![]() |
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...922/tOFu7R.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...924/zMr7vC.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/150...923/tsFua9.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/150...922/LvD1kd.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/150...922/mCx7VE.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/150...922/9ev3ZB.jpg Spero di essere stato di aiuto, se avete domande sono qui. Saludosss. Ps Image shack mi ridimensiona eccessivamente le foto, appena capisco come ingrandirle provvedo Ok, di seguito i link diretti alle immagini ingrandite: http://imageshack.com/a/img923/8779/3pnbkU.jpg http://imageshack.com/a/img922/9857/9ev3ZB.jpg http://imageshack.com/a/img922/3673/mCx7VE.jpg http://imageshack.com/a/img922/3673/mCx7VE.jpg In pratica : 2 staffe ad L per ogni strumento, forate nella parte corta della L. Sugli strumenti avevo delle barre filettate solidali allo chassis . Ho fatto alcune prove di lunghezza delle staffe ,che devono essere all'incirca lunghe quanto è la distanza dal fondo dello strumento alla battuta interna della piastra . Infilate le staffe e fissato con un dado . Stringendo i dadi le staffe forzano sulla piastra e tengono fermo lo strumento. |
Grazie 1000 Trmendik, gentilissimo come sempre.
Foto scaricate, ora vado avanti col lavoro! Ciao R. |
mi fate paura! Io ci ho messo mezzora a montare un cupolino della Rizoma e sono terrorizzato al solo pensiero di voler comprare dei copri valvole nuovi (quelli old style tipo 2 valvole) per lo scoglio del montaggio.
|
io li ho sulla mia R100, e comunque il montaggio deve essere attento, se no trafilano olio, dato che oltre al bullone centrale hanno solo due prigionieri di traverso . una scuola di pensiero dice che con guarnizione nuova non si mette pasta, io ce l'ho messa perche' mi perdeva pure da nuova, e quei bulloni meglio non tirarli tanto.
|
Aspes secondo me Tribolo si riferiva ai copri valvole delle Nine T moderne (credo sia uscito un accessorio after market per metterci quelli più arrotondati al posto degli squadrati originali), comunque faccio tesoro di quello che hai scritto: anche io sulla mia R100RT ho quelli old style e non gli originali neri, che a me non sono mai piaciuti, ma va a gusti.
|
Si raello, intendo proprio la riedizione dei 2 valvole. Sulla mia R NineT (ma poi dappertutto) i coprivalvole sono delle robe oscene, spigolosi e modernisti che sembra siano usciti dal progettista del Kawasaki Z1000, non ci stanno a dire nulla, quindi ho in progetto di montare quelli in riedizione vintage (belli arrotondati come dio comanda) oppure, fare la follia (e temo che la farò) di prendere direttamente quelli disegnati da Roland Sands per la collezione Heritage. Son due capolavori.
|
Bellissima!!!!
|
Grazie Zena, troppo buono!
Il concetto di costruirsela in garage è proprio questo, adattare la moto ai propri gusti! A me per esempio il coprivalvole nero piace, l’ho verniciato lucido e apprezzo il contrasto con le alette di alluminio. Intanto ho precaricato troppo i cuscinetti della ruota posteriore, rovinando leggermente il mozzo. Fortunatamente me ne sono accorto dopo pochi km... in settimana dovrei risolvere. Poi bende agli scarichi e in questi giorni sto facendo un tappo sopra la leva frizione in alluminio, originariamente in plastica nera. A presto le foto! Stay tuned |
|
|
Me la canto e me la suono da solo:
Db killer project https://i.imgur.com/qluI7P4.jpg https://i.imgur.com/UaBPYNb.jpg https://i.imgur.com/pchtRd4.jpg |
Il DB killer mi interessa perché anche io voglio farmeli da solo (per essere sicuro di poterli fissare nei megatone senza doversi smontare …).
Tienici aggiornati. Ciao R. |
db killer per Megaton
Comprati su Ebay, ci vuole un po di tempo per la spedizione.
Quello da selezionare è il 42 mm di diametro, la lunghezza a piacere, si puo decidere quanti fori lasciare aperti. Io l'ho regolato al minimo e il rumore ora è accettabile. https://www.ebay.it/itm/321629552467 |
Grazie RC600R (con te abbiamo già scambiato alcune considerazioni, tra l’altro proprio sui megaton), non è che posteresti qualche foto di come li hai fissati nei silenziatori? Io, come ti dissi a suo tempo, vorrei cercare di non aprirli, perché, almeno i miei, sembrano durissimi da disassemblare, e non vorrei problemi nel rimetterli insieme …
Grazie, ciao. R. |
Ho fatto diverse prove prima di arrivare ad una configurazione soddisfacente.
ecco i vari step: - Megaton cosi come comprati, rumore osceno praticamente tubo scarico libero - smontati e sostituito la lana di vetro, di fabbrica è un velo di max 10 mm, gli ho zeppati per bene con lana di vetro comprata da OBI. Differenza rispetto a prima sensibili ma sempre eccessivo rumore. - aggiunto DB killer come questi: https://www.ebay.it/itm/Db-killer-un...-/322148948303 la differenza rispetto allo step precedente è minima. - ho modificato i db di cui sopra chiudendo quasi tutti i passaggi laterali ripiegando la lamiera. ho notato un miglioramento ma non ero ancora soddisfatto - ultimo step ho comprato questi db killer: https://www.ebay.it/itm/321629552467 li ho montati posizionando il disco interno nella posizione piu bassa, praticamente il passaggio gas è ridotta a soli 4 fori. Con questa configurazione credo di aver raggiunto la soluzione che cercavo. Sono più rumorosi degli scarichi standard ma non da ritiro patente riesco ad andarci tranquillamente anche in citta, certo che se apro il gas mi faccio sentire ma secondo me accettabile. |
OK RC600, grazie 1000, gentilissimo come sempre.
Comunque per gli scarichi rumorosi (anche io i megaton così come sono non mi sogno proprio di tenerli) non ti ritirano la patente, ti ritirano il libretto al massimo, e mandano alla revisione il veicolo dai! Ciao R. |
Il problema mio però era che non li volevo aprire perché temo che, oltre a rischiare di piegare la lamiera forzando in apertura (non è che siano proprio fatti di lamiera super spessa), chissà se poi si rimettono insieme senza indesiderati sfiati … e per inserirli con la vite di regolazione del rumore credo vadano aperti per forza …
|
devi aprirli per forza per fatte tutto quello che ho fatto io
|
I contro coni si smontano! Chissà perché prima non ce l’avevo fatta … ora proverò ad estrarre anche le “cartucce” interne ai silenziatori. Se ci riesco sono a posto.
Grazie ancora. Ciao R. |
Aggiornamenti :
Db killer http://i.imgur.com/pa5WgHN.jpg http://i.imgur.com/cHRE4il.jpg http://i.imgur.com/gLLobDw.jpg Bende termiche http://i.imgur.com/1FqlmmL.jpg Come sempre, Stay tuned! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©