![]() |
Io mi sono trovato malissimo, ogni volta che frenavo, anche a bassissime velocità, mi partiva l'avantreno.
|
Le Anakee III non andavano bene neanche sulla mia (F800GS modello 2013, che ha sospensioni diverse dalla serie precedente): ipotizzo carcassa troppo rigida che non si sposa con la taratura della forcella.:confused: Per non "rimbalzare" sulle buche (in strada, non fuori strada) dovevo tenerle a 2.2 bar.:mad: Pessima sensazione e pure male alle braccia dopo qualche decina di Km sullo sconnesso..:(
Ottima tenuta sul bagnato, ma sicuramente non c'entrano nulla con le Anakee II. Ne come disegno, ne come carcassa, ne come mescola..:mad: Le vecchie II, per "usi generali" erano invece infernali: avevano del miracoloso sul brecciolino.. E ci ho fatto quasi 17.000 Km! Buone al 100% fino a circa 15.000. Strano che non le facciano più..;) Quelle che hanno montato a me, dovevano essere già quelle che non ululano a 70 Km/h.. E in effetti, almeno col rumore del vento, non ho notato strani rumori.. Almeno che non siano normali.. :confused: Ora, ma su una moto completamente diversa, mi sto trovando bene con le "Battlax A40", che, a dispetto della sigla "stradale" sono il "modello nuovo" delle conosciutissime "Battle Wing" della Bridgestone. Purtroppo credo che le mie impressioni attuali non facciano tanto testo..:confused: Ma per me vale la pena provarle sulla GS. Vi racconto perchè: Le vecchie Battle Wing, avute sulla Tiger 800 XC con misure e codice velocità identici alla F800GS, non andavano gran chè bene: sul bagnato l'anteriore in particolare era MOLTO scivoloso. E a 9000 Km il posteriore sembrava nuovo, mentre l'anteriore era ormai alla frutta.. Naturalmente sulla GS il comportamento potrebbe essere molto diverso.. Infatti il venditore BMW quando gli ho rientrato la Tiger mi ha detto che avevo delle ottime gomme..:-o Affermazione che all'epoca gli contestai..:( Quindi ne deduco che forse sulle GS vanno bene..:confused: E per dire, un amico, che ha una Varadero e gira per tutta Europa con ogni tempo, in effetti è contentissimo e monta solo di quelle..:confused: Comunque me le sono trovate di primo equipaggiamento sulla V-Strom 1000, naturalmente con misura 110/80-19 all'anteriore. E in effetti mi sono trovato invece benissimo anche sul bagnato (non a livello delle Anakee II ma orrendamente meglio che con la Tiger)!:eek: Per questo ho optato, sostituendole a 11.000 Km circa, per le nuove "Battlax A40".:) Da notare che fino a circa 9000 erano irreprensibili, poi hanno cominciato ad avere comportamenti disomogenei, nel senso che le reazioni non erano sempre prevedibili. Mai comunque "pericolose". Sempre invece abbastanza "comunicative". Ed il consumo è sempre stato regolare ed uniforme fra anteriore e posteriore. Al momento del cambio ne rimanevano circa 2 mm dietro e 1 davanti, quindi credo che sia una cosa normale..:lol: Ad ora, dopo aver preso anche pioggia a manetta e fatto molti Km su strada disuniformemente umida, con queste Battlax continuo a trovarmi MOLTO BENE..:eek: Non ho idea invece di come si possano comportare fuori strada.. Ma credo come tutte le altre "finte enduro"..:lol: Per quel che vale la mia esperienza e le mie personali "deduzioni"..:confused: Ciao!:) |
F800gs - Gomme - Parte 5
Però... non me le aspettavo così deludenti... Vorrà dire che mi orienterò verso le Metzler Tourance Next (già le avevo prese in considerazione come alternativa). Cosa ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le Anakee III son proprio una ciofeca o qualcuna a qualche parere positivo ?
|
Ritorno al mio quesito: Qualcuno mi sa parlare delle Continental TKC 70?
|
Come ti ho scritto anche in pvt vai di TKC70 Peppe, per un uso a 360 gradi sono perfette.
Ovvio se cerchi la staccata al limite non è il tipo di gomma adatto. Comunque ieri giro dalle parti dei sibillini (leonessa, posta poi sù fino al gran sasso) e non mi hanno mai fatto rimpiangere le skorpion trail, nemmeno al ritorno con 200 km sotto l'acqua. Su strada sono ottime, e puoi fare anche qualche escursione fuoristrada, che almeno che tu non sei un manico da enduro, queste gomme di permettono di fare tutto quello con cui un utente medio farebbe in fuoristrada con il nostro tipo di moto. Per me promosse.. poi online si trovano a prezzi ottimi !!!!! |
ciao ho cambiato dopo 12.000 km le scorpion trail con delle anakee3.
Dopo un periodo di rodaggio ora la tenuta su strada è eccellente. unico difetto riscontrato è che intorno a100 km / h la gomma davanti emette una specie di fischio appena sopra o sotto i 100 km /h il fischio sparisce. Se non erro era capitato anche a qualcun altro verso però i 60 km /h Secondo voi da cosa dipende? |
Dal disegno del battistrada a contatto con l'aria.
Ciao! |
Grazie della risposta: sembra la soluzione più logica visto che la ruota è veramente ben bilanciata e i cuscinetti sono a posto.
|
...anche io ho appena montato le Anakee3, le trovo ottime!
la tenuta è eccellente anche ad andature elevate in montagna. |
Mah... Per me le Anakee 3 non vanno proprio bene... (nenche su strada) Sembra che guidiamo moto diverse.. Di tutte le gomme che ho provato reputo che per un uso a 360°, che è quello che va fatto con la nostra moto, per me le migliori sono sempre state le anakee 2 di cui adesso, non si capisce proprio perchè, non fanno più l'anteriore per l'800. Tra un pò dovrò sostituirle, ma a questo punto con quali?
|
Per me haidenau k 60 scout... Tutta la vita :rolleyes:
Inviato da Me che sono io.....! |
Devo cambiare le gomme e sono indeciso tra 3 modelli:
Continental tkc 70, mi sembrano le più stradali e adatte ai lunghi viaggi in autostrada o comunque nel dritto. Haidenau k60 scout: meno stradali ma più adatte all'off road leggero, un amico le monta ma dice che si spiattellano in fretta Metzeler karoo 3: forse le più off road di tutte ma dalle recensioni sembrano comunque adatte ai lunghi viaggi e polivalenti. Considerando che uso la moto tutti i giorni con sole pioggia o neve e che ci faccio circa 10/12000km all'anno compresi 2/3 viaggi in Sardegna Alpi o altro tutti gli anni e che ci faccio anche off road leggero, che cosa mi conviene?? Grazie a tutti. |
Metti una stradale pura e basta, viaggi troppo su strada perché abbiano un senso
|
in effetti....:confused:
ma scusa fino ad ora che gomme hai montato ?!? |
Moto presa usata da circa 2000km con su ora delle dunlop di qui non ricordo il modello, ma che non fanno l'inverno e sono oramai troppo scalinate.
|
Ciao!
Potrebbero essre le Trailmax TR... qualcosa? Io che di off non ne faccio (infatti ho la 650) ho montato le Metzeler Tourance Next, che non sono male. Sandro |
in percentuale quant'è l'off leggero?
Io ho Karoo 3, in off leggero sono ottime e su asfalto ci si va dignitosamente. Però se off ne fai veramente poco allora non vale la pena. |
Se vuoi stare tranquillo con freddo e bagnato, se le trovi FRESCHE cerca delle Michelin Anakee II.
Fantastiche. Con le III non mi sono trovato bene. Troppo dure di carcassa e non si accordano soprattutto con la forcella (GS Restiling che non ce l'ha uguale alla prima serie). Devi usarle più sgonfie. Però con freddo e bagnato vanno bene pure quelle. Niente OFF, ovviamente. Ciao! |
Per le Anakee II non c'e' il problema della misura all'anteriore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©