Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

albio59 04-11-2017 16:34

Niente di nuovo ma qualche particolare in più c'è.
Al minuto 3.06 si vede chiaramente il serbatoio dov'è alloggiato ed arriva fin nel sottosella ed interessante qualche raffronto col vecchio modello.
Il serbatoio non è frazionato ma è incastrato nel telaio ed una barra sembra dividerlo in due.

salvoilsiculo 04-11-2017 16:52

La posizione un pò varieta e quella barra ed oplà i litri mancanti.

albio59 04-11-2017 16:55

In più avendo accorciato il telaio anche questo ha influito.

salvoilsiculo 04-11-2017 19:17

Molto interessante anche questo tuo ultimo video. Ha svelato alcuni degli aspetti ancora dubbi. Ormai confermato che quel secondo sportellino altro non è che l'ipotizzato vano del tappo serbatoio speriamo sia sotto chiave. Interessante cmq restando al serbatoio che a metà pieno contribuisce, per quanto possano incidere 10 kg circa, ad abbassare il baricentro.

albio59 04-11-2017 19:51

da quel che si vede è chiaro che lo sportello del serbatoio non ha la serratura come quello del telefono ma sono convinto che siano sotto chiave e probabilmente si apriranno tramite la smart key con un tasto dedicato come avviene anche con le borse oppure solo con la vicinanza.
In questo filmato che spiega le funzioni della smart key all'inizio parla espressamente di 8 vani tutti sotto chiave min 0.02

Facendo di conto 3 sono le valigie, uno è sportello serbatoio, uno sportello telefono ,uno quello a dx sulla carena ne mancano 2 ma forse nelle versioni senza DCT ne hanno altri o viceversa tipo quello a sx sulla carena che si intravede su quella senza DCT

salvoilsiculo 04-11-2017 20:55

Ricorda anche ciò che ci siam detti sul freno di stazionamento e quindi se potrebbe essere quella che sembra una leva di forma quadrata sulla fiancata sx o anche quello è uno sportello e quindi inserimento e reinserimento del freno sarà tramite uno dei tanti tastini...autentica goduria per un patito di elettronica e funzioni come me.
A proposito complimenti per aver beccato un filmato in cui viene anche focalizzato un punto finora che non ero riuscito ad approfondire..la smart-key a forma di "supposta" ;-)

ledzeppelin62 05-11-2017 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale61 (Messaggio 9636023)
mi spiace contraddirti ma quando decidi di vendere l'RT realizzi che non è proprio un assegno circolare :)

E meno male che l'avete capita:mad::mad:

l'elicato 05-11-2017 17:46

@Pasquale61. Chiacchiere inventate allora sul valore dell'usato Rt e Gs? Io non ho avuto ancora modo di venderne una ma ben presto dovrò farlo, spero non me la deprezzino troppo, anche perché è abbastanza accessoriata.

GTO 05-11-2017 20:26

Di Gs ed Rt ce ne sono così tante, e da tanti anni, che la scelta abbonda...
E la possibilità di un ottima occasione aumenta
Vedo un amico con RT del 2005 in vendita a 7000 (anche se ha pochissimi km) da mesi, aspetta la bella addormentata che se la porti via
Un venditore professionista mi disse che (semplifico il concetto) case e auto/moto dovrebbero essere vendute in 8 settimane.
Tutto il resto è tempo perso
Scusate l'OT

albio59 07-11-2017 12:35

Ecco l'ammazza Goldwing :lol::lol::lol::lol: bruttina che ne dite

valca 07-11-2017 13:00

Aiutoooooooooooooooooooooo sono stramazzato al suolo
FOTONICA
colore da urloooooooooooo

jocanguro 07-11-2017 13:38

Mi sono letto tutto il thread... interessante...soprattutto tutti gli spaccati e le viste interne .
pero' :
una riflessione,
in un mondo dove impera di più l'immagine che non la vera sostanza, in honda avranno pensato di acchiappare più clientela con una moto un po' più snellita un po più bella , a discapito della capienza borse e serbatoio, e che incute meno timore della storica goldwing, ben sapendo di poter acchiappare nuova clientela, e ben sapendo che i vecchi clienti affezionati alla goldwing storica se la terranno ancora per altri 10 15 anni,
di certo saranno critici verso il nuovo modello, come sento che molte critiche le avete già espresse per questo nuovo modello...
ma cercano di allargare il bacino di utenti...
Mie opinioni, sempre troppo grossa... copiatissima la forcella anteriore, fantastico il cambio a 7 marce e doppia frizione, belle le frocerie elettroniche !!!

p.s.

ma quanto dichiara di peso ??

Per le K , quella americana, mi pare una stronzz... c'è già la GTL e poi , velocità limitata a 165 ??!!?? folli...:mad:

Cosa auspico nell'immediato ?
una k1600RS versione alleggerita e portata a 300kg della attuale gt e con postura leggermente più avanzata
e una k1600LT versione maggiorata in borse cuscini confort e gadget da essere vera concorrente alla goldwing,
ma per entrambe un cambio nuovo e efficiente e silenzioso !!! (magari dct...)

salvoilsiculo 07-11-2017 13:43

Grande Albio! Un pò di ossigeno per Talebani. Ora verrebbe da chiedersi ora, ricordando un intervento di un Kappista, ma chi ha copiato per primo e cosa e da chi?! Per non dire poi a questo punto della GTL cosa ce ne si fa? Poi mentre pubblicavo si è interposto l'intervento immediatamente precedente e dalla lettura dei link di Albio apprendo ad esempio della limitazione della velocità che sembra un modo di diversificare l'offerta e neanche pensando al mercato europeo senza che lo sia davvero per certi versi. Sembra quasi che l'abbiano pensata e decisa una volta appreso da questa discussione che la GW rischiava di poter mantenere la questione in esame che si è poi appreso voleva essere ironica e invece rischia di essere seria!
Concordo con jocanguro per la parte di ciò che auspica. In BMW sembra che preferiscano produrre una pseudo moto nuova piuttosto che cominciare a farne una già in listino ma più affidabile, con un cambio degno di questo nome e componentistica ancora più degna di un marchio tedesco.

albio59 07-11-2017 14:01

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 9639073)

p.s.

ma quanto dichiara di peso ??

copiatissima la forcella anteriore,
ma per entrambe un cambio nuovo e efficiente e silenzioso !!! (magari dct...)

Ecco i pesi :
Gold Wing MT: 2.475 x 925 x 1.340 mm - 365 kg
Gold Wing ‘Tour’ MT: 2.575 x 925 x 1.430 mm - 379 kg
Gold Wing ‘Tour’ DCT: 2.575 x 905 x 1.430 mm - 383 kg

Eh no col DCT no altrimenti copia Honda e questo BMW non lo fa :lol::lol:

albio59 07-11-2017 14:04

spiegatemi cosa vuol dire :
"Nell'allestimento standard la Gran America pesa 364 kg (con serbatoio da 26,5 litri pieno per il 90%)".
A volte si leggono cose incredibili e totalmente inutili certo che al 100% peserà 366 Kg ma forse era troppo semplice.

salvoilsiculo 07-11-2017 14:25

A voler essere più comici neanche un professionista consumato ci sarebbe riuscito! Chissà forse Honda ha diminuitola capienza del serbatoio perchè è riuscita a suoi dire a migliorare i consumi...evidentrmente BMW per contrapporsi lì avrà peggiorati! :-)

albio59 07-11-2017 14:26

Salvo immaginavo che avresti commentato infatti quando ho letto ti ho pensato.......

jocanguro 07-11-2017 14:58

Certo 370 sono proprio tanti... per me sono tanti i 330 della kgt !!!
sul copiare , honda ha copiato la sospensione anteriore , non so se in meglio o peggio...
bmw la retromarcia ... credo in peggio rispetto alla soluzione pura meccanica del cambio honda...

salvoilsiculo 07-11-2017 15:16

Non sono in grado di dare un giudizio completamente tecnico ma forse affermare che Honda ha copiato la sospensione è un giudizio superficiale e astratto...dalle immagini e dagli schemi che è possibile reperire a me sembra che quella della GW sia decisamente più complessa e con elementi mancanti in quella BMW. Poi se il giudizio si basa per la presenza di una bella molla centrale...beh mi arrendo!

albio59 07-11-2017 15:25

Infatti il mio commento era ironico,copiare lo fanno tutti l'importante che sia una bella copia e non una brutta.
Comunque a conferma di quello che dice Salvo se guardi lo spaccato della sospensione non è uguale a quella BMW si nota la presenza di un ulteriore ammortizzatore proprio sotto il canotto di sterzo

BMW :[IMG]http://i65.tinypic.com/fd4q6c.jpg[/IMG]

Goldwing : [IMG]http://i64.tinypic.com/15o77yg.png[/IMG]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©