Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS Modifiche/soluzioni forcelle anteriori parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189436)

ZETARANCIO 15-09-2010 20:45

Comunque a me basterebbe solo un pò più sostenuta ,appena posso passo da un mago delle sospensioni ,chi è delle mie parti lo conoscerà senz'altro ,è Virzì ad Acireale ,vediamo cosa mi consiglia .;)

blackbart 15-09-2010 20:50

quoto tutto pericle, ma non tutti sono come noi, il mondo e' vario. sicuramente in termini di sicurezza si, ma a cash sulla bilancia magari e' meglio un'intermedio e delle borse givi.

pericleromano 16-09-2010 08:25

ieri ho tel. in bitubo, all'ufficio tecnico c'era un neoassunto che mi ha letto la scheda presente anche online. Sembrerebbe che la cartuccia bitubo ha solo la regolazione del precarico molla.....

ZETARANCIO 16-09-2010 20:45

La cartuccia Bitubo ha solo il precarico come regolazione ma penso che pompanti ,valvole ,lamelle e balle varie siano un pò meglio della nostra originale . Ma un semplice tappo per regolare il precarico può essere che non lo fà nessuno ??!!:mad:

blackbart 16-09-2010 21:22

al mio tagliando dei 1000 un ragazzo si e' fatto montare sulla forcella dei tappi con possibilita' di precarico, ma non so dove li ha presi.
alla fine vanno bene penso anche quelli di un'altra moto con steli di pari diametro... penso..

uaz82 16-09-2010 21:57

http://www.vendiloshop.it/MOTO--RICA...5818054e3.aspx

BKRider 16-09-2010 22:16

Anche io concordo sul fatto che il davanti manca di una regolazione che sarebbe indispensabile (infatti la prima volta che l'ho portata in montagna tra le curve stavo sempre di traverso e premetto che io sono davvero un pivello, questa per me è la prima moto, ho sempre avuto scooter) e che BMW su alcuni componenti si è un pò risparmiata. E' vero anche il fatto che spenderci molti soldi per cambiare le forche non è proprio indispensabile, a meno che uno non cerca davvero prestazioni da pista, che a quel punto porterebbe anche ad una modifica della centralina e via discorrendo, quindi che motivo ci sarebbe ad acquistare una F800, quando con i soldi spesi ci avresti comprato una Ducati o una più specialistica, anche perchè una GS modificata non diventerebbe altro che una motard, mica una R1 o un CBR.
Ho un collega di una 60ina d'anni che è una vita che è patito di moto, poichè è scapolo si è potutto permettere ogni sorta di sfizio e premetto che è uno che in moto ci sa andare è sempre andato a fare corsi, correre in pista ecc. L'anno scorso dopo la terza 1200GS posseduta si è comprato la nuova e l'ha modificata tutta, sospensioni ohlins, kit dischi, tubi e pinze brembo pronto gara, da Superbike, non scherzo! Pagate un botto!. Modificata tutta la moto, a Vallelunga se la batteva con tutte le stradali. Ora mi chiedo: 1) è valsa la pena? 2) quando si stuferà e la rivenderà, varrà i soldi che ci ha speso?
Per carità, ognuno con i suoi soldi fà come vuole, ma certo io personalmente inizierei con piccole modifiche, come la sostituzione dell'olio o l'aggiunta come qualcuno ha suggerito, poi se ottengo miglioramenti bene, altrimenti prendo in considerazione le altre possibilità.

___________________________
un lamp!

Svarzi 17-09-2010 10:17

Se il tuo amico si prendeva un Ducati Multistrada 1200, nn aveva bisogno di spendere tutti quei soldi ed aveva una moto performate!!! :rolleyes::rolleyes:
Queste sono cose che io nn arrivo a comprendere, predo una moto da viaggio e pretendo di stare dietro a Stoner e Rossi in pista!!! Pazzesco :rolleyes::rolleyes:
per BB: li vendevano anche su ebay specifici quei tappi con precarico, ma poi, conteranno?
Mah!!!

Free 17-09-2010 13:42

Ciao a tutti,

dunque, io ho ordinato le molle Bitubo poichè, anche se non sono Cairoli o Rossi..mi è subito sembrato troppo morbido l'avantreno..gusti personali eh..

in settimana spero di ricevere il tutto, e mi incuriosiscono i tappi con precarico del link appena sopra..

sulla vecchia motina lo avevo e sinceramente lo usavo..

@Pietro(Svarzi)

ma tu che vai proprio "piano" in moto, sul DL non lo usavi il precarico..?? :cool:

@Black fatti sentire che magari si organizza un gda;)

ciao a tutti

blackbart 17-09-2010 13:45

free, e' che ci si abitua anche alle forche cosi'...

Svarzi 17-09-2010 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Free (Messaggio 5125921)
Ciao a tutti,

@Pietro(Svarzi)

ma tu che vai proprio "piano" in moto, sul DL non lo usavi il precarico..?? :cool:

ciao a tutti

Free: certo che l'usavo, ma avevo messo la molla avanti e post Hyper pro, ma ci conosciamo? :lol::lol:

Quoto BB, ci si abitua a tutto:lol:

pericleromano 17-09-2010 15:24

svarzi

Non si mettono delle sospensioni serie x stare davanti a Stoner....
Ma si mettono per godere a pieno ed in sicurezza le doti ciclistiche e di confort di una moto.
Anche un mio caro amico col 1200 ha messo le ohlins ed ha cambiato praticamente moto.

Non è che ciò che monta la casa è frutto del sacro ed intoccabile vangelo, vi sono logiche legate ai costi di produzione.
Se solo avessi provato come cambia con delle sospensioni di qualità non la penseresti a questo modo.
garantito.

Svarzi 17-09-2010 16:04

@ Per
Ma io nn dicevo questo, dico solo che secondo me è esagerato!
@ Brus
esagerato :lol::lol:
Che il davanti affondi in frenata siamo d'accordo, ma credo chi stiamo diventando troppo fighette:lol:
Ripeto, io fermo nn sono, nn sono neanche uno di quei pazzi che tirano come assassini, ma la mia 800 in frenata nn è andata mai a pacco e in 2 panic stop nn si è mai intraversata!!
2 sono i casi: o io nn so fare ad andare in moto oppure ho beccato una 800 settata da dio
Per la cronaca, nella mia precedente moto, avevo cambiato molle ant e post con quelle della Hyperpro, ma lo fatto perchè il posteriore si siedeva in 2

http://www.hyperpro.com/index.asp?page=products#
Lamps

brusuillis 17-09-2010 16:44

Aspetta SVARZI, tieni conto che ciò che riporto è frutto di come viaggio: sempre con la zavorrina, con il tris Vario bello pieno e con i sacchiletto sulle valige laterali e la tenda sul topcase.

In questa situazione, visto il peso, con le molle e l'olio originali nelle forcelle avevo un eccessivo trasferimento di carico ad ogni frenata o nelle discese ripide come ad esempio scendendo dai passi di montagna. Quando ho messo le molle Ohlins e l'olio più denso, la situazione è nettamente migliorata.

Quando dico che a "risentirci" è stato il mono, lo dico perchè avendo l'anteriore che sostiene maggiormente il peso, carico inevitabilmente di più il mono.

Non ho molta esperienza di quanto duri un mono, ma so per certo che il mio mi ha abbandonato a poco più di 30000 km. Qualcuno dice che il nostro mono è buono, qualcuno che vale poco... non lo so, io constato i fatti e dico (anche sostenuto dal mecca di fiducia) che, per il mio utilizzo sempre piuttosto carico, questo mono soffre troppo.

Svarzi 17-09-2010 17:02

Brus
fidati, il nostro mono è buono ( confrontandolo con le moto che ci sono in giro, vedi Aprilia, Honda e compagnia bella), poi da qui a 30000 km che sia da rigenerare penso che sia normale, poi, viaggiando in 2 ( come me d'altronde) si enfatizza di più e ti confermo che in 2 a pieno carico va a pacco e quindi la guida allegra va a farsi friggere
Lamps

ZETARANCIO 17-09-2010 20:04

@UAZ 82 : quello che vendono nel link che hai postato sono semplici ghiere in ergal da montare sui tappi che già hanno la regolazione del precarico :mad: Spero che non li abbia ordinati nessuno ,che ca@@o ce ne facciamo noi di sti cosi !!!!!!!:mad::mad::mad:

uaz82 17-09-2010 20:31

http://www.forumtriumphchepassione.c...-forcella.html

mi sembrano molto simili a questi. mancanti, in foto, solo della parte finale..........

ZETARANCIO 17-09-2010 20:50

@UAZ 82 : grazie per l'mp ma io sono molto "carmelo" :)per dirlo come si dice da te e comunque qualsiasi cosa tu abbia interpretato nel mio messaggio non era rivolta a te ma a chi vende ste cazzate per la nostra moto ,e poi per 33 euro cosa ti dovrebbero dare ?;)

uaz82 17-09-2010 21:04

per 30 euro ottieni quello che puoi ottenere per 30 euro. se vuoi di più spendi di più e le possibilità ci sono.

per 30 euro dalle mie parti qualcosa si rimedia ;)

Free 17-09-2010 21:19

..mmhh quindi mi dite che i tappi fork con precarico del link di qualche

post piu su sono farlocchite pura..??

puo' essere..

comunque, tanto per sentire io gli ho mandato mail di richiesta info e eventuali disegni/schemi dettaglio regolazione..vedremo

appena posso passo da Oram a Milano via Rasori e sento il Paolone..




@Svarzi..piu o meno..per vie traverse--"I'maSvanonFriends":lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©