![]() |
Mah...sarà che troppi pulsanti sul manubrio non mi piacciono e mi distraggono allo stesso modo in cui devo entrare nel tft
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Blocchetto comandi secondo @Hedonism
Ed è pure retroilluminato! ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b0173f2ee6.jpg |
Ma [emoji23][emoji23][emoji23]
Io so che ogni volta che devo cliccare più di tre volte sul menù del tft, succede qualcosa per la quale o freno o cambio marcia o altro, insomma una vera rottura di p@@@ [emoji23][emoji23][emoji23] Toccherà fare il cambio bind del tasto come con il guardaroba, estate/inverno, cupolino/manopole riscaldate [emoji23][emoji23][emoji23] per non mettere uno massimo due pulsantini in più Adesso me la rido, quando uscirà la RT nuova probabilmente rosicherò |
Serio on:
Per me si tratta semplicemente di abitudine (oltre che di predisposizione personale). Senza sminuire chi abbia preferenze diverse (cosa assolutamente lecita e comprensibile), penso che sia più di ostacolo la mancanza di accettazione di un cambiamento piuttosto che la effettiva difficoltà di apprendere un metodo nuovo. |
@Hedonism, occhio che il pulsante d'avviamento NON è piu dove stava prima eh ![emoji2960]
|
Come ho scritto qualche post fa, la mia v4 ha il pulsante per attivare le manopole riscaldate.
Nella prima versione del software, questo consentiva solo l’accesso alla relativa voce del tft: per selezionare il livello bisognava usare il joistick su/giù, selezionare il valore desiderato (1, 2 o 3) e confermare premendo il joistick. Il tutto distogliendo lo sguardo, impegnando il pollice della mano dx. Dopo aver insultato l’autore di questa genialata, Ducati ha modificato il comando con una sequenza di pressioni sul tasto fisico 1 accese livello 1 2 livello 2 3 livello 3 4 spente Con feedback sul tft Secondo me è più funzionale, sono un vecchio boomer? |
No, credo tu sia semplicemente uno che usa la moto…..
Fabio |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Hedonism … mi insulti un po’ anche il mappatore del 1300 … così magari mi recupera qualche nm sotto i 3000 [emoji23][emoji23]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
da tapatalk tendo a sintetizzare, ovviamente gli insulti non erano (solo) i miei :) devi quindi metterci anche del tuo. :lol:
|
al minuto 9:00 la caduta.
https://www.youtube.com/watch?v=AKzJsKRW4Xs |
Quote:
Attivare una funzione con un comando solo è più veloce, pratico e sicuro che attivarla con due-tre-N comandi, credo che l'abitudine non c'entri nulla. L'abitudine, al limite, ci rende man mano più veloci nel dare quegli N comandi, rispetto alla prima volta che dobbiamo farlo, ma di certo non ci rende più veloci che darne uno solo. Le preferenze sono una cosa, l'ergonomia un'altra (anche se a volte sembra proprio che i progettisti si basino più sulle prime che sulla seconda :lol:) |
Il fatto è che ormai ci sono veramente tante funzioni, forse troppe perche ciascuna abbia un tasto dedicato… e con tanti tasti tra cui scegliere ci si distrarrebbe comunque
La dimestichezza e l’abitudine però fanno tanto, e vale sia per molti tasti che per una sequenza da usare: un minimo di distrazione rimane, ma basta aspettare un momento più opportuno per attivare la funzione scelta e i rischi si limitano molto… se parliamo di rischi e non di praticità. La soluzione alternativa è… avere moto più semplici, meno sofisticate! [emoji1][emoji2371] Tapatalk |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
@Zorba, E i progettisti dei cruscotti automobilistici stanno proprio seguendo la view . [emoji12]
Scherzi a parte: dipende da quanti passaggi occorre fare per raggiungere il risultato. Se sono più di 2 ci perdi tempo e ti distrai, 2 li fai "automaticamente" una volta imparato (parlo per me ovvio). Sull'auto per me è stata la stessa cosa. Ma "ci sta eh !" Sicuramente io sarò in minoranza. il motociclista non invecchia: acquisisce esperienza. |
le funzioni sono tante, quello sicuro, ed una pulsantiera stile goldwing è altrettanto difficoltosa da usare.
ma visto che le moto le provano... appurato che di dieci funzioni, forse tre o quattro sono di uso più frequente... se non vuoi dedicargli un tasto con il relativo simbolino... fallo programmabile, ma mettili due tastini in più... due click sul menù, che sia tramite joystick o rotellone, non ci fai niente... con il primo accedi poi devi selezionare la funzione evidenziandola, confermare, ti si apre il menù dei livelli (se è subito li e non in un sottolivello), selezione e conferma... non apriamo poi il libro dei multicontroller... perchè tra joystick e rotellone non so chi sia peggio... |
e' vera???
:confused::confused: non solo guzzi piccola fabbrichetta... https://i.postimg.cc/L893pzwz/problema-gs1300.jpg |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Sanny, fai almeno lo sforzo di leggere qualcosina prima e nel 3ad corretto .... [emoji2373]
Vero - verissimo - certificato il motociclista non invecchia: acquisisce esperienza. |
signorsi signore;)
|
Quote:
|
Quote:
|
@diegomaurizio, che dire, boh! Quello che gli ho ridato indietro è una moto perfetta tutti tagliandi con 56mila km, 3 anni e mezzo è tra mezzo esce di garanzia. Gomme al 50 % e manopole usurate. Quindi nessuno sconto e valutata quasi 18.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©