornare in Italia alla sera,e dormito zona Porlezza,mi sembra,subito dopo il confine,sul lago di Lugano.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Da un paio di anni, una notte la trascorro in un hotel tra il Furka ed il Grimsel... Hotel con garage prezzi quasi italiani
|
Ciao a tutti, vorrei andare il 25 aprile a fare l'ottovolante. Pensate che i passi siano aperti?
|
|
per chi viene dall'Abruzzo è un pò scomodo passare dalla Francia.
:) |
|
La Novena (ad esempio) apre verso metà giugno.
P.S. gli unici passi dell'Ottovolante (quasi) sempre aperti sono il Lucomagno ed il Sempione, tutti gli altri aprono tra maggio e giugno. . |
Quote:
Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©