![]() |
guarda, io per sicurezza l'apericena la faccio direttamente davanti alla vetrina del conce BMW e indico la mia moto dal tavolino.
|
mi pare un'ottima strategia. io aspetto la urban GS e poi ti seguo. offri tu però, barbone!
|
mi faccio fare il finanziamento per il cappuccino e lo assicuro con BMW, così se me lo rubano me ne devono dare uno nuovo.
|
alla fine mi costa come un caffè al giorno, letteralmente.
|
Quote:
se paga motociclismo son disposto a fare aprire la mia con 105.000km per vedere se ce le ha http://www.motociclismo.it/galleries/image/15191/274501 ma scommetto che nn ci sono. poi come dicono non avranno effetti negativi, però non ci dovrebbero essere. |
si ma attento che se entri per un cappuccino poi esci con un kappone http://www.zootecnica.agricolaguidi....one-reale.html
|
ma la frizione è ben cotta o è ancora un po' indietro?
|
La moto è stata quindi portata ad Atessa per lo smontaggio completo e la verifica dello stato di conservazione di tutti i componenti. L’operazione è stata fatta in mezza giornata dai tecnici di Honda Italia, ma sempre sotto la supervisione dello staff di Motociclismo
bisognerebbe stamparla e presentarla ai tagliandi dicendo: l'hanno fatta a pezzi in 4 ore, per cui non ci potete mettere 2 ore a cambiare olio e filtro. |
secondo me non saprebbero nemmeno come smontarla in BMW :confused:
|
Quote:
http://www.motociclismo.it/galleries...iclismo/274504 http://www.motociclismo.it/articoli/image/67303/6/B Comunque nel complesso tenuto conto che prima di arrivare a 50.000 la faccio d'epoca mi interessa sempre di più...:) |
sì comunque bisogna anche vedere come l'hanno trattata.
magari non l'hanno mai lavata e il sale è rimasto lì tutto l'inverno |
lo scarico del mio vecchio foresight 125 era messo meglio dopo 60mila km. ah ma quello era verniciato con roba tossica...
|
|
la volpe e l'uva...bah?!
|
si l'uva marcia però.
|
...si fa' il passito. !buonissimo.
|
si ferma ai 1000
|
I collettori di scarico sono in acciaio inossidabile, basta darci una pulita e tornano come nuovi. Quelli della BMW boxer restano piu' puliti perche' sono fuori dal raggio d'azione della ruota anteriore.
Da capire invece se il silenziatore e' fatto in acciaio al carbonio, come sulla mia VFR 1200 (che pero' e' ancora perfetto, dopo 120.000 km). |
HONDA REPLICA COSI ...e a me sta benissimo.
Problemi sono altri ...basta che apri alcune discussioni qui dentro ’ Segni sui cilindri: "Questi segni sono presenti su tutti i motori Honda, con cilindri senza trattamenti superficiali. Tali segni non portano nessun problema di funzionamento e prestazionali, in quanto nella prova stessa, non si è evidenziato aumento del tenore di blow by (come visto anche dall'analisi delle altre parti) o consumo di olio". ’ Cuscinetti lisci di banco: "Le bronzine di banco presentano una normale usura data dagli avviamenti del mezzo. L'alone che si vede sulla bronzina superiore lato frizione è dato dalla coppia retrograda della ruota, ma anche questa rientra nell'usura normale di un motore di 50.000 Km. Non si vedono problematiche qualitative sul motore smontato, tutto è nella normale usura". |
no ma ti rendi conto che trattasi di soli 50mila km di un millecentimetricubici da 90cv?
fra altri 50mila è da buttare. ci sono auto stessa cilindrata turbo da 130cv che 100k km sono il fine rodaggio. Non è che sia felice se il propulsore della crf1000 mostri sospette usure precoci, sarei molto + contento se aprendola l'avessero trovata come quando è nata. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©