Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800gs - Cupolino - parte 5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382549)

Magnete 01-10-2013 12:01

ciao ozama
bella :D:D idea chissa se si riesce a fare lo stesso lavoro sul mio givi cosi evito di metterci lo spoiler touratech quando vado in autostrada.

nacarlo 01-10-2013 18:46

Complimenti a Ozama,lavoro preciso e funzionale!!!

cellula 06-10-2013 16:49

Ciao a tutti....vi dico la mia....ho acquistato il cupolino GIVI AIRFLOW montato sulla F700GS e devo dire che è semplicemente fantastico, lo regolo in base alla velocità e alle esigenze.
La mia precedente esperienza era con il cupolino Touring originale BMW abbinato allo spoiler Touratech, devo dire non male (meno protettivo al livello di aria ma più efficace per le turbolenze).

ozama 06-10-2013 21:41

@Magnete: non ho idea di come è montato il GiVi. Ma devi essere veramente alto se non ti protegge quello! Mo ci troviamo con e moto (tempo permettendo, sob!!!) e verifichiamo..
Ciao!

Magnete 06-10-2013 22:08

ciao ozama io sono alto 1.75 cm e uso la sella confort.
sara il casco che è un modulare che fa rumore...
certo non ho più male al collo per turbolenze da quando ho il givi ma in autostrada metto su anche lo spoiler touratech che mi permette di viaggiare con più relax e riesco a comunicare bene con la mia compagna tramite interfono anche a velocità più sostenute

speriamo che il tempo migliori in fondo non può piovere per sempre!!!

ozama 06-10-2013 22:33

Ah ah! Oggi ero ad un raduno con il gruppo "Cruiser" di Triumph, ma sono andato in macchina! Sono partito sabato perchè dovevo passare a La Spezia e non ho voluto rischiare 2 giorni di acqua.. E ho fatto bene!!! :lol::lol::lol:
Chiuso l'OT introduttivo, veniamo al punto: purtroppo a causa di ciò non ho potuto ancora testare a fondo la modifica.:confused: Soprattutto mi interessano le impressioni della zavorrina, visto che è sempre su con me e del Powerbronze in configurazione originale si è lamentata.:-o
Se sei 175 cm, sei più alto di me di 4 cm. Ma se siamo proporzionati, dobbiamo dividerli per 2, visto che l'altezza è suddivisa tra gambe e tronco+testa. In più hai la sella comfort che ti alza di ALMENO altri 4 (io ho la "bassa", e la Comfort è più alta della "alta"). 6 cm stimati per difetto non sono affatto pochi!:rolleyes:
Una eventuale modifica dell'inclinazione comporta un aumento di protezione se il parabrezza non è già molto verticale di suo. Inoltre lo spostamento del fronte può innescare/spostare delle turbolenze. Quindi è tutto da verificare sperimentalmente.:confused:
Ma io mi chiedo.. Ma sti cacchio di cupolini, li fanno pensando alla funzionalità o all'estetica? Perchè a guardare anche il "touring" originale non capisco come con quella forma possa proteggere.. E parliamo di una moto con la sella a minimo 86 cm da terra, costruita in un Paese dove sono in maggior parte mediamente 10 cm più alti di noi! Di sicuro il pilota "tipo" da considerare, è almeno 185 cm.. Se non protegge nemmeno uno come me, che cavolo lo vendono a fare? Bo!:mad:
Ciao!:)

pieroffroad 09-10-2013 19:16

Chiedo aiuto per un'idea che mi frulla in testa da un po',poi magari il mio raginamento non è giusto:

Ho preso la moto gia' con montato il Powerbronze e mi pare protegge abb. bene,eccetto turbolenza dritta negli occhi (sono alto 1,70 e monto la sella alta di serie).
Vorrei cambiare il Powerbronze con un Puig che ha un prezzo accessibile e di cui ho sentito parlare bene.
Il ragionamento è questo:
Per avere un cupolino nettamente alto che esteticamente non è il massimo e che protegge cosi' cosi'....tanto vale metterne uno (Puig) molto più proporzionato (ne' alto,ne' basso)che pare proteggere forse anche meglio.
Voi lo fareste il cambio....?

ozama 09-10-2013 23:32

@pieroffroad: Ma.. Ovviamente è questione di gusti, ma io penso che il Powerbronze sia esteticamente il più bello di tutti, originale compreso. Almeno in alto è sagomato.
Non so.. Il Puig è inclinato pure lui ed è anche più basso e più stretto mi pare.. Comunque il problema rimane: il cupolino va raddrizzato un po'..
Spero di poter fare presto le prove.
Ciao!

pieroffroad 11-10-2013 19:08

Grazie per il parere,in effetti pur essendo un "tipo alto",il powerbronze non è sgraziato o simile ad una "lastra" come altri modelli alti,certo basso è più sportivo e bello da vedere.
Molto interessante la modifica all'inclinazione,infatti se l'aria passasse solo un po' sopra la linea degli occhi sarebbe quasi perfetto...dai,fai il miracolo!

pieroffroad 11-10-2013 19:16

Foto fatta vicino ad un GS incontrato in sardegna (il paradiso delle moto:asfalto sempre perfetto e curve stupende!!).[IMG]http://i42.tinypic.com/o5ou8p.jpg[/IMG]

pieroffroad 11-10-2013 19:18

Che stupido.....non ho detto che il gs bianco ha il puig,il mio arancio il Powerbronze!

ozama 12-10-2013 00:29

Domenica se non piove, giretto. Se convinco la signora, test anche dal punto di vista del passeggero.

Ciao!

PS: ma quanto è alto il tipo con la 800 bianca!? Tocca a piedi pari con le ginocchia piegate!
La mia l'ha provata un amico di 1,90 e tocca giusto giusto, e con la sella bassa!

pieroffroad 12-10-2013 20:47

Alto è alto,penso almeno 1.85.
Comunque ho messo in pratica la tecnica che insegnano nei corsi di enduro ed ora è tutto molto più facile e sicuro:
Tecnica per sollevare la moto appoggiata al cavalletto:
Non appoggiare il sedere sulla sella,ma solo la coscia,cosi da potere appoggiare la pianta del piede esterno completamente sull'asfalto.
Cosi si fa molta più forza e si è più stabili....funziona!

michele2980 12-10-2013 22:48

Piero( non mi ricordo se te lo ho gia scritto )io un puig bianco da farti provare se vuoi lo ho , giace in box nella scatola sullo scaffale, ma il box la scatola e lo scaffale sono a milano , se vuoi fatti un giro;)

paperoga57 13-10-2013 06:36

problema con cupolino givi
 
buongiorno a tutti
ho appena montato i paramani originali con lo spoiler sulla giessina ma avendo su il parabrezza givi (nonostante sia dichiarato compatibile con i paramani) mi si e' presentato un problema: il paramani sinistro ruotando completamente il manubrio rimane giustamente almeno a un centimetro dal bordo del parabrezza mentre il destro va proprio a sbatterci contro prima di arrivare alla battuta dello sterzo. il concessionario mi ha " risolto" il problema ruotando verso l'alto il blocchetto e il paramani destro ma l'effetto oltre alla scomodita di avere le leva del freno inclinata verso l'alto e' veramente pessimo.
quakcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie
PS. per evitare di spendere altrineuri per niente i paramani del gs 1200 che so qualcuno ha montato sull'800 si possono montare sul 650 con il cupolino givi
arigrazie

ozama 13-10-2013 22:47

Come detto, giretto con zavorra e test cupolino Powerbronze con modifica inclinazione.:-p
Riepilogo:
Sono "alto" 171 cm, uso la sella bassa, ho una 800 GS "modello 2013" (ma ai fini del montaggio/modifica cupolino non cambia nulla con la 2008-2012).
La zavorrina è "alta" 146 cm.
Io casco Shoei Neotec, lei casco Arai Axces.
Test effettuato, oltre che con la zavorrina, con top case Trekker 52.
Cupolino di cui si parla e modifica:

https://picasaweb.google.com/1108556...inoPowerbronze

Ebbene, testato su raccordo autostradale fino a velocità molto oltre il limite, comportamento nelle condizioni sopra citate, ottimo.:D:D:D

Fino a 120 sembra di essere a 60 all'ora, a 140 non si avverte fastidiosa pressione sul casco e, con presa d'aria superiore chiusa, rumore normale. A 200 all'ora, maggior rumore ma pressione ancora accettabile. Teoricamente, a parte lo sbattimento laterale indotto dall'abbigliamento non troppo aderente, con le prese d'aria del casco chiuse, per i miei parametri (è bene specificare...) e codice permettendo si potrebbe viaggiare a quella velocità per un tempo indefinito.:)
La zavorrina, peraltro molto bassa, finalmente non sente più pressione sul casco e non rompe le balle per la velocità eccessiva. Prima invece avvertiva fastidi e già a 120 all'ora, nonostante stesse perfettamente dietro di me senza sporgersi.:-o
La differenza di aerodinamica fra la posizione originale e quella "verticalizzata", nonostante si tratti di pochi cm di spostamento in avanti, è NOTEVOLE.
Le vibrazioni del cupolino non sono sostanzialmente cambiate.
Non ho avvertito particolari problemi di instabilità della moto. Chiaro, non è una roccia come un CBR e non c'era vento. Tuttavia con il basso cupolino originale, complice l'abbigliamento un minimo svolazzante anche se specifico (normali giacche Dainese D-Dray della giusta taglia..), nelle stesse condizioni la moto mi sembrava più leggera di anteriore. Quindi forse è meglio una vela ferma che il corpo esposto all'aria..:confused:
Promosso!:D:D:D:D
Salvo imprevisti, direi che posso dichiarare chiuso il contenzioso con il cupolino.:lol:
Almeno finchè non esce qualcosa di più interessante..:lol::lol::lol:
Nota: oggi ho parcheggiato per puro caso di fianco ad un F800 GS "aniversary edition" (molto bello), che montava un WRS senza archetto. La differenza di inclinazione era piuttosto percettibile osservando le moto di profilo..:confused:
Ciao!:)

Absotrull 13-10-2013 23:26

Ottimo report Stefano ;-)

Bebeto 13-10-2013 23:33

bene, bene, molto bene :D
adesso posso apprestarmi a fare anch'io questa "miracolosa" modifica al mio powerbronze

grazie ancora per l'idea e per l'ottima recensione ;)

wolter 14-10-2013 09:33

@paperoga57
anche io monto il givi con paramani originali + spoiler.
Ho regolato un minimo l'inclinazione dei blocchetti a manubrio per evitare che tocchi sul cupolino prima della battuta di sterzo, ma il risultato non comporta una posizione innaturale.
Prova a "giocare" un po' con le inclinazioni e vedrai che trovi il compromesso giusto.

paperoga57 14-10-2013 10:42

grazie wolter
faro' un po' di tentativi ma a occhio mi sembra proprio un problema di fusione della sbarra che sostiene la plastica ( la destra ha una inclinazione diversa dalla sinistra) provero' a intenerire il conce per farmela cambiare - magari spunto quelli del gs 1200


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©