![]() |
Io dico una cosa............
Ho sempre viaggiato con moto Honda e ammortizzatori di serie per più di 100kkm.....non mi sono mai lamentato.....le moto motavano....tutto è perfettibile, ma la maggior parte delle volte sono seghe mentali......... |
nello specifico caso mono 2012 del CT il problema c'è stato eccome! una percentuale alta di casi di spompamento veloce dell' idraulica e il blocco del registro precarico! non sono seghe mentali, io mi son ritrovato con il posteriore che cangurava ad ogni piccolo avvallamento a 4/5000 km!
ma c'è chi ci stà viaggiando ancora con 50.000 km per questo dico che è stato un problema di controllo qualità, io ho preso la palla al balzo e me li son fatti tarare ad hoc altri sono ricorsi a garanzia la quale si è dimostrata efficiente e pronta alla sostituzione in toto senza tante storie, a dirla tutta c'è stato anche il problema al cuscinetto del piede montato a secco che ha grippato nel corso dei km.....sostituito interamente il mono anche per questi pochi casi! si potrebbe inserire anche casi di leggero scentramento dei dischi anteriori ma son pochi e dubbi... quello che a mio parere và annotato è che i mono dal 2013 sono stati rivisti, stesso fattore k della molla ma molto più sostegno idraulico! e nessun caso di spompamento o bloccaggio manopola! quindi caso risolto! per i precedenti modelli è possibile ricorrere alla sostituzione in garanzia, per chi compra adesso il mono è all' altezza delle prestazioni della moto! bon chiuso argomento per me! |
Quote:
|
Quote:
Morale della storiella:nessuno dei due ci aveva capito niente ma entrambi erano influenzati (forse con un pò di febbre!) dalla marca. Skito io non sono un collaudatore,mi limito nel limite del possibile a cercare di soddisfare le richieste del pilota,che vorrei ricordare,non si dovrebbe limitare a dire questo non và bene,ma elencare gli eventuali limiti di quello che stà usando. E in ultimo,come può lo stesso amm. seppur di marca,ma stesse tarature e molla per tutti, andar bene per tutti gli utenti che lo acquistano? E non venitemi a raccontare che quando lo ordini ti chiedono il peso e il modo d'uso perchè sennò mi viene da ridere! anzi da piangere! |
Quote:
ma sei sicuro? onestamente hai mai provato a farteli tarare/revisionare da un sospensionista? il mio showa è regolato ad un quarto di giro da tutto aperto....se lo chiudo la moto resta giù bloccata! :lol: l' ho voluto cosi ed è fin esagerato quanto è sensibile la regolazione! :lol: manca il registro freno in compressione vero ma è tarato da Rinaldi per un buon compromesso....e....sfido chiunque a sentirne differenza su un ohlins in cui è presente il registro dal tutto aperto al tutto chiuso! la differenza è minimissima in compressione, lo sapevi? :) per tutti i mono del mondo per questo è quasi inutile il registro:lol::lol: |
Quote:
Poi variazione MINIMISSIMA significa niente in genere !!!!! 10.000 clik e se funziona a malapena UNO o mi sbaglio ! Per conto mio una sospensione o risponde ai comandi delle varie tarature in maniera evidente (e ce ne sono) o fa cagare, non vedo vie di mezzo! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Invece smontarli e "sistemarli" da i suoi buoni rissultati come appunto dice il Sig. Rinaldi e molti motociclisti "comuni" che lo hanno fatto !!!! ma per me ripeto non ha molto senso smontare un ammo per migliorarlo, preferisco cambiare in meglio semmai !!!! o lasciarli così mediocri come sono originali! |
se invece di dar fiato alle gnocche delle dita sulla tastiera :lol: avessi mosso il culo e PROVATO una volta a passare da un sospensionista serio, oltre che risparmiare un sacco di soldi, ora non saresti qui a far tante SUPPOSIZIONI e basarti su esperienze e chiacchiere di altri suppositori modaioli! :lol::lol::lol:
|
ahahaha OK mi arrendo !!!!!
che ognuno abbia l'ammo che si merita allora !!!! |
ma azz la adv sarà mica una moto con ciclistica sensibile. E' un treno su due ruote.
Che poi... da uno che gira con una harley... hahah |
scherzi Ste? è talmene insensibile che gli ammo durano 120.000km :D:lol:
|
eccerto! insensibile io ?! tu invece ci dormi sopra ? ahahahaha
|
io, per esempio, giro con le sospensioni mostruosamente morbide e sfrenate... sia in off che in strada... ma perchè sono un cesellatore! hahah
|
Quote:
taci nè! :) che cito un tuo commento che diventi rosso hahahahah:lol::lol: |
ostia che ho scritto ahahahahaha
|
Quote:
olio di vasellina??? :rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:;) |
Quote:
Perché tu sei un pilota che mota sopra i probblemi!!anche sopra una gomma anteriore liscia.... Ciao Gabri.....è na vita.....basta lavorare! Poi me la presenti la tua "architetta"...... :D |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©