![]() |
2018 Capo Nord: informazioni e consigli
@Lochness: mi intrometto per perorare la gita in mare a vedere (cercare di vedere) le balene, io ho fatto una cosa simile tanti anni fa a Vancouver per vedere le orche....mai viste ma, il ricordo tutt’ora è ancora vivido delle sensazioni e delle emozioni che provai.
Avendo poi un figlio adolescente, avrà impresso per sempre la gita con il suo papà.👍 |
@Locness inserisci su google "Andenes Balene" ti si aprono i vari link
E' un'escursione che mi sento di consigliare anche se il tempo è piovigginoso e il cielo grigio, I capodogli e le orche sono indifferenti a tutto ciò. Se il mare è grosso NON si esce, se prevedono burrasca NON si esce, già con il mare liscio come l'olio, pur su un ex grosso peschereccio d'altura, garantisco che l'onda lunga del mare del nord fa sentire i suoi nefasti effetti. L'uscita è autorizzata dalla marineria, non è la singola agenzia che decide se andare o meno per capirci. A tutti viene fornita una pastiglia contro il mal di mare, c'è un piccolo museo dove si prende contatto con le dimensioni dei capodogli (è presente uno scheletro completo) e si sente un pò di chiacchiere e poi ... gli aspiranti capitani Achab si imbarcano. C'è tè e biscotti a bordo, per chi ha ancora una parvenza di stomaco efficiente, e il resto è un'emozione unica, Anna era verde (come me) e "svuotata" ma dice che lo rifarebbe domani ... piovigginava. Il tempo è variabile e rientro con il sole basso all'orizzonte ci ha fatto subito dimenticare i disagi. ps per cena abbiamo rinunciato alla bistecca di balena, ci sembrava un'insulto dopo averle viste nella loro magnificenza. Buona Mc fotografica, impermeabile è meglio, consigliata |
@ me'ndo
Adesso vedo. Quanto tempo ti costa? e in € ? |
Noi abbiamo fatto 2 notti ad Andenes, l'uscita nel pomeriggio con rientro al tramonto, mi è difficile ricordare esattamente l'ora. L'uscita è durata circa 5/6 ore, si resta sempre in vista della costa, la nave percorre il bordo della scarpata continentale che scende di oltre 2ooomt sotto il livello del mare, le balene mangiano in quella zona. I costi non li ricordo ma non è proibitivo (dipende anche dalla stagione ed io sono tendenzialmente risparmioso) e l'uso della carta di credito minimizza il dolore per l'esborso (in realtà rimanda il dolore a quando riceverai l'estratto conto :lol::lol:). La nave sulla quale siamo saliti era un grosso peschereccio, forse 50mt, riadattato all'uso che consente una grande possibilità di movimento a bordo ed eventualmente ricovero coperto. eravamo un'ottantina a bordo ma non c'è ressa.
La prima sera e la mattinata sono stati dedicati alla visita del circondario, che balene a parte, merita sicuramente una visita. Arrivati nel pomeriggio abbiamo verificato le previsioni meteo e prenotato per il pomeriggio del giorno dopo. Se problemi climatici impediscono l'uscita rendono il costo del biglietto se non puoi aspettare. |
Quote:
Tu che dici è fattibile? |
Andenes è un paesino con 200 case, pure sparse, forse 500 abitanti residenti. Arrivi in fondo alla strada principale, se non vuoi finire nel Mare del Nord, giri a sx e ti ritrovi sulla banchina del porto. Tra le varie costruzioni individui l'ufficio dove si prenotano i tour, sono ben segnalati, e ...
Ripartire per il viaggio appena rientrati ... tutto è fattibile ma, a mio parere sconsigliato. Sei in pratica in mezzo al niente per km e km, torni da una escursione in Oceano, probabilmente non al 100% di forma, magari pure verso le 18:00/19:00, io ho preferito una doccia calda, 20 min di relax e poi una bella tavola imbandita ... a proseguire verso Sud (verso Nord peggio) ci ho pensato il giorno dopo. ps vedi una cosa in meno ma gustala, il Nord ha bisogno di tempo per essere assimilato, è anche per quello che non pesano i limiti di velocità, passi, guardi, sogni, immagini, ti vengono alla mente i racconti altrui, le foto che hai visto, i posti che hai immaginato ... tutto diverso dal fare Futa o Serravalle. Poi ovviamente ognuno ha il suo stile e ricerca le sue emozioni. In fondo al fiordo di Olden c'è il Briksdalbre, un ghiacciaio che scende quasi al mare. La parte blu la raggiungi con una scarpinata di un'oretta di buona gamba, per buona parte su una sterrata interdetta ai mezzi privati poi un comodo sentiero, io ci sarei andato anche se pioveva, Anna non ha voluto salire neanche col calesse (a pagamento) che ti porta quasi in cima, ha preferito, come la sorella, sedersi sul piedistallo di un grande troll a prendere un pò di sole, guardare l'umanità e aspettarci: gusti. Il ghiaccio blu proprio non le interessava, era già entrata in quello del Rodano su FurkaPass e ha giustificato: sarà uguale, solo visto da fuori! |
Quote:
Farò come tu suggerisci .Sono solo preoccupato per il mar di mare. E' così terribile ? Perchè se mi viene non basta una notte di riposo assoluto:( |
@ me'ndo
Vedo che c'è una tratta via mare che congiunge Andenes- Grillefjord .Potrebbe essere una scelta? Sai qualcosa in merito ? |
@ robsoon
L'abbiamo fatta nel nostro giro, ma al contrario perché noi scendevamo da caponord. Classico traghetto interno, ti guardi gli orari e ti presenti un attimo prima della partenza. Ricordo diverse corse nella giornata. Noi avevamo trovato mare calmo ma come diceva qualcuno qualche post indietro, l'onda lunga del nord si fa sentire!! |
Quote:
c'è traghetto per moto ed auto e anche abbastanza grande. Whalesafari non entusiasmante. Le balene sono le Sperm Whale che nuotano noiosamente ed ogni tanto si immergono. Ma se ci sono le Orche quelle sono un vero spettacolo...bellissime. Se vi capita di andare in Islanda, ad Husavik whalesafari su gommone per vedere le Humpback whales...quelle escono dall'acqua e si tuffano di schiena! Fantastiche |
ho contattato la Torghattennord per la tratta Andenes - Grillefiord , questa é la risposta:
Hi Thank you for contacting us. We still do not know if we will be the company running this connection, The prices and final timetable is therefore not published yet. Vennlig hilsen/Best regards Marit Eline Rannestad Resepsjon- og sentralbordmedarbeider comunque guardando anche altri viaggi c'é chi l'ha preso, sembrerebbe non prenotabile, uno arriva e si mette in fila, ora puó darsi che non c'é il servizio per via del meteo. |
|
Ma lì c'è solo " Fra" cioè da . " Til" non c'è ,cioè a
|
Lochness, il traghetto è uno, parte da Andenes alle 8:45 e riparte da Grillefjord (torna ad Andenes) alle 11:00. Quando fa 2 giri al giorno la sosta è più lunga, ecco perché è utile avere gli orari aggiornati, per evitare di arrivare al traghetto 5 min dopo che è salpato e trovarsi a scegliere se aspettare 2/3 ore guardando il fiordo o farsi un 250 km in più su asfalto facendo il giro dal ponte e risalendo poi verso Alta. Sia che sali sia che tu stia scendendo ti condizionerà il clima, se è bello, qualche km in più non pesa, sotto l'acqua magari ...
|
Per chi fosse interessato al fenomeno del Saltstraum qui c'è la tabella degli orari ed i mesi quando osservarlo : http://bodo.kommune.no/getfile.php/B...ell%202018.pdf
Io invece cerco gli orari di collegamento fra Bodo e le lofoten |
Buongiorno a tutti,
mi è stato detto che non sempre e non dappertutto viene accettata la carta di credito...mi è stato detto che è meglio il Bancomat...è vero? Mi sembra strano.... Io ho una carta Visa Postpay,valida per l'Europa... |
Falso.
Io ho sempre usato le carte, una Mastercard ricaricabile e una tradizionale. Col bancomat ci ho fatto solo un prelievo. |
Carta di credito ovunque...anche per un semplice caffè!!
|
Per la precedente esperienza la carta di credito deve essere accompagnato dal pin. Piuttosto volevo fare una domanda , per il rifornimento benzina introduci la carta metti eventualmente il pin e poi scegli la quantità? Oppure dopo aver inserito la carta rifornisci e l'importo viene scalato dal credito? Non è a mio pare una domanda stupida . In Francia è andato qualcosa storto. Non mi ha accettato la credito , la carta bancomat invece si . Solo che poi ho verificato al rientro che si erano trattento un importo pari al massimo consentito. :mad:
È la prima volta che mi capita |
Di solito, ovunque, immetti carta+digiti pin e ti rifornisci, ti addebitano la somma per il quantitativo che hai messo al cambio corrente per quel giorno. Almeno è come sempre mi è successo. È successo che la transazione non va a buon fine e ti da uno scontrino con un importo pari al massimo erogabile (di solito 100€) ma non hai un addebito reale.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©