![]() |
Quote:
|
Eppure basterebbe poco per farla davvero bella a prova di tentazioni....invece devono fare i furbetti, risparmiare su qualità e componentistica ecc.
|
Quote:
Io ho sentito altro. Non domandatemi le tempistiche, perché non le so, ma sembra a breve |
Salvo, io ho un k 2015 e non mi pare carente in niente
|
Quote:
|
Beati voi che vi accontentate. Io invece no. Per essere chiaro, chissà quanti prima di me avranno pensao o scritto queste cose, da un prodotto premium pagato a caro prezzo mi aspetto un cruscotto tipo la.nuova GW se non ancora meglio, un cambio degno di questo nome, una frizione antisaltellamento, un impianto frenante con prestazioni da sportiva e bello anche da vedere, abs di ultima.generazione, piattaforma inerziale, idem per i cerchioni, blocchetti, ecc. Mi fermo altrimenti qualcuno oltre che per esagitato magari mi prende per pazzo e francamente ritengo che il prezzo non dovrebbe mutare di un centesimo. Ma siccome siamo solo consumatori ed anche di serie B senza capacità alcuna di incidere perchè ci accontentiamo, anzi più di uno si innamora e rasenta l'eccesso, il cosiddetto talebano che anche di fronta a certe evidenze trova sempre da dire quel però che secondo lui giustifica e scambiano e attribuiscono le emozioni che la sua moto sa trasmettere con il fatto che le avrebbero da qualunque mezzo. La moto è libertà, aria che ti investe e tanto altro e queste cose se ci pensa le sa dare anche un ciclomotore e quindi perchè non essere esigenti con mezzi del livello in discussione?!
|
La delusione è la differenza tra la propria aspettativa e la realtà...ma come si può dare colpa alla realtà!?
Il K1600 è una grandissima moto ed ora, a mio parere, c'è anche un'alternativa. |
Hai centrato la questione....la stragrande maggioranza si accontenta della realtà, se la fa bastare fino al punto che finisce col pensare che è proprio ciò che voleva al punto da arrivare a scherzare per esempio che certi difetti sono caratteristiche e se legge critiche inorridisce e grida alla lesa maestà!
|
Questi 309 post servono proprio a capire quali sono le aspettative che potranno essere soddisfatte e quali no e la scelta consapevole è l'unico modo per non restare delusi.
|
Io non ho ancora cambiato la mia r1200r ed ho fatto bene ad aspettare. Andrò ad Eicma a rifarmi gli occhi e poi deciderò. Se prima la scelta era ristretta a r1200rt e k1600gt ora metto anche questa Gold Wing . Certo è che una Gold è un assegno circolare in quanto mantiene alto il valore nel tempo, come del resto l'Rt. Non si può dire altrettanto della k1600 che svaluta parecchio ma che però mi piace un sacco, inutile negarlo. Altro punto a favore della Honda è l'affidabilità che è certamente superiore rispetto a Bmw.
|
prima di vedere la nuova GW avevo nel mirino la Star Venture , poi non importandola in Italia le difficolta' per averla ed eventuale garanzia mi ha fatto cambiare idea ( consapevole trattasi di altro segmento ) poi provando solo la K ho deciso per quest'ultima , ma e' bello pensare a cosa comprare la prossima volta.........
|
Cmq oggi mi hanno richiamato dal punto vendita Honda GW di zona e mi ha confessato che da conversazione con il loro ispettore sembra che in una prima fase non ne dovrebbero arrivare tante al punto che sembra siano stati dispensato dall'obbligo di averne sempre una pronta consegna o comunque per poter fare i test ride.
|
Caldo caldo.....fresco fresco...
https://youtu.be/xd6olr8ZqEQ Ci sono alcune inquadrature inedite succulente per "radiologi"! |
Quote:
|
Grazie Salvo. A me sinceramente piace sempre di più...giovedì vado in Eicma.
|
Salvo al minuto 6.55 si vede chiaramente che la borsa morbida laterale nella parte inferiore è quasi per metà fuori dal guscio della borsa, dimostrazione della scarsa profondità della medesima, però noto che la borsa non tocca la guarnizione nella parte superiore il che mi fa pensare che sia più facile infilarla rispetto al mio modello dove la guarnizione viene schiacciata in fase di inserimento. Sembra maggiore invece la profondità del coperchio movibile e sarà da valutare dal vivo.Trova quindi conferma quello che ci eravamo detti ieri.
P.s. nella stessa inquadratura si nota che non c'è quella feritoia a fianco del serbatoio trattandosi di un modello col cambio tradizionale ( si vede la leva frizione) presente invece col nel modello con DCT (minuto 6.35) |
Le nostre conversazioni ci portano a cercare di focalizzare i medesimi particolari....non dubitavo che avresti colto il messaggio. Non so se hai notato come sia in basso quello che sembra essere il "piccolo" serbatoio che se non ho capito o visto male è frazionato in due componenti, ma questa forse è una novità solo per un neofita come me e quanta roba e tecnologia c'è a monte. Ritengo questo video uno dei più interessanti per avere un'idea un pò concreta di certe questioni tipo sospensione, gestione del flusso d'aria, capienza valigie e che potrebbe catturare decisamente la fantasia forse anche di qualche irriducibile kappista! Sembra che l'artefice non sia soli un addetto al marketing ma uno che sa cosa un appassionato o possibile cliente vorrebbe voler sapere oltre alle stereotipate immagini in movimento o le inquadrature da lontano a 360 gradi.
|
Quando vedi la moto spogliata da tutte le carene ti rendi conto di che lavoro enorme di progettazione c'è alle spalle, far collimare tutti i particolari è un lavoro titanico e capisci anche il perchè di alcune scelte che a prima vista possono sembrare incomprensibili.
|
Sicuramente, ma proprio per questo che essersi voluti restringere il campo di gioco significa complicarsi la vita e non necessariamente incontrare poi il gusto di più persone quando è tutto più ristretto dagli spazi ai volumi.
|
Verissimo........ e poi il problema si ripercuoterà in futuro sulle manutenzioni ed eventuali modifiche o aggiunte da parte degli utenti.
Ad esempio la centralina audio che ho montato (15 X 20 x 5) ha trovato spazio nel sottosella ed il modulo BT dietro il fianchetto sx ora non saprei..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©