Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il Futuro è qui! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369526)

Pacifico 24-09-2012 17:13

anche quando vedo il tuo avatar mi viene il vomito... è solo una opinione personale e non voglio offendere nessuno...

guglio11 24-09-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 6974480)
anche quando vedo il tuo avatar mi viene il vomito... è solo una opinione personale e non voglio offendere nessuno...

Vai sul personale perchè non sai parlare con nessuno che non ti dà ragione, sei povero di spirito, non è colpa tua.

Rephab 24-09-2012 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 6974480)
anche quando vedo il tuo avatar mi viene il vomito...

Da signore!
Uno parla di una moto e tu offendi visto che come avatar ha una foto.
Ma complimenti... :(

SKITO 24-09-2012 17:28

Quote:

Io NON capisco per quale motivo dovremmo considerare l'attuale tecnica di guida della moto (cioè quella basata su cambio e frizione manuali) come "definitiva" o più semplicemente come quella più razionale, efficace e gratificante
secondo me il motivo è semplicissimo: se non ha un cambio con 15 marce ed una frizione da tirare non è una moto, ma uno sputer tutto qui.
Io come molti altri non piace l'ABS per esempio e non perchè a volte non sia un valido aiuto a non cadere ma perchè limita a tratti la guida come tutti gli altri inutili (a mio avviso) sistemi come il controllo della trazione per esp. e che cazz'è un TIR?! ahahaha questo lo dico non perchè sono un manico, anzi, sono una mezza pippetta ma, perchè la moto per me (e per fortuna) non solo per me ma la maggioranza dei Motociclisti, DEVE essere essenziale efficace ed ipertecnologica cioè costruita con materiali di qualità e prestazioni umane ed equilibriate che non siano di pericolo per nessuno gli utenti della strada, tutti gli altri fronzoli, sono solo tali e messi li per vendere tipo specchietti per le allodole!
Questo mio (e non solo) pensiero non è un pensiero antico, anzi è modernissimo, e molto più tanto che le cafè racer (per esp) stanno risquotendo un grande risveglio, proprio perchè molti si sono rotti i coglioni si sentirsi bombardati da tante stronzate sparate ad occhio su tutti questi improbabili sistemi avveniristici.
Poi se per te può essere emotivamente coinvolgente guidare una pseudo moto in montagna senza marce, ops, scusa col cambio automatico, e con una protesi come leva della frizione o del cambio, stiamo parlando due lingue diverse, profondamente diverse , per me la moto è ben altro :lol:

SKITO 24-09-2012 17:42

stiamo degenerando :confused: peccato, forse la svolta epocale è anche una regressione culturale? ark! lo sapevo che non mi dovevo fidare a spada tratta delle innovazioni, queste a volte sono dei bidoni colossali :lol:

Pacifico 24-09-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6974531)
Questo mio (e non solo) pensiero non è un pensiero antico anzi è modernissimo tanto che le cafè racer (per esp) stanno risquotendo un grande risveglio, .......

BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!

Non pensavo di leggere tutte ste stronzate in un post del genere...

Ma quanti siete? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Enzofi 24-09-2012 17:45

vorrei sapere come si regola il DCT nei tornanti di montagna con moto a pieno carico

SKITO 24-09-2012 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 6974573)
Ma quanti siete? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

più di un milione con HD, poi ci sono le factory japp ed europe specie quelle UE spettacolo, voi invece, siete sono una rondine che non farà mai primavera SALLO e siete destinati all'algolo del dementicatoio culturale (motociclisticamente parlando) come la malinconica Cross Runner che giace triste in quell'angolino dell' usato sicuro dall'anno scorso :lol::lol::lol:

Pacifico 24-09-2012 17:49

non ho capito cosa vuoi sapere... che significa "come si regola il DCT" ?

nico62 24-09-2012 17:52

magnificamente! non ti accorgi nemmeno di affrontarli, anche dovessi fermarti, riprendi marcia dolcemente sfrizionando meglio che manualmente, specie se hai la mano indolenzita da ore di frizione.....

LuMo86 24-09-2012 17:53

Non mi pare il caso di offendersi per una moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6974517)
Da signore!
Uno parla di una moto e tu offendi visto che come avatar ha una foto.
Ma complimenti... :(

:(:( Non che mi aspettassi galateo, però questa non è una bella cosa. Per fortuna l'interlocutore non ha risposto in medesimo modo.

PS l'avatar di qualch'uno non mi pare poi così esaltante..anzi.. e non mi pare che sia stato criticato

Pacifico 24-09-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6974588)
più di un milione con HD, poi ci sono le factory japp ed europe specie quelle UE spettacolo, voi invece, siete sono una rondine che non farà mai primavera SALLO :lol:

A si.. voi siete quelli che spendono migliaia di euri per comprare pezzi del dopoguerra e che vi vediamo sempre per terra sporchi e rumorosi mentre tentante di far ripartire la moto... intono ad una caffettiera.. :lol::lol:

In effetti vi vedo gustarvi le curve :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

wildweasel 24-09-2012 17:55

Skito, comprendo la tua posizione... ma secondo me c'è un equivoco di fondo. Oggetti come la CT e la Mana non ci propongono - secondo me - delle "limitazioni" al nostro solito modo di guidare ma delle "evoluzioni". Qualcosa in più, in parole povere. Non qualcosa in meno. Se in montagna vuoi continuare a divertirti, con la Mana o con la CT sei liberissimo di innestare manualmente le marce (l'Aprilia ne ha 7... :) ) tramite i comandi al manubrio o il tradizionale pedale del cambio. Non ci vedo nulla di male, quindi. E' una funzione in più, esattamente come l'ABS disinseribile o il controllo di trazione disinseribile, che se ti va di usare la usi altrimenti no. Tutto qua.

Poi, eh, a me non dà alcun fastidio smacchinare con cambio e frizione e dosare manualmente al millimetro la forza della frenata, tutt'altro: ma vedi, ogni volta che faccio qualche scalata "allegra" con la SM usando la frizione percepisco le continue perdite di aderenza e di trazione del posteriore e di conseguenza mi dò del fesso perché non ho scalato senza frizione (forza dell'abitudine...). Quando invece mi "ricordo" di buttar giù un paio di marce senza usare la frizione, mi gusta il fatto di sentire la maggiore fluidità di tutta l'operazione perché la moto si scompone decisamente meno... a condizione che la scalata riesca alla perfezione, e non sempre succede. :-o
E' quindi naturale che se sento uno che mi dice che in automatico butta giù tre marce in un decimo di secondo, sempre alla perfezione e senza che la moto batta ciglio, la cosa mi ingrifa alquanto. :-p :arrow:

nico62 24-09-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6974588)
voi invece, siete sono una rondine che non farà mai primavera SALLO



rondini? ...noi siamo Rondoni hahahahaahahah:lol::lol::lol:

wildweasel 24-09-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6974575)
vorrei sapere come si regola il DCT nei tornanti di montagna con moto a pieno carico

Vorrei saperlo anch'io. La scorsa settimana ero in ferie sul Gargano e nei tornanti sotto Peschici mi ha passato una Mana con zavorrina. Faceva un orrendo rumore di variatore sputeresco (quasi peggio della Multistrada :lol: ) ma in uscita dai tornanti filava eccome. :-o

Enzofi 24-09-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 6974590)
che significa "come si regola il DCT" ?

quale rapporto inserisce

SKITO 24-09-2012 18:06

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6974616)
rondini? ...noi siamo Rondoni hahahahaahahah:lol::lol::lol:

ahahah no no VOI seite UNA rondine tutt' insieme per mano :lol::lol::lol:

nico62 24-09-2012 18:07

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6974531)
, DEVE essere essenziale efficace ed ipertecnologica cioè costruita con materiali di qualità e prestazioni umane ed equilibriate che non siano di pericolo per nessuno gli utenti della strada, tutti gli lingue diverse, profondamente diverse , per me la moto è ben altro


Skito guarda bene da dove arriva il pericolo!!!
hahahaha a volte è in noi stessi :lol:


cioè costruita con materiali di qualità? me le elenchi tali meraviglie???

BMW????
o HD ?
BMW non serve recinzione nè....
l' ultima HD che ho visto recentemente da un conce.....aveva tutte le viti arrugginite....costo: 24.000 euro hahahaahahahahah si si sei ...pericolosissimo:lol::lol::lol:

nico62 24-09-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6974642)
quale rapporto inserisce

quello che inseriresti tu manualmente, che domanda è???

dipenderà dalla velocità dal tipo di salita tornante ecc...o no???

SKITO 24-09-2012 18:11

con il carter della trasmissione di una HD i japp costruiscono 5 basamenti per le 4 in linea
Non parlate di ruggine voi per favore ovvio che non ne avete tutta plasticaccia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©