Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

RESCUE 26-10-2023 20:37

Quando sarà il momento se sarà GS STD opterò per la sella confort alta e abbassamento sospensioni.

H176 cm

Con questa accoppiata l’altezza dovrebbe rimare come quella che ho adesso GS STD
Sella alta davanti, altezza moto STD selle exclusive e copertura in vello di montone che allarga di circa 2,5/2 cm la sella con conseguente aumento dell’ampiezza del cavallo.


“GIESSISTA” cit.

ginogino65 26-10-2023 20:55

Un facile ritocco per la GS:

https://www.youtube.com/watch?v=Bd69mnwSfaY

per la mia bianca, prenderò un adesivo blu-carbonio.

max 68 26-10-2023 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11025287)
ero in Road e sosp Road ed era più rigida del 1250 (intendo rigida rispetto a.... - non rigida in assoluto).

Si possono comunque rendere più o meno confortevoli .

Stefano_TS 26-10-2023 21:36

sono 1,73, guido il 1250 con la sella su posizione alta, sempre guidato i GS alti e anche con assetti piuttosto "racing" , ho avuto occasione di vedere e toccare 2 1300, una in configurazione bassa e sembra un ferro da stiro, bassa e piatta, ti ci siedi su e sembra di salire su un T-max.
Cambia un po' la situazione sulla versione con delle selle più "spesse" e un assetto più normale ma lontano da dire sono salito su un GS , sempre ovviamente provata staticamente.

Ha perso l'imponenza che contraddistingue le predecessori , speriamo che gli ridiano carattere con la versione ADV.

Tutto questo ovviamente al netto del non aver provato la componente dinamica.

E' anche vero che con queste caratteristiche hanno raddoppiato la possibile utenza che era "spaventata" dalla Mucca, se il mercato chiede questo hanno fatto bene a soddisfarlo, penso che, colore verde a parte , le scelte fatte da mamma BMW derivino da studi di mktg che non saranno durati 2 giorni.


La saga è appena iniziata.....

Slim_ 26-10-2023 22:31

FRENATA COL SOLO PEDALE posteriore.

Ecco perché continuerà a chiudere le curve (con le mappe opportune):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...115efa6d0f.jpg

GIGID 26-10-2023 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11025384)
… la XR1000 l'ho già venduta ad un privato…

Tuttavia penso anche al valore residuo …

Non posso crederci … ti avrò mica contagiato un po’ [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 26-10-2023 23:14

Nuovo GS 2024
 
Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11025387)
.... con i miei 170cm e avendo scelto la bianca con sella confort bassa e sistema di abbassamento, mi sento sollevato sul discorso se toccavo terra bene o no .... .

Credo che ti ci dovresti trovare bene perché l'altezza della seduta del mezzo in cm a mio parere non è matematicamente confrontabile con le misure del modello precedente in quanto al "toccare bene a terra". Infatti la moto é ben più stretta.

GIGID, non credo, con i nickname è come avere la mascherina: contagio improbabile [emoji38]

palgs 26-10-2023 23:55

:glasses2::rolleyes:Opinione puramente personale :
Spererei di sbagliarmi alla grande ma dalle prime pseudo prove su strada viene detto quasi sottovoce che ha decisamente meno vigore ai bassi (Per poi spalancare a 600.000 giri , ma questo a me sinceramente non interessa), gia la 1250 aveva perso sulla precedente , parliamo sulla prima risposta che si ha sull'acceleratore e ci permette di uscire con grinta da una curva oppure ad una partenza o ripresa ribadisco non consideriamo a coppia raggiunta perchè quella è veramente altissima.Questo ci comporta ad andare obbligatoriamente più forte anche quando non necessita perchè altrimenti non va, il confronto e distacco che ho avuto ad esempio con Ducati Ms v4s è stato notevolissimo per non parlare della spinta da toro del K 1290s, parliamo sempre in basso eh. In procinto di dover fare una scelta probabilmente opterò nuovamente per Gs perchè sull'assistenza e affidabilità Ducati non mi fido, non so il motivo preciso ma alcuni concessionari ufficiali anche storici sono spariti per la K più o meno passamani di concessionari e sicuramente una svalutazione non indifferente in quanto accusa molto di più l'età , esempio ? Prendiamo una Gs 1200 del 2013 se non è stata trattata da assassini ha ancora la sua sicura affidabilità e fa la sua sporca figura, un K di quel periodo si ha difficoltà ad immaginare il modello quale poteva essere e con Ducati Ms il discorso non è che cambi di molto. Dii conseguenza rimane solo che rassegnarsi con il Gs ed essere consapevoli che è diventata una moto quasi da passeggio senza nessuna esigenza di sprint (Che faccia i 230 km/h sul lungo non ha nessun senso in questa moto, meglio 200 max ma poderosa ed ecclettica subito) e qualora lo si voglia cercare bisognerà accelerare e portarla su di brutto, poi per gli amanti (IO no)della bella figura al bar questo è garantito. Sono anche consapevole che con il boxer Bmw non poteva fare di più è un tipo di motore spremuto all'osso, sicuramente la potenza si poteva aumentare tranquillamente a 160 cv ma andava a decadere l'affidabilità che si è costruita negli anni e sul Gs non si può sbagliare , non a caso ci hanno messo 3 anni per fare tutte le prove ma come ripeto di più non si poteva fare, penso che sia anche l'ultimo Boxer, si è difficile pensare una Gs senza . Allora ben consapevoli ai futuri possessori si raccomanda ricordarsi di non pretendere scatti esilaranti anche perchè non ci sono. Non guardate i tester Bmw quelli con qualsiasi moto fanno l'impossibile e non siete voi .Che peccato , però non mi sarei mai aspettato una potenza delle concorrenti ma neanche così seduta e taciturna . Elegante quello si come sempre ed un litro in meno di capienza sul serbatoio

gspeed 27-10-2023 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11025470)
FRENATA COL SOLO PEDALE posteriore.

Ecco perché continuerà a chiudere le curve (con le mappe opportune):
...

OK, la Dynamic si salva.

Mai in Road ci sarà da ridere :rolleyes:

Freni davanti e:
https://imgur.com/KVBJkpU.png

Freni dietro e:
https://imgur.com/a0kFYYw.png

Insomma frena al contrario!!! [emoji38]

Scherzi a parte, sarà da verificare cosa si intende per "è ripartita al massimo" - tale massimo non penso coincida con la massima potenza frenante, ma con il "massimo" che il sistema bilancia sulla ruota opposta.

Slim_ 27-10-2023 06:42

Nuovo GS 2024
 
gspeed, non dimentichiamo che il libretto è una traduzione dal krukko... io tendo a pensare "ripartita al massimo dei parametri previsti per la frenata integrale DI QUESTO mezzo".
Cosa ignota .... (per me).

Poi, ohhh .... io non ho nemmeno capito l'intervento precedente al tuo... quindi.. [emoji23][emoji23]

Slim_ 27-10-2023 07:36

Nuovo GS 2024
 
Quote:

Originariamente inviata da palgs (Messaggio 11025499)
1) ..... Spererei di sbagliarmi alla grande .....

2) viene detto quasi sottovoce che ha decisamente meno vigore ai bassi (Per poi spalancare a 600.000 giri .....

ho riletto il tuo intervento, anche se con una certa fatica (colpa mia eh) ma rispondo a quel che ho capito e ti rassicuro subito:

La tua SPERANZA al punto 1) È ESAUDITA: ti sbagli (guidala e poi ci racconti)

2) al post #3264 :
" ..... Ora, aprendo decisi (e specifico nel rispetto del motore nuovissimo) già da subito e fino a circa 6.500/7.000" (per qualche istante) ha davvero una bella castagna che manifesta la sua presenza dai 2.000 fino al regime suddetto). Chi ha fatto l'esperienza delle prove in Spagna mi dice che oltre è persino "incazzata". Non che la cosa mi interessi.... "

Sottolineo: " già da subito "

GIGID 27-10-2023 07:39

Dire che il 1250 sia stato un passo indietro rispetto al 1200 ai bassi …
Le ho avute entrambe ma il 1250 l’ho trovato un passo ava ti anche lì.
Poi anch’io ho avuto questa sensazione leggendo le prove … che sotto i 2000 sia meno pronto

Vedremo alla prova come si comporterà …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar 27-10-2023 07:42

Quote:

Originariamente inviata da palgs (Messaggio 11025499)
:glasses2::rolleyes:Opinione puramente personale :

Spererei di sbagliarmi alla grande ma dalle prime pseudo prove su strada viene detto quasi sottovoce che ha decisamente meno vigore ai bassi (Per poi spalancare a 600.000 giri , ma questo a me sinceramente non interessa), gia la 1250 aveva perso sulla precedente , parliamo sulla prima risposta che si ha sull'acceleratore e ci permette di uscire con grinta da una curva oppure ad una partenza

Dire che 1250 ha perso ai bassi rispetto alla 1200 non è vero...
PS ho una 1200...
Sarebbe come dire che una bialbero va meno di una monoalbero ai bassi...


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

GIGID 27-10-2023 07:47

Esatto … avuto anche il bialbero ma sulla R e concordo.

Semmai il bialbero aveva un’anima veramente “unica” come motore in basso ed è stato il motore di cui mi sono (relativamente alla potenza) innamorato di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 27-10-2023 07:50

Nuovo GS 2024
 
@palgs: parlo per la mia esperienza di possessore my13 my14 e my19 (1250)

Si è vero il 13 ed 14 avevano il volano alleggerito e quando provai il my19 la primissima impressione fu quella di una spinta meno vigorosa, nulla di tutto questo più e più volte nelle uscite con il motoclub un amico con il my18 sia in uscita di tornante sia in accelerazione pura non riusciva mai a mettere la ruota davanti alla mia, in più in uscita dei tornanti avendo inserito una marcia in più nell’allungo successivo non c’era storia.

Poi la regolarità del 1250 non mi fa rimpiangere il 1200

Parere personale.

Sul fatto che la coppia sia ad un regime di giri altissimi dipende il termine di paragone se rapportata ad un trattore sicuro lo è, se rapportata ai competitor sul mercato..,,beh se non superiore (mica si offenda qualcuno) sicuramente è allineata ai migliori motori presenti sul mercato.


“GIESSISTA” cit.

Vento notturno 27-10-2023 08:01

Mah! È bene ricordare che la prima LC, quella del 2013, sollevò un’ondata di critiche perché era fin troppo pronta. Fu poi addomesticata nel 2014 con un volavo appesantito di quasi 1 kg. Si diceva che strappava le braccia …

RESCUE 27-10-2023 08:05

Nuovo GS 2024
 
Credo che il volano “appesantito” sia dal my15 STD


“GIESSISTA” cit.

max 68 27-10-2023 08:05

Paragonando i grafici di potenza del 1200 e del 1250 ci sono 10 cv di differenza su tutto l'arco di erogazione, provando il 1250 non si ha la sensazione che vada di più essendo molto fluido anche se in realtà la differenza in ripresa c'è.

Vento notturno 27-10-2023 08:07

Hai ragione rescue

GIGID 27-10-2023 08:08

Potrebbe comunque anche essere che avendone di più in alto e pare anche abbastanza soprattutto come erogazione (dove con il 1250 cambi perché tanto insistere non serve, questa sembra avere ancora un bel po’ di giri ancora da sfruttare) possa dare la sensazione di averne meno in basso …
Spero sia così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©