![]() |
Eccomi, non ho resistito e sono andato a fare un giro :lol: Ho preso la versione GTS Classic, il club di cui faccio parte ha una convenzione con SR Sellerie (sconto 15%) con spese di spedizione andata/ritorno 330€. La prima impressione è quella di avere un ammortizzatore sotto la sella, il confort è aumentato notevolmente anche le vibrazioni vengono parecchio smorzate. Ora vedremo sulle lunghe percorrenze per il pontone del 25 aprile :lol:
|
Bellissima ...mi sa che li contatto !!!
|
Per la convenzione come funziona??
|
toro65, giudizio sulla nuova sella?....le tue chiappe approvano? :lol:
|
Assolutamente si :lol: Fatti 1200 km nel we del 25 aprile. Smorza parecchio anche le vibrazioni. Il dolore che prima sentivo al coccige è sparito....Consigliata!!! :D
|
Ma secondo voi, avendo della pelle naturale, é semplice sostituire la plastica che ricopre la sella originale?
Magari nell'occasione modificare l'imbottitura interna? Sent from my iPad using Tapatalk |
bene!! :arrow::arrow::arrow:
|
Presa sella comfort. Molto comoda. Consigilata
|
Ciao FARAONE, secondo te, così a spanne, di quanto aumenta, la distanza da terra rispetto alla sella bassa(naturalmente se l'hai mai provata), tenuto conto che l'arco del cavallo è più ampio nella "comfort"?
Lamps |
Poco piu alta. Se tocchi con la bassa tocchi anche nella comfort
|
Quindi vuoi dire che non me la vendi più?
|
mah, io ho preso la sella confort a gennaio (pur sapendo che era piu' bassa dell'originale) ; non ho ancora fatto molta strada, intorno 1.000 km, devo dire pero' che a 1 comfort migliore rispetto all'originale, il problema nasce dal fatto che chi e' altro sopra il 1,70 il busto si "insacca" nella guida, con notevoli indolenzimenti alla schiena (parlare di dolore forse si esagera,pero' ci siamo abbastanza vicini)
io sfioro il 1,80 di altezza, appena smette diluviare la provo sulla distanza, se la cosa non si sistema, pensero' SINCERAMENETE di venderla .........!!!!!!! |
A me qualche centinaio di km sono serviti per rodare le articolazioni alla nuova postura...
Ormai, insostituibile. 1,76 x 80 kg |
Effettivamente se sei oltre 1,75/1,80 è bassa.
Per il resto una volta provata ... non la cambi più ! :) |
:mad::mad::mad:no, devo proprio dire che NON CI SIAMO, fatti 400 km nel week-end, ma sevo tornare a casa dopo un bel giro e 1 bella giornata con dolori alla schiena.........NON VA ASSOLUTAMENTE BENE !!!!!!!!!!!
in questi giorni giorni rimetto l'originale, quindi provero' a venderla, peccato, perché e' molto morbida, ma e' troppo ( almeno x me) bassa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MAPORCAPUTTTTTTTT...........................!!!!!! !!!!!!!!!!!:mad::mad::mad: |
Zk dovevi dirmelo primmaaaaaa
|
ancora si parla di estetica.
Non è il caso di commentarla dopo un giro di 200- 300 km ? Penso che ergonomicamente la posizione dia dei problemi. ... a meno che non la facciamo provare a brunetta ......... :3some::3some::3some::3some: |
"dato che non posso accedere al mercatino perché non ancora iscritto da 1 anno (io questa faccenda non riesco proprio a capirla.........) "
...probabilmente proprio perchè il forum non diventi come SUBITO.IT... |
Oggi mi è arrivata la sella confort presa da iakka60 e tenuta benissimo e ora aspetto solo che il meteo sia clemente e mi permetta di provarla.Come primo approccio mi sembra molto comoda,seduta più larga di quella normale ma ovviamente fintanto che non ci faccio dei Km non posso giudicarla.A montarla nessun problema,ho tolto la regolazione della sella in altezza e tolto i fermi delle due mezze selle.
|
Grande Sauro, complimenti per l'acquisto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©