Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pasta (o grasso) per millerighe cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248736)

Superteso 24-07-2020 15:45

Quote:

Originariamente inviata da orobic (Messaggio 10353447)
Rifaccio la domanda che avevo scritto tanto tempo fa ma lo spray lubrificante x catene non va bene? se risiste su una catena va bene anche sul millerighe ho sbaglio?

No, è colloso, si attacca lo sporco, come sulla catena del resto.

utilizzando Tapatalk

Stefmy 24-07-2020 16:43

Ragazzi sul millerighe va messa l'Optymoli TA.
Sul soffietto, per evitare infiltrazioni di acqua, ci va la Staburags 30 NBU. Entrambi reperibili in BMW ai soliti "loro" prezzi.
Sicuramente esistono prodotti alternativi di altre marche, ma non saprei indicarveli. L'Optymoli TA ha proprio il vantaggio di "aderire" al millerighe. Viste le velocità di rotazione, un grasso generico verrebbe "lanciato" via....

lamantino 24-07-2020 17:27

L' Optimoly TA è una pasta di montaggio prodotta da Castrol. Recentemente ha anche cambiato nome.
Come coi lubrificanti, non importa la marca, ma il prodotto. Altre marche (Chersterton, Molycote, Loctite, LiquiMoly ecc.) fanno prodotti analoghi (spesso anche migliori) a prezzi inferiori.

Murdoch 24-07-2020 17:41

Purtroppo se non sei un super tecnico con gli alternativi rischi di sbagliare pesantemente.
Per pochi euro di differenza vado in Bmw e non perdo tempo in inutili ricerche.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

daniele52 24-07-2020 17:46

uso da una vita CRC lithium grease e lo ritrovo sempre dove l'ho lasciato

Superteso 24-07-2020 18:13

Sullo scaffale? [emoji2960]

utilizzando Tapatalk

simo911 24-07-2020 18:23

nooooo @superteso stavo per scriverlo io :lol::lol::lol::lol:

orobic 24-07-2020 19:11

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 10353588)
No, è colloso, si attacca lo sporco, come sulla catena del resto.

utilizzando Tapatalk

scusa la mia ignoranza ma che sporco puo' entrare nel millerighe ? e' quasi tutto sigillato .Sulla catena sono d'accordo ma dentro il cardano ,

Superteso 24-07-2020 19:12

Provare per credere

utilizzando Tapatalk

AleConGS 06-08-2020 09:27

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10352726)

Molub-Alloy Paste MP 3
White assembly pastes, resistant to water and aggressive media


in alternativa sempre secondo il manuale di prima di altri modelli di moto BMW puoi utilizzare questa


Staburags 30 NBU

Ciao,

Scusate credo sia il mio primo messaggio da anni... domanda:ma lo Staburags non era per la cuffia in gomma?

vertical 06-08-2020 09:59

nel manuale del 1150 lo Staburags è indicato per i millerighe e per la cuffia lato cambio. Trovare lo staburags non è facile e se lo trovi ha prezzi esagerati a cui aggiungere costi di spedizione non sempre irrisori. Nel 1200 viene siggerito il Castrol per i millerighe, anche questo non facile da trovare. Utilizzando le specifiche di queste paste, puoi preovare a cercare prodotti equivalenti più economici.
Tutti i grassi/paste hanno propietà idrorepellenti (per usarli sulle cuffie) per i millerighe serve una pasta che resiste meglio alle forze centrifughe rimanendo "incollata" alla parte da proteggere, meglio se priva di metalli (rame/alluminio) che potrebbero interagire chimicamente con la parte lubrificata, che rimanga stabile all'aumento della temperatura ( che non si "sciolga", diventi liquida) che abbia quindi un punto di gocciolamento a temperature oltre i 200°C minimo, e che resista ad alti carichi di lavoro. Trovi tutto nella descrizione del prodotto...

AleConGS 06-08-2020 10:55

Grazie! Ma quindi io che ho preso la Castrol dal conce per il millerighe e un flaconcino di staburags che manco li spacciatori (8 euro per l'equivalente di un cucchiaio)... ho comprato un doppione?

Tra l'altro prima di fare il lavoro non mi rendevo conto di quanto poco ne servisse paragonato alla quantità contenuta in un tubetto

lamantino 06-08-2020 11:04

Occhio che Staburags non è un prodotto, ma una linea di prodotti... c'è quello per la cuffia (un grasso al litio particolarmente persistente) e quello per il millerighe.
Ogni prodotto è ideale per un determinato lavoro, non per tutto...

cit 06-08-2020 11:05

Quote:

Originariamente inviata da orobic (Messaggio 10353706)
scusa la mia ignoranza ma che sporco puo' entrare nel millerighe ? e' quasi tutto sigillato .Sulla catena sono d'accordo ma dentro il cardano ,


e ammesso che si attacchi qualcosa....lo fa in esterno, non di certo tra il maschio e la femmina.

;)

vertical 06-08-2020 11:24

Quote:

Originariamente inviata da AleConGS (Messaggio 10361241)
Grazie! ho preso la Castrol dal conce per il millerighe e un flaconcino di staburags ... ho comprato un doppione?

Si...


Quote:

Originariamente inviata da AleConGS (Messaggio 10361241)
staburags che manco li spacciatori (8 euro per l'equivalente di un cucchiaio)...

Ma è robba bbuona! :)


Quote:

Originariamente inviata da lamantino (Messaggio 10361244)
c'è quello per la cuffia (un grasso al litio particolarmente persistente) e quello per il millerighe.
.

nel manuale si parla sempre del NBU 30 PTM sia millerighe che cuffia...

lamantino 06-08-2020 11:48

Anche nel 1150 il millerighe scorre assialmente? Perché, se così fosse, non mi piace molto l'idea di un grasso al litio, anche se di ottima qualità, utilizzato sul millerighe....

vertical 06-08-2020 11:51

si nel 1150 il cardano si scompone e la parte centrale scorre assialmente. Nel manuale di riferimento viene indicato lo Staburags come lubrificante...

lamantino 06-08-2020 11:54

Quindi non scorre il millerighe di attacco alla coppia conica?

vertical 06-08-2020 11:56

scorre al centro, alle estremità nei rispettivi millerighe resta praticamente fermo, ci sono due anelli elastici di tenuta all'interno delle creciere...

lamantino 06-08-2020 13:39

E allora ecco perché l' NBU30: deve solo impermeabilizzare dall' acqua.
Nel 1200, invece serve la pasta di montaggio perché deve consentiro lo scorrimento assiale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©