![]() |
1. ok, il silenziatore c'è chi lo smonta del tutto e chi lo svita dal fissaggio sottopedana piegandolo verso il suolo, ma va sganciato per sfilare la ruota
2. può darsi sia l'effetto gomma nuovissima, in un centinaio di km si attenua; in ogni caso verifica quale pressione ti ha messo davanti (deve essere 2,5) |
dopo il test fatto al raduno..... beh, eheheheheh che gomme! :cool:
Se poi a kilometraggio reggono 10/11 Kkm.... BT023 forever ;) |
Grazie Tag ho capito e' solo che ero rimasto perplesso sul silenziatore.Il gommista l'ha svitato dalla pedana e sotto,in corrispondenza della sonda lamba,ha allentato un'altra vite o bullone,e lo ha leggermente ruotato.
La pressione e' 2,5 davanti e 2,6 dietro:gli avevo detto di gonfiare a 2,6 e 2,8 perche' tanto poi la ritrovi sempre un po' piu' bassa. |
?? ma non è 2,5 A ... 2,9 P??
poi.. è normalissimi che sembra ... cada la modo... è il profilo "giusto" della gomma nuova!! |
metzler z6 con specifica k sono a15000 km ancora un migliaio di km poi il cambio
comunque un risultato niente male le prossime z8 fedele a metzler |
Quote:
Ma tendo sempre a dargli un po' piu' di pressione ai pneus perche' magari le colonnine di gonfiaggio non sono mai precise e l'uso e 'sti capperi vari :) Il mecca,comunque,diceva di far affidamento al sensore che e' preciso e bla,bla,bla,bla... Le gomme che ho smontato ieri erano 2,6 A e 2,8 P,domani faccio benza e le "rianimo" un po' :) |
io mi affido alle pressioni dettate: 2,5 ant e 2,9 post
ogni tanto ho provato a calare di un paio di decimi (come ho sempre fatto su tutte le mie precedenti moto) ma ho l'impressione sul KGT sia deleterio e che soprattutto l'anteriore ne risenta nelle reazioni sul manubrio |
anzi ..
2,6 3.0 anche meglio ... (2,7 3,1 ??? forse che si...) |
libretto manutenzione dice? 2.5 ant 2.9 post
e buon viaggio |
Quote:
C'ho anche la "scuola" di mio cugino acquisito motociclista,endurista piu' "vecchio" di me che sia con il motorino,con l'auto,con la moto,mi ha sempre detto,e continua tutt'ora "Gonfiale nini,gonfiale quelle gomme" come dire "mangia piccinino,mangia" fosse una questione di vita o di morte :laughing: Non ho la piu' pallida idea su cosa si basi questa sua insistenza,ma e' una di quelle cose che,sentite da e per tanti anni,la prendi come una certezza :lol: |
Ho appena sostituito le gomme che avevo, Pilot Road 3, dopo 11500km e ho fatto montare le Bridgestone 023GT.
Per i miei gusti di guida e certamente non estetici (di cui non me ne può fregar di meno) direi che Michelin batte Bridgestone 3-0. Chissà, forse miglioreranno, ...dubito. |
giessehpn
dacci qualche indicazione sulle BT023 come le senti? meno svelte? meno rapide? meno grippose? |
Nel mio K ho avuto le Metz Z6 di primo equipaggiamento e mi sono trovato bene, sostituite a 10mila Km. Le ho sostituite con le Metz Z6 interact(11milaKm) con specifica per moto pesanti e non ho notato grande differenza con le prime, mi davano feeling. Poi ho montato le tante decantate Metz Z8(11mila Km), non mi sono piaciute per niente il posteriore sembrava che ti mollasse quando forzavi l'andatura, la gomma anteriore si è scalinata in anticipo rispetto alle gomme montate precedentemente. Adesso ho montato le Michelin PR3 ho percorso circa 3mila Km e mi sono trovato molto bene. Appena montate mi hanno dato la senzazione di ondeggiamento, ora non più. Riguardo alle BT023 non posso esprimere una opinione personale,mai montate. Ho partecipato al raduno dei K in Umbria ma devo dire che Superteso e Warrior, montavano le BT 023,andavano forte e come, pieghe da orecchie a terra.Quindi penso che siano ottime gomme. Drago2 montava le Z8 ed era un missile.Poi tutto diventa soggettivo. Sono d'accordo con Tag, quando la pressione della gomma anteriore si abbassa di 0,2 bar la moto cambia il manubrio si appesantisce specialmente alle basse andature.
|
Quote:
Poi il gommaio,sempre parlando di z6 vs z8,mi diceva che secondo lui le seconde erano peggio perche',come ho scritto in un post di questo 3d,mancavano degli oli aromatici,per via delle normative anti inquinamento,che farebbero la differenza:in sostanza un modello meno recente e' migliore di uno nuovo. Cio' tornerebbe con la tua valutazione,domenicoriccardo,delle z8 e per niente con quella del mecca:se giri in pista la gomma ant/post deve darti un buon feeling. E' come dire "e' nato prima l'uvo o la gallina?" :-o Nessuno ha esperienza di z6-z8 su pista? |
arrivato a km 1100 con nuove Z8, praticamente di montagna, di cui 200 con moglie (questa mattina) e 900 solo.
e' strano ma mi hanno dato piu' feeeling oggi in due che da solo , in due veramente ok. da solo , per ora, mi pare di recepire una minore reattivita' generale, ma forse dopo 5/6 treni di BT 023, quindi super conosciute, mi devo abituare al nuovo, devo capire meglio. sul bagnato fatto meno di 10 km da solo quindi troppo poco , anche se ho tirato fino ai 150 e mi sono sembrate ok;) pressione solita 2.5 2.9 un lampeggio |
mi ripeto...
le gomme sono come il cul@ delle donne.... ad ogniuno il suo! :cool: Dopo 13700km con le Z8, ma l'anteriore a 7000 era morta... ed il post ogni tanto mancava, comunque nel complesso buone gomme. Ora con le BT 023 sono rinato :lol: spero solo che tengano alla distanza, ma lo verificherò presto in Agosto durante le vacanze in 2 ed a pieno carico. :D |
io con tutti i treni di BT 023 mai superato km 8000/8500
un lampeggio |
Ai primi di aprile ho montato per necessita le Michelin PR3; ritiro la moto, esco, faccio un giro, in curva allarga smodatamente e sopra i 120 km/h l'anteriore vibra .... torno dal conc che mi dice che il cerchio anteriore è deformato.
Faccio togliere il cerchio, lo porto personalmente da un service specializzato nel raddrizzare cerchi e telai, me lo rendono perfetto dopo un paio di giorni, torno dal conc per farlo rimontare; ritiro la moto, esco, faccio un giro e sopra i 120 km/h l'anteriore vibra .... torno dal conc che questa volta mi dice che il pneumatico è perfetto e che è la moto che è vecchia (!!!) .... chiedo la sostituzione immediata con i miei precedenti Metzler Z8 (indice di carico C) che però non sono disponibili (ma io dovevo partire per la Francia ...). Quindi chiamo il mio vecchio gommista di fiducia, ha gli Z8, vado, me li sostituisce, ritiro la moto, esco, faccio un giro e ...... la moto gira che è un piacere, non una vibrazione e in curva è perfetta. Ergo: Z8 FOREVER :eek: |
dacci qualche indicazione sulle BT023
come le senti? meno svelte? meno rapide? meno grippose?[/QUOTE] Come dice Superteso, le gomme sono come.... SECONDO ME, le BT023 sono meno svelte e meno rapide nei cambi direzione; insomma, sembra che la moto sia più "pesante". Il grip sull'asciutto é ottimo, sul bagnato; molto ma molto inferiore a Michelin PR3, o perlomeno queste ultime infondono più sicurezza, chissà. Forse sono più "precise" nei curvoni ad alta velocità, ma, personalmente, le prestazioni al limite mi interessano ben poco. Però magari devo farci io l'abitudine; certo se continuano così ...speriamo che si consumino in fretta per ritornare di nuovo a Michelin. |
Quote:
Ciao K interessante. Se già da nuove senti meno reattività significa che la differenza c'è. Normalmente appena messe tutte le gomme sembrano più svelte delle precedenti, anche solo per il fatto che le vecchie consumate fan diventare la moto un incudine |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©