Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

bortolo 23-03-2018 19:45

Ottimo!
Comunque una toccatina non fa' mai male :lol:

salvoilsiculo 24-03-2018 17:14

Meglio di Frengo...c'è anche il 4° Dempo..
https://youtu.be/qxK7yNp75Nk

pepot 24-03-2018 17:20

Elbio facci sapere se il tuo amico ha ritirato la moto.
Oggi il tempo è stato bello alla fine

ilprofessore 24-03-2018 20:09

Finalmente l'ho vista! Bella, elegante e più piccola di quanto mi aspettassi.
È più compatta di una RT, più filante.
Da Tottene ci sono 4 GW: 2 Tour manuali, una Tour DCT bicolore ed una bagger. La moto per i test è una Tour bianca, veramente bella e molto richiesta.
Più tardi metto qualche foto.

pepot 24-03-2018 20:12

Professò adesso puoi capire perchè mi sono invaghito a prima vista...

albio59 24-03-2018 20:26

Pepot ti confermo che la moto l'ha ritirata oggi ed è arrivato a casa (abita a Lecce) e viste le innumerevoli richieste di una recensione con le prime impressioni ha scritto che le pubblicherà sul suo forum in modo che tutti possano leggerle http://motoviaggiatori.forumcommunity.net/

albio59 24-03-2018 20:34

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 9760190)
più piccola di quanto mi aspettassi.

A chi lo dici.....:mad::mad:

Comunque l'ingombro specchietti è identico e il passo è 5 mm più lungo quindi diciamo chè è più magra.......:lol::lol::lol:

albio59 24-03-2018 21:48

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 9760077)
Elbio facci sapere se il tuo amico ha ritirato la moto.
Oggi il tempo è stato bello alla fine

Questo è quanto scritto da Marcello e sul suo forum qualcosa ha già fatto.....


"Oggi, come previsto, ho preso la mia Gold Wing Tour DCT/Airbag e l'ho portata a casa. Meno di 400 km, ma molto interessanti.
Ho bisogno di tempo per fare una recensione completa, ma una cosa posso anticiparla: è una moto superlativa!
La recensione completa (appena iniziata: la completerò nei prossimi giorni) è qui sul mio forum http://motoviaggiatori.forumcommunity.net/?t=60636125"

pepot 24-03-2018 22:03

Non avevo dubbi...

albio59 24-03-2018 22:17

Condivido, Goldwing è sempre stata una certezza...

ilprofessore 24-03-2018 23:25

Qualche foto.
GW Tour DCT
GW Tour DCT_1
GW bagger
GW Tour Bianca

Purtroppo ho fatto qualche casino con il telefonino e non ho il video con la Tour bianca che partiva. Bello il rumore, quasi da V8 americana.

Pensavo peggio il cruscotto, cioe' mi sembrava troppo grande in foto, invece dal vivo e' ben proporzionato alla moto.

Ho ovviamente toccato i 2 tirantini di sterzo e, come dice il buon Max, quello sinistro e' piuttosto lasco, mentre quello destro e' rigido.

C'era anche la AT ADV (anzi, ce ne erano un fottio ...) : bella anche questa, ma e' troppo "cavallona", meglio viaggiare rasoterra con la GW :eek:

albio59 25-03-2018 09:16

Queste le impressioni riportate sulla sospensione anteriore alla faccia di Max:

SOSPENSIONE ANTERIORE
Dopo i giri motore (e relativa potenza e coppia) e i consumi, parliamo di quella che forse è la più grande novità di questa nuova Gold Wing: la sospensione anteriore.
Davanti infatti non abbiamo più la tradizione forcella con steli, ma un doppio braccio oscillante. Uno dei principali vantaggi di questa sospensione è separare la sterzata dalla funzione ammortizzante, rendendo così molto più manovrabile il manubrio.
Non entro nei particolari tecnici (ci sono persone e articoli che lo spiegano meglio di quanto possa fare io), ma dico quello che ho notato io, guidando la moto.
Sono partito nella peggiore delle situazione: nel traffico caotico di Salerno. Ero quindi più attento a non fare incidenti e danni che a valutare la moto. :unsure:
Cominciavo però a sentire qualcosa di strano... lì davanti.
A un certo punto... quasi panico. Prendo una buca (o un profondo tombino) e... non succede quasi nulla. E' una sensazione stranissima; tanto positiva da mettere paura.
Siamo abituati, con le nostre moto, a certe reazioni immediate e piuttosto brusche dell'anteriore quando si prendono certe irregolarità dell'asfalto.
Qui no!
Superata la sorpresa iniziale, ho cominciato ad apprezzarla sempre di più. :)
E' fantastica! Sospensioni anteriori eccezionali, rivoluzionarie (lo so che non sono una novità assoluta, vedi p.e. molte BMW, anche se non uguali). Ma è una novità su questa moto.
Il manubrio resta immobile anche sulle buche più profonde e ripide, sui dossi, sulle fratture della strada. Ovvio, dove sempre stare attenti a non perdere il controllo della moto, ma lo sterzo non si scompone e soprattutto non trasmette alcuna vibrazione o scossone alle mani e alle braccia. Un comfort inimmaginabile, perfino per gli standard Gold Wing!
Ma attenzione: se guardate il funzionamento delle sospensioni mentre guidate (si vedono benissimo guardando sotto il manubrio)... rischiate di avere il mal di mare! Si vede perfettamente il doppio braccio oscillante che lavora in continuazione: non sta mai fermo! Su e giù, su e giù: vibra in continuazione. Ma, cochi cm sopra, il manubrio è immobile! Dopo un po' però ci si abitua a questa vista e io ho fissato il meccanismo per molto tempo, per studiarne il funzionamento (ovviamente guardando anche la strada).
Conseguenze: nessuna vibrazione al manubrio, comfort assoluto, facilità di controllo della moto, semplicità di impostazione della traiettoria, perchè la moto sembra andare su degli invisibili binari. Fantastico e molto divertente!
Attenzione però: questa sensazione di sicurezza potrebbe portare a osare troppo, perchè comunnue un limite fisico c'è, oltre il quale nessuna moto può andare.
L'altra cosa da verificare è il comportamento di questa sospensione anteriore su sterrato.
Dietro invece la sospensione, pur se migliorata, non mi ha dato la sensazione di un grande miglioramento rispetto ai vecchi modelli. Il punto debole della Gold Wing era però davanti.
E ora vado a dormire: domattina... devo fare un giretto in moto. :)

ilprofessore 25-03-2018 09:27

Che la sospensione anteriore sia un gran passo avanti, questo è innegabile. Bisogna capire quanto migliori con un mono più performante. Oppure se basta intervenire al posteriore.

albio59 25-03-2018 09:34

Portala da Max:lol::lol::cool:

salvoilsiculo 25-03-2018 09:36

Rimane cmq aperta la questione di quanto siano efficaci e durature usare delle testine come elemento ammortizzante o smorzante delle vibrazioni o se non fosse stato meglio un componente diverso eppoi non ho ancora capito se è perchè manca un cuscinetto a dx?!

valca 25-03-2018 09:48

la recensione postata da Albio riferita alla sospensione anteriore penso sia il normale feedback di chiunque approdi a questo nuovo tipo di sospensione anteriore provenendo da forcella tradizionale , interessante sarebbe recensire sospensioni simili per carpire sottili differenze , complimenti ad Honda che finalmente ha modificato un sistema front suspended ormai obsoleto per moto da gran turismo

albio59 25-03-2018 09:55

Giusta osservazione, bisogna aspettare un report da un Kappista...

salvoilsiculo 25-03-2018 10:59

A loro non piacerà...semplicemente non ha 160 cv e non supera i 230 km/h eppoi è difficile cadere da fermi!

albio59 25-03-2018 11:23

Salvo sei uno spettacolo...... se non ci fossi sarebbe una noia, invece grazie a te ogni qualvolta una discussione sembra spegnersi si riapre magicamente.:D:D:D

pepot 25-03-2018 11:54

Recensione in linea con gli americani. Tranne Max tutti hanno parlato solo bene della sospensione anteriore. Molto bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©